Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
VRCX

- Messaggi: 165
- Messaggi: 165
- Iscritto il: 27/09/19, 23:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 38×26×41
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Flora: Ludwigia palustris red, criptocoryne wenditi brown, Echinodorus red flame
- Fauna: Un Betta e 8 rasbore.
-
Grazie inviati:
47
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di VRCX » 25/10/2019, 20:50
roby70 ha scritto: ↑25/10/2019, 20:20
Sono pesci di gruppo, 5 sono poche. Diciamo che 7 può già essere un buon numero
Ok. Ma è normale che in vasca "schizzano" da una parte all'altra, hanno sempre un andamento a scatti
VRCX
-
K271

- Messaggi: 765
- Messaggi: 765
- Ringraziato: 103
- Iscritto il: 30/04/19, 15:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 45×24×36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Quarzifera 2-3mm
- Flora: Limnophilla Sessiliflora
Criptocoryne x 2
Java Moss
Anubias barteri var nana
Salvinia
Cladophora
- Fauna: Rasbora Heteromorpha x7
Betta Splendens CT DT
Planorbarius
- Altre informazioni: Fertilizzazione :
CO2 Citrico+bicarbonato
PMDD avanzato
- Secondo Acquario: Vaschetta per la riproduzione del betta, ha una capacità di 10 litri netti, illuminata con una lampadina LED da 6W.
Filtraggio affidato alle piante : Salvinia, Limnophila e Pothos.
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
103
Messaggio
di K271 » 25/10/2019, 21:22
VRCX ha scritto: ↑25/10/2019, 20:50
Ok. Ma è normale che in vasca "schizzano" da una parte all'altra, hanno sempre un andamento a scatti
Sono le Heteromorpha?
È normale, sono molto curiose, quindi basta un piccolo movimenti in vasca e loro si fiondano a vedere.
Ovviamente ora è l'inizio, col tempo si calmeranno stai tranquillo.
Ottima scelta per le rasbore, sono troppo belle :x
Ho dedicato una piccola vasca a loro
Posted with AF APP
K271
-
VRCX

- Messaggi: 165
- Messaggi: 165
- Iscritto il: 27/09/19, 23:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 38×26×41
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Flora: Ludwigia palustris red, criptocoryne wenditi brown, Echinodorus red flame
- Fauna: Un Betta e 8 rasbore.
-
Grazie inviati:
47
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di VRCX » 25/10/2019, 21:51
K271 ha scritto: ↑25/10/2019, 21:22
Sono le Heteromorpha
Si esatto. Sono belline anche se poco colorate.
Perche quante vasche hai?
VRCX
-
K271

- Messaggi: 765
- Messaggi: 765
- Ringraziato: 103
- Iscritto il: 30/04/19, 15:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 45×24×36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Quarzifera 2-3mm
- Flora: Limnophilla Sessiliflora
Criptocoryne x 2
Java Moss
Anubias barteri var nana
Salvinia
Cladophora
- Fauna: Rasbora Heteromorpha x7
Betta Splendens CT DT
Planorbarius
- Altre informazioni: Fertilizzazione :
CO2 Citrico+bicarbonato
PMDD avanzato
- Secondo Acquario: Vaschetta per la riproduzione del betta, ha una capacità di 10 litri netti, illuminata con una lampadina LED da 6W.
Filtraggio affidato alle piante : Salvinia, Limnophila e Pothos.
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
103
Messaggio
di K271 » 26/10/2019, 1:36
VRCX ha scritto: ↑25/10/2019, 21:51
Sono belline anche se poco colorate.
Dai almeno una volta alla settimana vivo/congelato e vedrai che spettacolo che diventeranno.
VRCX ha scritto: ↑25/10/2019, 21:51
Perche quante vasche hai?
8 in una vasca piccola, 45cm
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato K271 per il messaggio:
- VRCX (26/10/2019, 13:41)
K271
-
gem1978
- Messaggi: 23965
- Messaggi: 23965
- Ringraziato: 3938
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1805
-
Grazie ricevuti:
3938
Messaggio
di gem1978 » 26/10/2019, 5:57
VRCX ha scritto: ↑25/10/2019, 13:54
la fauna che ho messo non da molte soddisfazioni avrei voluto di più
Come ti è stato detto le rasbora sono animali da banco, 5 sono pochine e credo si sentano spaesate e non formano il banco.
Io addirittura le porterei a 10.
Tra l'altro sono in compagnia di un predatore...
VRCX ha scritto: ↑25/10/2019, 19:40
messo il Betta 5 giorni prima delle rasbore.
Sarebbe stato meglio il contrario.
Le rasbora avrebbero avuto il tempo di ambientarsi per bene senza la presenza del Betta.
Metti una panoramica della vasca?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
roby70
- Messaggi: 43765
- Messaggi: 43765
- Ringraziato: 6580
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6580
Messaggio
di roby70 » 26/10/2019, 10:20
Scappano anche perché il betta probabilmente cerca di prenderle
Aggiunto dopo 28 secondi:
In gruppo si sentono più forti per questo meglio aumentare
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
VRCX

