Test consigliati - PO43-

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Stingray
star3
Messaggi: 200
Iscritto il: 13/08/19, 10:54

Test consigliati - PO43-

Messaggio di Stingray » 27/10/2019, 11:23

Ciao a tutti,
volevo chiedervi quali test secondo voi sono indispensabili e in particolare se ritenete il test dei fosfati tra i necessari, o meno.

In pratica al momento sto misurando:
  • pH con il tester digitale
  • KH con il test a reagente
  • GH con il test a reagente
  • Conducibilità con il tester digitale
  • NO2- con il test a reagente
  • NO3- con il test a reagente
  • temperatura
  • CO2
Il ferro non lo sto misurando, ma avendo piante che lo richiedono e dandone pochissimo, per non danneggiare le Caridina, sono quasi sicuro di essere quasi sempre in carenza, lo aggiungo quando mi pare che le piante siano in difficoltà.

I dubbi invece li ho sul fosforo, mi sto chiedendo se mi serve un test per i fosfati e se devo aggiungerne: per ora non sono in grado di capire se una pianta è in carenza o meno, ma presuppongo di essere sempre in carenza perché ho varie tipologie di Myriophyllum, ho il Ceratophyllum e qualche pianta di Alternanthera che da quello ho capito vogliono molti fosfati; per ora ho fertilizzato con il metodo PMDD e molto raramente ho messo un pezzo di stick npk, unica fonte di fosfati o quasi perché in un 100 litri ho solo 10 neocaridine e tantissime piante, insomma sto realizzando che probabilmente non inserisco abbastanza fosfati e spero in qualche vostra dritta per regolarmi nell`inserimento e nel controllarli (-:

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18279
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Test consigliati - PO43-

Messaggio di Pisu » 27/10/2019, 11:32

Ciao :)
Al tuo corredo dei test molto utili manca solo quello dei fosfati.
Intanto è forse il nutriente più importante per le piante, poi è molto difficile riconoscerne una carenza, quindi il test è decisamente importante in acquari molto piantumati.
Per aggiungere fosfati il modo più comodo ed economico è il cifo fosforo che puoi dosare col nostro aiuto o con quello del calcolatore ;)
Si da a gocce o meglio con siringa da insulina perché è molto concentrato, inoltre va dosato ad un giorno di distanza da tutti gli altri fertilizzanti perché reagisce facilmente creando sali insolubili.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Stingray (27/10/2019, 12:22)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Test consigliati - PO43-

Messaggio di Walsim » 27/10/2019, 12:02

Pisu ha scritto:
27/10/2019, 11:32
Ciao :)
Al tuo corredo dei test molto utili manca solo quello dei fosfati.
Intanto è forse il nutriente più importante per le piante, poi è molto difficile riconoscerne una carenza, quindi il test è decisamente importante in acquari molto piantumati.
Per aggiungere fosfati il modo più comodo ed economico è il cifo fosforo che puoi dosare col nostro aiuto o con quello del calcolatore ;)
Si da a gocce o meglio con siringa da insulina perché è molto concentrato, inoltre va dosato ad un giorno di distanza da tutti gli altri fertilizzanti perché reagisce facilmente creando sali insolubili.
Quoto :-bd
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
Stingray
star3
Messaggi: 200
Iscritto il: 13/08/19, 10:54

Test consigliati - PO43-

Messaggio di Stingray » 27/10/2019, 12:21

Grazie per le risposte, allora mi munisco di Cifo fosforo, vedo se lo trovo in negozio altrimenti lo ordino online.

Riguardo i test dei fosfati cosa mi consigliate? La Aquili può andare?

Prima di darlo mi rileggo un po`di cose su questo sito e poi magari vi chiedo un consiglio, non vorrei far fuori le neocaridine con un dosaggio errato :-s

Avatar utente
DavidePetteno
star3
Messaggi: 575
Iscritto il: 02/08/19, 16:21

Test consigliati - PO43-

Messaggio di DavidePetteno » 27/10/2019, 12:35

Stingray ha scritto:
27/10/2019, 12:21
Grazie per le risposte, allora mi munisco di Cifo fosforo, vedo se lo trovo in negozio altrimenti lo ordino online.

Riguardo i test dei fosfati cosa mi consigliate? La Aquili può andare?

Prima di darlo mi rileggo un po`di cose su questo sito e poi magari vi chiedo un consiglio, non vorrei far fuori le neocaridine con un dosaggio errato :-s
Dai un occhio a quelli JBL io mi trovo molto bene! Se posso consigliarti un altra cosa su eBay c'è lo sconto di 4€ su un ordine, io fatalità l'ho preso li ieri che sono nella tua stessa situazione 👍

Posted with AF APP
Memento Audere Semper. - Gabriele D'Annunzio -

Avatar utente
Stingray
star3
Messaggi: 200
Iscritto il: 13/08/19, 10:54

Test consigliati - PO43-

Messaggio di Stingray » 29/10/2019, 12:03

Ho misurato i fosfati e non sono rilevabili, forse il test si e colorato appena versoi 0,1 mg/l, ma la cosa é proprio impercettibile.
Devo ordinare il Cifo fosforo, secondo voi quanto ne devo mettere?
Nel frattempo posso usare uno stick npk o meglio aspettare il Cifo fosforo che dovrebbe arrivare in 4 o 5 giorni?

Grazie.

P.S. L`acquario é di 60 x 40 x 53, ma tra fondo ed altro di acqua ne ho circa 100, al momento ci sono 10 neocaridine che si stanno riproducendo ed ho moltissime piante:
Rotala rotundifolia
Egeria najas
Alternanthera reineckii mini
Ceratophyllum demersum
Hygrophila corymbosa
Microsorum pteropus "Windeløv"
Potamogeton filiformis
Christmas Moss
Myriophyllum vari ed in abbondanza

Immagine

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18279
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Test consigliati - PO43-

Messaggio di Pisu » 29/10/2019, 12:45

Ciao :)
Se hai anche i nitrati bassi metti pure uno stick subito, se invece loro sono già su è meglio aspettare il Cifo ;)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Stingray
star3
Messaggi: 200
Iscritto il: 13/08/19, 10:54

Test consigliati - PO43-

Messaggio di Stingray » 29/10/2019, 14:12

Nitrati a zero, ma ne metto uno intero?

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18279
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Test consigliati - PO43-

Messaggio di Pisu » 29/10/2019, 14:51

Se non si scioglie troppo in fretta sì, però mettilo dove puoi rimuoverlo.

Ps se hai akadama nuova preparati a mettere vagonate di cifo fosforo :))

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Stingray (29/10/2019, 15:08)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Stingray
star3
Messaggi: 200
Iscritto il: 13/08/19, 10:54

Test consigliati - PO43-

Messaggio di Stingray » 29/10/2019, 15:07

Lo stick in un due o tre ore si scioglie, può andare bene?

l`Akadama ha un paio di mesi, adesso sembra che si sia stabilizzata almeno per quanto riguarda il KH, mi cala di un grado in circa un mese, stessa cosa per il GH che cala un po`ma molto gradualmente; i nitrati li trovo superiori a zero solo dopo che metto il concime, dopo qualche giorno sono spariti LoL

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti