Quindi non puoi sapere ne se c'è stato ne i valori attuali

Recupera le analisi del tuo gestore dell'acqua di rubinetto (di solito sono online) e riportale qui che le vediamo assieme

Quindi non puoi sapere ne se c'è stato ne i valori attuali
Recupera le analisi del tuo gestore dell'acqua di rubinetto (di solito sono online) e riportale qui che le vediamo assieme
Si, il kit per i test sono già nella lista della spesa, lì volevo comprare insieme alle piante...roby70 ha scritto: ↑24/10/2019, 18:14Quindi non puoi sapere ne se c'è stato ne i valori attualiDirei che è il caso che ti procuri dei test per acquario, magari a reagente che sono più semplici.
Recupera le analisi del tuo gestore dell'acqua di rubinetto (di solito sono online) e riportale qui che le vediamo assieme![]()
Visto ora. Prova a calcolarti tu GH e KH della tua acqua di rete; in un articolo che ti ha messo Gem c'è scritto come fare. Quando lo hai riempito quanta osmosi e quanta rubinetto hai usato?
Quando l'ho riempito ho usato tutta acqua di rubinetto, messo il biocondizionatore e basta...
Ok, terrò a mente il consiglio... Volendo si può fare in un secondo momento?
Allora come ti ho detto prova a calcolarti GH e KH così vedi i valori iniziali e in base a questi e ai pesci che vorrai mettere si decide con che acqua ri-riempire.
Ciao a tutti, ho fatto i compiti a casa (ho dovuto aspettare di arrivare in ufficio perché a casa, da smartphone è un po' difficile
Comprane un vasetto di ognuna, tanto per cominciare, poi vedi a gusto tuo se sfruttare le potature, aggiungere piante, etc.
Ok, quindi diciamo più o meno 2l ogni 10 di acqua demineralizzata... Ieri eravamo poi rimasti nel dubbio se cambiarla completamente oppure solo in parte, voi cosa mi consigliate?
Sfruttare le potature? Quindi dalla potatura delle mie piantine potrei crearne di nuove, un po' come in agricoltura? C'è qualche articolo che spiega come fare?
Visitano il forum: Ninez e 11 ospiti