- Messaggi: 165
- Messaggi: 165
- Iscritto il: 27/09/19, 23:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 38×26×41
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Flora: Ludwigia palustris red, criptocoryne wenditi brown, Echinodorus red flame
- Fauna: Un Betta e 8 rasbore.
-
Grazie inviati:
47
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di VRCX » 26/10/2019, 13:43
Addirittura 10? Mi dicono tutti che ho una vasca piccola. Ecco la foto. Il Betta sta sempre nascosto tra le piante.
Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
20191026_133929.jpg
Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
roby70 ha scritto: ↑26/10/2019, 10:20
Messaggio oggi, 10:20
Scappano anche perché il betta probabilmente cerca di prenderle
Mi sembra tranquillo, sta sempre infilato nelle piante, comunque aumento di altre 5 in totale 10. Se fossero microrasbore è uguale?
Aggiunto dopo 26 minuti 3 secondi:
K271 ha scritto: ↑26/10/2019, 1:36
8 in una vasca piccola, 45cm
Aggiunto dopo 47 minuti 8 secondi:
Ho visto che esistono varie specie di rasbore e ci sono anche microrasbore. Se ne metto altre 5 necessariamente devono essere stessa specie delle prime o se metto altre non formano il branco?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
VRCX
-
K271

- Messaggi: 765
- Messaggi: 765
- Ringraziato: 103
- Iscritto il: 30/04/19, 15:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 45×24×36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Quarzifera 2-3mm
- Flora: Limnophilla Sessiliflora
Criptocoryne x 2
Java Moss
Anubias barteri var nana
Salvinia
Cladophora
- Fauna: Rasbora Heteromorpha x7
Betta Splendens CT DT
Planorbarius
- Altre informazioni: Fertilizzazione :
CO2 Citrico+bicarbonato
PMDD avanzato
- Secondo Acquario: Vaschetta per la riproduzione del betta, ha una capacità di 10 litri netti, illuminata con una lampadina LED da 6W.
Filtraggio affidato alle piante : Salvinia, Limnophila e Pothos.
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
103
Messaggio
di K271 » 26/10/2019, 15:14
VRCX ha scritto: ↑26/10/2019, 15:00
Ho visto che esistono varie specie di rasbore e ci sono anche microrasbore. Se ne metto altre 5 necessariamente devono essere stessa specie delle prime o se metto altre non formano il branco?
Io ti consiglio di rimanere sempre con la stessa specie. Le Heteromorpha non sono pesci che stanno a nuotare da una parte all'altra, si muovono a scatti, come se laggassero (tanto per usare un termine informatico). Quindi, per rispondere a questo :
VRCX ha scritto: ↑26/10/2019, 15:00
Addirittura 10?
io ti dico che come cosa è fattibile, ovviamente, il mio consiglio è di fermarti a 6-7 ma solo perché non amo vedere tanti pesci in una sola vasca.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato K271 per il messaggio:
- VRCX (26/10/2019, 15:48)
K271
-
gem1978
- Messaggi: 23965
- Messaggi: 23965
- Ringraziato: 3938
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1805
-
Grazie ricevuti:
3938
Messaggio
di gem1978 » 26/10/2019, 16:05
VRCX ha scritto: ↑26/10/2019, 15:00
Addirittura 10? Mi dicono tutti che ho una vasca piccola.
È vero la vasca è piccola. Ma ero convinto che le rasbora fossero le espei...

io le heteromorpha neanche le avrei messe in meno di 50 cm di lato lungo
devi aumentare il numero perché 5 sono davvero poche.
Hai piante galleggianti? Dalla panoramica non capisco bene com'è la vasca.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
VRCX

- Messaggi: 165
- Messaggi: 165
- Iscritto il: 27/09/19, 23:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 38×26×41
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Flora: Ludwigia palustris red, criptocoryne wenditi brown, Echinodorus red flame
- Fauna: Un Betta e 8 rasbore.
-
Grazie inviati:
47
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di VRCX » 26/10/2019, 20:37
gem1978 ha scritto: ↑26/10/2019, 16:05
devi aumentare il numero perché 5 sono davvero poche.
Aumentate oggi pomeriggio a 10
gem1978 ha scritto: ↑26/10/2019, 16:05
Hai piante galleggianti? Dalla panoramica non capisco bene com'è la vasca
No però ho una ludwigia molto alta che si ripiega in alto. Rimetto una foto
20191026_203621.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
VRCX
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Bing [Bot] e 9 ospiti