schiusa artemie informazioni

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
franco
star3
Messaggi: 491
Iscritto il: 11/11/17, 16:35

schiusa artemie informazioni

Messaggio di franco » 22/10/2019, 14:42

Salve
Ho comprato una barattolino di uova di artemie per allevare gli avannotti.
ho messo il "sale di sicilia integrale" che dovrebbe essere solo sale marino 15g su mezzo litro di acqua e con ossigenatore, il tutto immerso nell'acqua di acquario che sta a 25 gradi.
trascorsi 24 ore lo passo su un setaccio, ma il colore e marrone.
Mi ricordavo che lo avevo utilizzato anni passati non doveva essere arancione?
non si sono schiuse?
Il batattolo appena acquistato ed la scadenza e lontana.
Cosa ho sbagliato?

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

schiusa artemie informazioni

Messaggio di mmarco » 22/10/2019, 14:58

Io con il passare del tempo ho dovuto integrare con un attrezzo ora indispensabile:
la lente d'ingrandimento......
:-h

Avatar utente
Fax007
star3
Messaggi: 2106
Iscritto il: 07/10/18, 13:56

schiusa artemie informazioni

Messaggio di Fax007 » 22/10/2019, 15:09

franco ha scritto:
22/10/2019, 14:42
trascorsi 24 ore lo passo su un setaccio
Ciao Franco, magari a 25 gradi serviva aspettare qualche ora in più..
Ma non hai separato i napuli dalle uova schiuse?
Io li separo...

Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

schiusa artemie informazioni

Messaggio di Humboldt » 22/10/2019, 15:23

La velocità e la percentuale di schiusa dipende da numerosi fattori.
Forse nel tuo caso sono necessarie 48 ore per avere una schiusa decente.
franco ha scritto:
22/10/2019, 14:42
Mi ricordavo che lo avevo utilizzato anni passati non doveva essere arancione?
I naupli appena schiusi hanno un colore tendente allarancione che si distingue dal marroncino chiaro delle uova non schiuse.

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
franco
star3
Messaggi: 491
Iscritto il: 11/11/17, 16:35

schiusa artemie informazioni

Messaggio di franco » 22/10/2019, 15:32

Humboldt ha scritto:
22/10/2019, 15:23
La velocità e la percentuale di schiusa dipende da numerosi fattori.
Forse nel tuo caso sono necessarie 48 ore per avere una schiusa decente.
da qualche parte ho visto che una volta schiuse se non vengono somministrate perdono valore proteico per questo motivo li ho setacciati.
adesso ci provo vedo come va.

Aggiunto dopo 25 secondi:
mmarco ha scritto:
22/10/2019, 14:58
la lente d'ingrandimento......
come va usato?

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

schiusa artemie informazioni

Messaggio di mmarco » 22/10/2019, 15:38

Io non so di che razza sono le mie artemie ma:
1
Sono tremendamente piccole ed in effetti, quando le facevo per i pesci "di mare" mi sembravano più grosse....
2
Sono tremendamente bianche ed in effetti, quando le facevo per i pesci "di mare" mi sembravano anche a me più arancioni....
3
Però, si muovono :)

P.S.
Le mie si schiudono in ventiquattro ore.
Non separo le uova dalle artemie anche se sarebbe meglio farlo.

Aggiunto dopo 49 secondi:
franco ha scritto:
22/10/2019, 15:32
Humboldt ha scritto:
22/10/2019, 15:23
La velocità e la percentuale di schiusa dipende da numerosi fattori.
Forse nel tuo caso sono necessarie 48 ore per avere una schiusa decente.
da qualche parte ho visto che una volta schiuse se non vengono somministrate perdono valore proteico per questo motivo li ho setacciati.
adesso ci provo vedo come va.

Aggiunto dopo 25 secondi:
mmarco ha scritto:
22/10/2019, 14:58
la lente d'ingrandimento......
come va usato?
Tu prova a fare come fai per farle schiudere.
Poi prendi una bella lente e guarda....

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

schiusa artemie informazioni

Messaggio di mmarco » 22/10/2019, 15:40

Acqua, sale non iodato, attendere....

Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
L'unica cosa, quando coli l'acqua, se non hai un colino per artemie, filtra attraverso fazzoletto di carta o simili perchè altrimenti le artemie ti fanno :-h
:)

Avatar utente
franco
star3
Messaggi: 491
Iscritto il: 11/11/17, 16:35

schiusa artemie informazioni

Messaggio di franco » 22/10/2019, 16:08

allora ricapitoliamo:
dopo le 24 ore stacco l'ariatore, lascio riposare 5 min poi vedo se ci sono puntini arancioni.
le uova in superfice sono gusci giusto? e quelle in profondita, sono uova non schiuse?

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

schiusa artemie informazioni

Messaggio di mmarco » 22/10/2019, 17:03

franco ha scritto:
22/10/2019, 16:08
allora ricapitoliamo:
dopo le 24 ore stacco l'ariatore, lascio riposare 5 min poi vedo se ci sono puntini arancioni.
le uova in superfice sono gusci giusto? e quelle in profondita, sono uova non schiuse?
No.
Dopo le ventiquattro ore prendi la lente e se vedi artemie che si muovono, prendi colino e coli.....se non vuoi separare uova da artemie.
Se invece hai lo schiuditoio "professionale" cambia la procedura.
Tu cosa hai?
Grazie

Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:
L'unica grossa differenza tra l'artemia e il guscio fondamentalmente questa: la prima si muove....
:-h

Avatar utente
franco
star3
Messaggi: 491
Iscritto il: 11/11/17, 16:35

schiusa artemie informazioni

Messaggio di franco » 22/10/2019, 17:32

mmarco ha scritto:
22/10/2019, 17:05
Tu cosa hai?
no uso una bottiglia immersa in acquario con una porosa

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti