Primo acquario - finito tragicamente

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43493
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario - finito tragicamente

Messaggio di roby70 » 24/10/2019, 18:14

unknown84 ha scritto:
24/10/2019, 16:32
perchè non ho gli stick per la misurazione
Quindi non puoi sapere ne se c'è stato ne i valori attuali :-?? Direi che è il caso che ti procuri dei test per acquario, magari a reagente che sono più semplici.
unknown84 ha scritto:
24/10/2019, 16:32
il negoziante l'aveva misurata e mi aveva detto essere un po' dura, per questo motivo mi aveva consigliato di "tagliarla" con la demineralizzata
Recupera le analisi del tuo gestore dell'acqua di rubinetto (di solito sono online) e riportale qui che le vediamo assieme ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
unknown84
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 07/10/19, 12:45

Primo acquario - finito tragicamente

Messaggio di unknown84 » 24/10/2019, 20:21

roby70 ha scritto:
24/10/2019, 18:14
Quindi non puoi sapere ne se c'è stato ne i valori attuali :-?? Direi che è il caso che ti procuri dei test per acquario, magari a reagente che sono più semplici.

Recupera le analisi del tuo gestore dell'acqua di rubinetto (di solito sono online) e riportale qui che le vediamo assieme ;)
Si, il kit per i test sono già nella lista della spesa, lì volevo comprare insieme alle piante...

I valori dell'acqua li ho allegati in pdf in un post precedente...

Cosa dite comunque? Svuoto tutto o solo un po'? Stasera inizio a mettere a decantare 12 litri di acqua del rubinetto, per iniziare...

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43493
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario - finito tragicamente

Messaggio di roby70 » 24/10/2019, 20:28

unknown84 ha scritto:
24/10/2019, 20:21
I valori dell'acqua li ho allegati in pdf in un post precedente...
Visto ora. Prova a calcolarti tu GH e KH della tua acqua di rete; in un articolo che ti ha messo Gem c'è scritto come fare. Quando lo hai riempito quanta osmosi e quanta rubinetto hai usato?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
unknown84
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 07/10/19, 12:45

Primo acquario - finito tragicamente

Messaggio di unknown84 » 24/10/2019, 21:26

roby70 ha scritto:
24/10/2019, 20:28
Visto ora. Prova a calcolarti tu GH e KH della tua acqua di rete; in un articolo che ti ha messo Gem c'è scritto come fare. Quando lo hai riempito quanta osmosi e quanta rubinetto hai usato?
Quando l'ho riempito ho usato tutta acqua di rubinetto, messo il biocondizionatore e basta...

La demineralizzata l'avevo comprata per il primo cambio d'acqua che doveva essere dopo un mese, ma non ci sono arrivato...

Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
Starman ha scritto:
24/10/2019, 18:13
Il fatto è che si sporca facilmente
Ok, terrò a mente il consiglio... Volendo si può fare in un secondo momento?

Posted with AF APP

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Primo acquario - finito tragicamente

Messaggio di Starman » 24/10/2019, 22:10

Certo
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43493
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario - finito tragicamente

Messaggio di roby70 » 25/10/2019, 8:44

unknown84 ha scritto:
24/10/2019, 21:28
Quando l'ho riempito ho usato tutta acqua di rubinetto
Allora come ti ho detto prova a calcolarti GH e KH così vedi i valori iniziali e in base a questi e ai pesci che vorrai mettere si decide con che acqua ri-riempire.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
unknown84
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 07/10/19, 12:45

Primo acquario - finito tragicamente

Messaggio di unknown84 » 25/10/2019, 10:19

roby70 ha scritto:
25/10/2019, 8:44
Allora come ti ho detto prova a calcolarti GH e KH così vedi i valori iniziali e in base a questi e ai pesci che vorrai mettere si decide con che acqua ri-riempire.
Ciao a tutti, ho fatto i compiti a casa (ho dovuto aspettare di arrivare in ufficio perché a casa, da smartphone è un po' difficile :)) ) ed ecco i risultati:

GH 16
KH 11,2
pH 7,61 (Copiato dalle analisi)

Come pesci ero orientato sui Guppy o i Platy, voi cosa mi consigliate?

Altra domanda: ho scoperto esserci un negozio dedicato all'acquariofilia discretamente vicino al mio ufficio... quasi quasi andavo a comprare le piante stasera per poi dedicarmi all'allestimento nel weekend. Di sicuro comprerei una Anubias Nana da posizionare su un tronco (o sull'anfora che ho attualmente tra gli arredi) e poi sul "fondo" metterei delle Echinodorus oppure delle limnophila sessiliflora. Secondo voi quante di queste piante dovrei comprare per avere un cespuglio non troppo "invadente"?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43493
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario - finito tragicamente

Messaggio di roby70 » 25/10/2019, 11:01

Una per tipo tanto poi quando crescono le poti e ripianti ;)
Per guppy e platy l’acqua potrebbe già andare bene così. Magari un 20% di demineralizzata per abbassare un po’ le durezze ma più per le piante
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
unknown84 (25/10/2019, 11:09)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

Primo acquario - finito tragicamente

Messaggio di Bibbitaro » 25/10/2019, 11:02

unknown84 ha scritto:
25/10/2019, 10:19
Secondo voi quante di queste piante dovrei comprare per avere un cespuglio non troppo "invadente"?
Comprane un vasetto di ognuna, tanto per cominciare, poi vedi a gusto tuo se sfruttare le potature, aggiungere piante, etc.
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Avatar utente
unknown84
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 07/10/19, 12:45

Primo acquario - finito tragicamente

Messaggio di unknown84 » 25/10/2019, 11:13

roby70 ha scritto:
25/10/2019, 11:01
Una per tipo tanto poi quando crescono le poti e ripianti ;)
Per guppy e platy l’acqua potrebbe già andare bene così. Magari un 20% di demineralizzata per abbassare un po’ le durezze ma più per le piante
Ok, quindi diciamo più o meno 2l ogni 10 di acqua demineralizzata... Ieri eravamo poi rimasti nel dubbio se cambiarla completamente oppure solo in parte, voi cosa mi consigliate?

Ps: piccolo OT, ho scoperto soltanto ieri sera, girovagando per il forum, l'esistenza della funzione "Grazie" se non vi ho mai ringraziati prima è soltanto perchè onestamente non sapevo che si potesse fare :)) prometto d'ora in poi di essere riconoscente nei vostri confronti.

Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
Bibbitaro ha scritto:
25/10/2019, 11:02
Comprane un vasetto di ognuna, tanto per cominciare, poi vedi a gusto tuo se sfruttare le potature, aggiungere piante, etc.
Sfruttare le potature? Quindi dalla potatura delle mie piantine potrei crearne di nuove, un po' come in agricoltura? C'è qualche articolo che spiega come fare?

Dovrò anche acquistare gli stick NPK oggi, oppure posso metterli più avanti?

Avete qualche consiglio sulla tecnica da utilizzare per sistemarle?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ninez e 11 ospiti