Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43513
- Messaggi: 43513
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 24/10/2019, 18:02
David22 ha scritto: ↑24/10/2019, 16:12
Si nel filtro c'è solo la spugna.. cosa devo fare? Cambiare tutto il filtro o acquistare qualcosa da sostituire alla spugna?
Bisogna trovare magari il modo di mettere dei cannolicchi oltre alla spugna; metti una sua foto ravvicinata e aperto?
biosdi ha scritto: ↑24/10/2019, 16:55
posso inserire le piante
le piante puoi anche metterle subito. Se invece le metti dopo la maturazione allora luci sempre spente. In qualsiasi caso da quando le metti parti con 4 ore di luce e aumenta di mezz'ora alla settimana fino a 8/9.
David22 ha scritto: ↑24/10/2019, 16:59
questa sabbia va bene per le piante? O serve altro per tenerle sane?
Se saranno piante che si nutrono dalle radici basterà mettere stick o tabs sotto le radici; se si nutrono dalle foglie allora del fondo non gli interessa nulla e si fertilizza in colonna.
David22 ha scritto: ↑24/10/2019, 16:59
cosa mi consigliate di vedere/prendere?
Le piante se allestisci subito e se li ha i test per acquario (ti consiglio i reagenti che all'inizio sono più facili da usare). Evita di farti vendere prodotti strani come attivatori e biocondizionatori.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
biosdi

- Messaggi: 147
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 05/10/19, 18:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 33
- Dimensioni: 45x25x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 6400
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia chiara
- Flora: Lindernia Rotundifolia
Anubias barteri var. nana
Nymphoides sp Taiwan
Micranthemum tweediei (Montercarlo 3)
Cryptocoryne beckettii Viridifolia
Anubias barteri var angustifolia
Myriophyllum Guyana
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di biosdi » 24/10/2019, 18:56
biosdi ha scritto: ↑24/10/2019, 16:55
posso inserire le piante
le piante puoi anche metterle subito. Se invece le metti dopo la maturazione allora luci sempre spente. In qualsiasi caso da quando le metti parti con 4 ore di luce e aumenta di mezz'ora alla settimana fino a 8/9.
[/quote]
ah ok. Quindi senza piante, la maturazione del filtro avviene a luci spente. Ma quindi "matura" semplicemente facendo girare l'acqua? senza aggiungere un pizzico di mangime o altra roba?? solo acqua?
Grazie mille!
biosdi
-
roby70
- Messaggi: 43513
- Messaggi: 43513
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 24/10/2019, 20:13
biosdi ha scritto: ↑24/10/2019, 18:56
senza aggiungere un pizzico di mangime o altra roba?
Un pizzico di mangime ogni 2/3 giorni aiuta. Poi basta quello, l'acqua e il fondo; non è un ambiente sterile e quindi i batteri iniziano a formarsi.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
David22

- Messaggi: 223
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 21/10/19, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: acquaviva delle fonti
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 30x50x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2450
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Flora: Limnophila sessiliflora
Anubias
Bleheri
Hydrocotyle leucocephala
Un pò di Muschio
Ceratophyllum demersum
Chamaedorea Elegans
Photos
Draceana massangeana
Bucephalandra
- Fauna: Betta
Rasbore
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di David22 » 24/10/2019, 20:43
Ho acquistato due piante, un legno, una pietra e i cannolicchi, ora devo capire quale acqua devo mettere.. potete darmi una mano? Che marche consigliate di
calcolare? "
Dopo posto le foto delle piante
Posted with AF APP
David22
-
roby70
- Messaggi: 43513
- Messaggi: 43513
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 24/10/2019, 20:51
David22 ha scritto: ↑24/10/2019, 20:43
potete darmi una mano? Che marche consigliate di
Quello che posso consigliarti è di farti un giro nei supermercati e nei discount e fotografare le etichette delle minerali che hanno poco sodio; a casa calcoli GH e KH e in base a questi decidiamo. Io ne ho usata una ma per il betta non va bene perchè è troppo dura.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
David22

- Messaggi: 223
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 21/10/19, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: acquaviva delle fonti
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 30x50x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2450
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Flora: Limnophila sessiliflora
Anubias
Bleheri
Hydrocotyle leucocephala
Un pò di Muschio
Ceratophyllum demersum
Chamaedorea Elegans
Photos
Draceana massangeana
Bucephalandra
- Fauna: Betta
Rasbore
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di David22 » 24/10/2019, 21:23
Allora queste sono le cose che ho comprato.
Al momento che non ho ancora trovato l'acqua, come mi consigliate di tenere le piante?
Per quanto riguarda i cannolicchi, il commesso mi ha consigliato di tagliare la spugna a metà e mettere nel filtro metà spugna metà cannolicchi e di inserire un rubinetto all'uscita per rallentare il getto d'acqua che con questo filtro sarà forte.

Posted with AF APP
David22
-
gem1978
- Messaggi: 23853
- Messaggi: 23853
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 24/10/2019, 23:35
David22 ha scritto: ↑24/10/2019, 21:23
il commesso mi ha consigliato di tagliare la spugna a metà e mettere nel filtro metà spugna metà cannolicchi e di inserire un rubinetto all'uscita per rallentare il getto d'acqua che con questo filtro sarà forte.
Io al posto della spugna metterei della lana di perlon e per il resto i cannolicchi.
Il rubinetto è una idea altrimenti una spray bar.
Il problema di quei filtri è che si intasano presto e per pulire la spugna o la lana devi smontarlo e toccare i cannolicchi , o sbaglio?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
David22

- Messaggi: 223
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 21/10/19, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: acquaviva delle fonti
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 30x50x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2450
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Flora: Limnophila sessiliflora
Anubias
Bleheri
Hydrocotyle leucocephala
Un pò di Muschio
Ceratophyllum demersum
Chamaedorea Elegans
Photos
Draceana massangeana
Bucephalandra
- Fauna: Betta
Rasbore
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di David22 » 24/10/2019, 23:44
Non avendo ancora acqua nell'acquario, la pianta devo tenerla immersa dentro qualche parte o può stare fuori acqua?
Posted with AF APP
David22
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 24/10/2019, 23:56
Possono stare fuori ma devono essere umide
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
roby70
- Messaggi: 43513
- Messaggi: 43513
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 25/10/2019, 8:43
David22 ha scritto: ↑24/10/2019, 23:44
Non avendo ancora acqua nell'acquario, la pianta devo tenerla immersa dentro qualche parte o può stare fuori acqua?
prendi una bacinella pulita, le metti dentro così come sono e le copri d'acqua.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 7 ospiti