Circa più di due anni fa ebbi la fortuna di incontrare @cicerchia80 e di vedere i suoi acquari dove da poco sperimentava di tenere due discusa insieme a diversi pulcher ...da lì mi prese la voglia di avere esperienze con il re i ciclidi ..quindi iniziai ha prendere informazioni su questi pesci ..sentendo diversi pareri contrastanti a riguardo ..quindi devono stare soli,..cambi frequenti anche due volte al giorno ,..niente arredi ,niente piante,niente CO2 , (senza piante) ....insomma tenerli un bel impegno ..qualcuno mi disse di tenerli in vasche dove non c'è passaggio frequente di persone ..perché si spaventano facilmente ...devo essere sincero sono rimasto molto perplesso di tutto questo ..
Nella mia vasca ( che premetto ha agevolato tutto ciò che segue ,vasca di due metri di 600 litri) ho inserito una coppia di discus diciamo già sessualmente matura e affiatata ..insieme con due coppie di P. scalare anche essi affiatati ..inoltre una coppia di RAM e di aequidens maronii ...poi feci lo,sbaglio di iscrivermi sul forum discus club raccontando di aver inserito discus in un plantacquario con altri P. scalare poi ..tanto che la discussione si accese a tal punto che ci furono parole offensive pertanto mi sono cancellato dal forum....sono una persona cordiale e pacifica nonché generosa ( e non sono certo io a dirlo)
Da più di un anno una coppia di P. scalare non c'è più erano ormai vecchietti .

Altra fesseria sfatata sono in un plantacquario (direi più foresta ) con circa 12 bolle di CO2 al minuto ....
Ma la cosa più eclatante è stata la riproduzione degli P. scalare che un bel mattino 6 mesi fa depongono su una foglia di anubias ...non sapevo cosa fare ..quindi ho lasciato che madre natura pensasse al da farsi ...dopo,la schiusa gli avannotti iniziano a nuotare per la vasca sotto l'occhio vigile dei genitori ...che scacciavano altri pesci tipo girino..e RAM ...ma con mio enorme stupore ( diciamo qualcosa di incredibile anche da pensare) erano spesso vicini ai discus che avrebbero potuto ingerirli in un boccone ( avevano circa 20 giorni iniziavano a vedersi le forme ) ..e credetemi i discuso neanche li guardavano gli giravano intorno ignorandoli ..e senza che i genitori intervenissero per scacciarli ..
Per quel che mi riguarda possono convivere bene nonostante ciò che si dice delle due specie ..e non so se il motivo per cui si dicono tutte queste fesserie sia legato a speculazione su questi pesci ...o se perché nessuno abbia mai fatto prove di convivenza ..ma dato per scontato che sia impossibile farli convivere ....rimane il fatto che si può fare avendo spazio per farlo...
E non credo sia solo fortuna la controprova lo avuta nell'altra vasca dove convivono benissimo una coppia di discus con 6 krobia xinguensis ..quindi secondo me in vasche di dimensioni giuste e con valori e gestioni giuste ..si possono tenere discus anche con altri ciclidi ( non tutti i ciclidi è chiaro) ....basta che la vasca sia ben avviata e ben tenuta e con un po' di esperienza si può fare ...
Dimenticavo ora i discussione stanno tentando di riprodursi ..sono giorni che puliscono lo,stesso posto ..vi dirò se Accadra il contrario
.
Ma mi piacerebbe sapere i vostri pareri a riguardo ..grazie a tutto il forum pieno di persone fantastiche e competenti dove ogni giorno si impara qualcosa di più ..quindi un grazie a tutti