Mix tra osmotica rubinetto

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Destro
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 03/10/19, 13:37

Mix tra osmotica rubinetto

Messaggio di Destro » 20/10/2019, 16:23

Ciao sono nuovo
Volevo ringraziarvi per le dritte nel mio primo acquario
Sabato allestisco
Volevo avere un consiglio su come riempire la vasca
I valori sono
pH 7,7
Residuo secco 316
Durezza totale 23
Conducibilità 415
Calcio 67
Magnesio 14
Cloruri 19
Solfati 42
Potassio 2
Sodio 9
Bicarbonati 237
NO3- 17
NO2- <0,05
Manganese <1

Volevo fare 50% rubinetto 50% osmotica la mia vasca 30l con tante piante di tutti i tipi.....

Vi ringrazio dell'aiuto

Aggiunto dopo 23 minuti 10 secondi:
@lucazio00 @cicerchia80

Grazie in anticipo dei vostri consigli

Posted with AF APP

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Mix tra osmotica rubinetto

Messaggio di Walsim » 20/10/2019, 17:40

La tua acqua di rete non mi sembra male ...ma vorrei capire che tipo di pesci vorresti ospitare una volta maturato ...qualche idea?
Io inizierei con un 70 rubinetto e 30 osmosi ...così dovresti raggiungere un pH intorno al 6,5 / 6,8 ...e farlo intanto partire ....a scendere si fa presto se necessario...
I valori di rete mi sembrano buoni..
Ma aspettiamo i chimici :-bd
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17687
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Mix tra osmotica rubinetto

Messaggio di marko66 » 20/10/2019, 17:49

Walsim ha scritto:
20/10/2019, 17:40
La tua acqua di rete non mi sembra male ...ma vorrei capire che tipo di pesci vorresti ospitare una volta maturato ...qualche idea?
Io inizierei con un 70 rubinetto e 30 osmosi ...così dovresti raggiungere un pH intorno al 6,5 / 6,8 ...e farlo intanto partire ....a scendere si fa presto se necessario...
I valori di rete mi sembrano buoni..
Ma aspettiamo i chimici :-bd
Senza usare acidificanti?La vedo impossibile piu' che dura.

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Mix tra osmotica rubinetto

Messaggio di Walsim » 20/10/2019, 18:06

Non credi sia possibile con acqua osmosi raggiungere un valore di 6,8? :-?

Aggiunto dopo 54 secondi:
Dalla frase tant'è piante di tutti i tipi la CO2 è indispensabile ...lo,dato per scontato
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
Destro
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 03/10/19, 13:37

Mix tra osmotica rubinetto

Messaggio di Destro » 20/10/2019, 19:28

Inserirò un betta con qualche lumaca black helmet in futuro..... Sono partito in dry start con hemianthus..2 hydrocotyle 3 bucephalandra 3 sessiliflora 1 anubias 2 bolbitis queste le inserirò appena allestisco... CO2 da inserire

Aggiunto dopo 18 secondi:
Vi posto qualche foto

Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Foto

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Mix tra osmotica rubinetto

Messaggio di Seralia » 20/10/2019, 19:32

Che io sappia l'acqua osmosi ha pH 7

Posted with AF APP
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
Destro
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 03/10/19, 13:37

Mix tra osmotica rubinetto

Messaggio di Destro » 20/10/2019, 19:33

Più galleggianti poi anche piante in idrocultura

Posted with AF APP

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Mix tra osmotica rubinetto

Messaggio di nicolatc » 20/10/2019, 22:54

Destro ha scritto:
20/10/2019, 19:30
Inserirò un betta con qualche lumaca black helmet in futuro..... Sono partito in dry start con hemianthus..2 hydrocotyle 3 bucephalandra 3 sessiliflora 1 anubias 2 bolbitis queste le inserirò appena allestisco... CO2 da inserire

Aggiunto dopo 18 secondi:
Vi posto qualche foto
Complimenti, promette bene!
Ma niente filtro?
Seralia ha scritto:
20/10/2019, 19:32
Che io sappia l'acqua osmosi ha pH 7
Solo se restasse chiusa ermeticamente senza contatto con l'aria. Quando apri la tanica, dopo qualche ora il pH scende da 7 a circa 5.6 grazie alla sola CO2 atmosferica, mentre con la CO2 normale in un acquario potrebbe scenderebbe a 5.3 (e con erogazione artificiale arriverebbe a 4.8!)
Destro ha scritto:
20/10/2019, 19:30
Inserirò un betta con qualche lumaca black helmet in futuro
Betta e lumache non sono una buon'accoppiata, perché il primo predilige pH leggermente acido mentre le lumache pH alcalino e KH alto per il guscio.
Destro ha scritto:
20/10/2019, 16:47
Volevo fare 50% rubinetto 50% osmotica
Secondo me, pensando al betta e alle piante, puoi partire proprio così.
Significherebbe GH 6.3 e KH 5.4
Il resto sul pH lo farà eventualmente la CO2, successivamente.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Jader
star3
Messaggi: 446
Iscritto il: 29/11/18, 23:50

Mix tra osmotica rubinetto

Messaggio di Jader » 20/10/2019, 23:54

Destro ha scritto:
20/10/2019, 19:30
Sono partito in dry start
cioè??

Posted with AF APP
Pajass

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Mix tra osmotica rubinetto

Messaggio di Seralia » 21/10/2019, 7:28

Jader ha scritto:
20/10/2019, 23:54
Destro ha scritto:
20/10/2019, 19:30
Sono partito in dry start
cioè??
DSM (Dry Start Method)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Seralia per il messaggio:
Jader (21/10/2019, 12:59)
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti