Alghe incontrollabili

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Platyno75, Topo

Avatar utente
lucapedrani
star3
Messaggi: 162
Iscritto il: 28/04/19, 21:29

Alghe incontrollabili

Messaggio di lucapedrani » 22/10/2019, 21:00

Buonasera a tutti, ero indeciso se creare l'argomento in alghe o in fertilizzazione quindi l'ho fatto in entrambi, spero di non aver fatto una cavolata ma non so sotto quale punto di vista sia meglio inquadrare il problema. Ho un rio 125 molto piantumato che ho dall'allestimento (aprile 2019) fertilizzato in colonna con prodotti della easylife perché non capivo il PMDD. Ora da 2/3 settimane sono passatto al PMDD avanzato per economicità ma i miei dubbi persistono, ho letto tutti gli articoli (compreso l'aggiornamento) e molte discussioni sul corretto utilizzo di questo protocollo ma una cosa non me la spiego..... come diamine faccio a sapere quando somministrare un elemento??? Semplice, quando hai una carenza! E chi la nota questa carenza!!! O le miei piante sono perfette (ma ne dubito fortemente) o non capisco nulla. Ho letto pure l'articolo sulle carenze ma non ho visto nulla di simile nelle mie piante nonostante per esempio io non abbia mai introdotto potassio prima di passare al pmdd e non ho mai notato le classiche conseguenze dovute a questa carenza. Passiamo ora al problema: da quando sono passato al PMDD è scoppiata un'invasione di alghe incontrollabile, l'eleocharis ne sta risentendo parecchio perché essendo coperta non prende la luce che gli servirebbe. Le alghe sono ovunque e credo di molti tipi compresa una che mai avevo visto, è una specie di "polverina" verde che si poggia su tutte le superfici e la monimo spostamento d'acqua si alza un polverone verde. I valori registrati poco fa sono: KH 4, GH 10, PO43- 0.25, NO3- 15, NO2- 0, pH 6.7, conducibilità 640 µS/cm. Fosfati e nitrati scompaiono nel nulla, se non somministro regolarmente ogni 2/3 giorni i prodotti cifo sarebbero a 0 costantemente. I nitrati li vorrei alzare molto ma a causa del problema dei nitrsti non posso andare oltre i 0.5/0.7 ml a somministrazione, di cifo fosforo invece ne metto quasi 1 ml a volta. Ormai sono 2 settimane che le alghe hanno il controllo dells vasca, sto iniziando a preoccuparmi, ho pure avuto (e ho ancora ma mi è stato detto di non preoccuparmi) un problema di leggerissima nebbia batterica.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32842
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Alghe incontrollabili

Messaggio di mmarco » 23/10/2019, 14:23

:-h
Hai considerato l'ipotesi di non mettere un po' più nulla?
Una pausa con la fertilizzazione....

Aggiunto dopo 3 minuti 34 secondi:
Complimenti per la vasca. Molto bella. Merita un po' meno alghe
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Fatina (24/10/2019, 11:11)

mmarco
star3
Messaggi: 32842
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Alghe incontrollabili

Messaggio di mmarco » 23/10/2019, 14:28

Io, per quel poco che so, vedo più eccessi che carenze....

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17690
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Alghe incontrollabili

Messaggio di marko66 » 23/10/2019, 14:42

mmarco ha scritto:
23/10/2019, 14:23
:-h
Hai considerato l'ipotesi di non mettere un po' più nulla?
Una pausa con la fertilizzazione....
Se non fai un reset completo con un cambio acqua,dubito possa servire e con una vegetazione del genere non puoi non fertilizzare secondo me.Quello che devi capire è il "consumo" della tua vasca per aggiungere quanto serve che so in una settimana o in due,tre giorni soprattutto per quanto riguarda i macroelementi importanti come azoto e fosforo.Niente di piu' e niente di meno di quanto viene consumato in un arco di tempo stabilito,ma per far questo ti serve ripetere i test fondamentali NO3- e PO43-.prima e dopo la somministrazione o basarti sulla conducibilita' ma è piu' complicato..E' piu' un argomento da fertilizzazione comunque.

Avatar utente
Fatina
star3
Messaggi: 1049
Iscritto il: 02/08/19, 9:27

Alghe incontrollabili

Messaggio di Fatina » 24/10/2019, 11:15

Ti dico subito che devi portare i PO43- almeno ad 1. Sono bassi. Per il resto forse il tuo problema è lo sbilanciamento nella somministrazione di nutrimenti

Posted with AF APP

Avatar utente
lucapedrani
star3
Messaggi: 162
Iscritto il: 28/04/19, 21:29

Alghe incontrollabili

Messaggio di lucapedrani » 24/10/2019, 13:43

mmarco ha scritto:
23/10/2019, 14:28
Io, per quel poco che so, vedo più eccessi che carenze....
Perché perli di eccessi? A cosa ti riferisci?

Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:
marko66 ha scritto:
23/10/2019, 14:42
mmarco ha scritto:
23/10/2019, 14:23
:-h
Hai considerato l'ipotesi di non mettere un po' più nulla?
Una pausa con la fertilizzazione....
Se non fai un reset completo con un cambio acqua,dubito possa servire e con una vegetazione del genere non puoi non fertilizzare secondo me.Quello che devi capire è il "consumo" della tua vasca per aggiungere quanto serve che so in una settimana o in due,tre giorni soprattutto per quanto riguarda i macroelementi importanti come azoto e fosforo.Niente di piu' e niente di meno di quanto viene consumato in un arco di tempo stabilito,ma per far questo ti serve ripetere i test fondamentali NO3- e PO43-.prima e dopo la somministrazione o basarti sulla conducibilita' ma è piu' complicato..E' piu' un argomento da fertilizzazione comunque.
Il fatto è che oltre a cifo fosforo e azoto non ho inserito nulla a parte i dosaggi iniziali del PMDD (e sono stato scarsissimo)

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32842
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Alghe incontrollabili

Messaggio di mmarco » 24/10/2019, 13:48

lucapedrani ha scritto:
24/10/2019, 13:43
mmarco ha scritto:
23/10/2019, 14:28
Io, per quel poco che so, vedo più eccessi che carenze....
Perché perli di eccessi? A cosa ti riferisci?
Vedendo lo sviluppo notevolissimo delle piante e poi tutte quelle alghe io penso di poter pensare che nutrienti ce ne sono.
Poi, in effetti, potrebbe essere anche un eccesso di chissà che cosa o una carenza ma qui mi fermo.

Aggiunto dopo 41 secondi:
Luce? Booo

Avatar utente
lucapedrani
star3
Messaggi: 162
Iscritto il: 28/04/19, 21:29

Alghe incontrollabili

Messaggio di lucapedrani » 24/10/2019, 13:54

mmarco ha scritto:
24/10/2019, 13:49
Vedendo lo sviluppo notevolissimo delle piante e poi tutte quelle alghe io penso di poter pensare che nutrienti ce ne sono.
Poi, in effetti, potrebbe essere anche un eccesso di chissà che cosa o una carenza ma qui mi fermo.

Aggiunto dopo 41 secondi:
Luce? Booo
Effettivamente partendo dal presupposto che le alghe hanno iniziato a svilupparsi con il PMDD dovrebbero essere dovute a qualche eccesso da me causato (luce e fotoperiodo invariati), il fatto è che ho messo i dosaggi minimi di tutto inizialmente e gli unici prodotti che sto continuando a somministrare sono cifo fosforo e azoto a causa delle notevoli carenze, dici di fermarmi con questi ultimi due?

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17690
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Alghe incontrollabili

Messaggio di marko66 » 24/10/2019, 14:01

lucapedrani ha scritto:
24/10/2019, 13:45
marko66 ha scritto: ↑ieri, 14:42
mmarco ha scritto: ↑ieri, 14:23

Hai considerato l'ipotesi di non mettere un po' più nulla?
Una pausa con la fertilizzazione....

Se non fai un reset completo con un cambio acqua,dubito possa servire e con una vegetazione del genere non puoi non fertilizzare secondo me.Quello che devi capire è il "consumo" della tua vasca per aggiungere quanto serve che so in una settimana o in due,tre giorni soprattutto per quanto riguarda i macroelementi importanti come azoto e fosforo.Niente di piu' e niente di meno di quanto viene consumato in un arco di tempo stabilito,ma per far questo ti serve ripetere i test fondamentali NO3- e PO43-.prima e dopo la somministrazione o basarti sulla conducibilita' ma è piu' complicato..E' piu' un argomento da fertilizzazione comunque.

Il fatto è che oltre a cifo fosforo e azoto non ho inserito nulla a parte i dosaggi iniziali del PMDD (e sono stato scarsissimo)
Per questo ti consiglio di farti seguire in fertilizzazione,io posso solo darti indicazioni generiche riferite ai valori che posti ed alla situazione in vasca che vedo dalle foto,ma non riferite ad un protocollo di fertilizzazione in particolare.Se usi il PMMD è li' il posto giusto :-bd
P.S. le alghe presenti sono probabilmente una conseguenza del passaggio da un tipo di fertilizzazione ad un altro,ma è tutto normale,i risultati li vedrai nel tempo non nel breve periodo,la pazienza ci vuole sempre.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
lucapedrani (24/10/2019, 14:53)

Avatar utente
lucapedrani
star3
Messaggi: 162
Iscritto il: 28/04/19, 21:29

Alghe incontrollabili

Messaggio di lucapedrani » 24/10/2019, 14:17

Grazie @marko66, allora seguirò il consiglio e continuerò la discussione nella sezione fertilizzazione del forum!

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lucapedrani per il messaggio:
marko66 (24/10/2019, 14:37)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 1 ospite