Se hai tutto da imparare... benvenuto!
-
sperti81

- Messaggi: 31
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 27/10/19, 9:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Narcao
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: nd
- Temp. colore: nd
- Riflettori: No
- Fondo: nd
- Flora: anubias barteri var nana, Cryptocoryne wendtii, Hygrophila corymbosa
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di sperti81 » 27/10/2019, 12:05
Walsim ha scritto: ↑27/10/2019, 11:23
Intanto visto che hai usato acqua di fontana sarebbe meglio sapere i valori ..magari li trovi sul sito del tuo comune .....
La luce sinceramente credo sia un po' poca per un metro di acquario ...ma posta qualche foto così ci rendiamo meglio conto ...
Le pietre salirebbe meglio prima fare un test per sapere se sono calcare ...prova mettendo qualche goccia di ammoniaca sopra se vedi fare schiuma sono calcaree te le sconsiglio per il tipo di pesci che vorresti inserire ...
Riguardo i pesci gruppo e neon possono stare ..anche mollye neon ...ma su entrambi nel giro di poco ti ritrovi un acquario pieno ...sono molto proliferi...
Ma non sono molto ferrato su queste specie ..aspettiamo anche altri parerei
Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
Ok c'è già chi ti ha spiegato ...come dicevo appunto non sono ferrato con queste specie ....quindi meglio non insiem gruppo e neon come dice k271
Aggiunto dopo 2 minuti 20 secondi:
roby70 ha scritto: ↑27/10/2019, 11:41
K271 ha scritto: ↑27/10/2019, 11:30
E chi dice chei Guppy si adattano si è già dato la risposta da solo
Non è che si adattano, in natura ci vivono proprio a quei valori
sperti81 ha scritto: ↑27/10/2019, 11:34
ecco il test
Dall'immagine non è che si riesca a capire; riesci a riportare i valori che leggi? Comunque se non hai le analisi complete dell'acqua che hai utilizzato perchè non vengono fatte dal gestore idrico, io non la utilizzerei. Qualche valore possiamo misurarlo con i nostri test ma non tutti e senza sapere cosa contiene può diventare un rischio.
Quindi prova a vedere se le analisi del pozzo che hai usato sono pubblicate da qualche parte o magari le hai tu perchè hai fatto analizzare l'acqua.
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Aggiungo... i neon non ci vivono a pH 6 se non per brevi periodi
ecco le analisi dell abanoa della mia zona
Senza titolo.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
sperti81
-
roby70
- Messaggi: 43514
- Messaggi: 43514
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 27/10/2019, 12:27
sperti81 ha scritto: ↑27/10/2019, 12:07
ecco le analisi dell abanoa della mia zona
Prova a calcolarti GH e KH della tua acqua di rete, qui c'è scritto come fare:
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Mi dispiace però dirlo ma quell'acqua non va bene; nell'articolo è spiegato il motivo. Prova a leggerlo e poi lo vediamo assieme.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
sperti81

- Messaggi: 31
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 27/10/19, 9:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Narcao
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: nd
- Temp. colore: nd
- Riflettori: No
- Fondo: nd
- Flora: anubias barteri var nana, Cryptocoryne wendtii, Hygrophila corymbosa
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di sperti81 » 27/10/2019, 12:48
roby70 ha scritto: ↑27/10/2019, 12:27
sperti81 ha scritto: ↑27/10/2019, 12:07
ecco le analisi dell abanoa della mia zona
Prova a calcolarti GH e KH della tua acqua di rete, qui c'è scritto come fare:
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Mi dispiace però dirlo ma quell'acqua non va bene; nell'articolo è spiegato il motivo. Prova a leggerlo e poi lo vediamo assieme.
quei valori sono l' acqua della rete che ho a casa abbanoa, ma io ho messo acqua di pozzo che dalle strisce del test ho0ci2,trà 7,2e 7,6pk,KH trà 15/20il GH a16 , NO
2- ,NO
3- son a zero. Questi parametri li ho ora nell acquario avviato da 2 giorni con piante e piietre come vedi da foto scorrendo il forum. allora lascio quest'acqua(pozzo)
sperti81
-
K271

- Messaggi: 765
- Messaggi: 765
- Ringraziato: 103
- Iscritto il: 30/04/19, 15:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 45×24×36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Quarzifera 2-3mm
- Flora: Limnophilla Sessiliflora
Criptocoryne x 2
Java Moss
Anubias barteri var nana
Salvinia
Cladophora
- Fauna: Rasbora Heteromorpha x7
Betta Splendens CT DT
Planorbarius
- Altre informazioni: Fertilizzazione :
CO2 Citrico+bicarbonato
PMDD avanzato
- Secondo Acquario: Vaschetta per la riproduzione del betta, ha una capacità di 10 litri netti, illuminata con una lampadina LED da 6W.
Filtraggio affidato alle piante : Salvinia, Limnophila e Pothos.
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
103
Messaggio
di K271 » 27/10/2019, 12:50
roby70 ha scritto: ↑27/10/2019, 11:47
Se ti interessa apri un topic nella loro sezione; può essere una discussione utile a molti
Off Topic
Nuova vasca, Guppy a pH acido.
Grazie roby
Posted with AF APP
K271
-
sperti81

- Messaggi: 31
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 27/10/19, 9:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Narcao
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: nd
- Temp. colore: nd
- Riflettori: No
- Fondo: nd
- Flora: anubias barteri var nana, Cryptocoryne wendtii, Hygrophila corymbosa
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di sperti81 » 27/10/2019, 14:16
pietre tolte ho fatto la prova con il viacal e friggono, la piantina lho incastrata al legno.
sperti81
-
roby70
- Messaggi: 43514
- Messaggi: 43514
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 27/10/2019, 18:43
sperti81 ha scritto: ↑27/10/2019, 12:48
allora lascio quest'acqua(pozzo)
L'acquario è tuo

Io non userei un'acqua senza sapere cosa contiene. In qualsiasi caso le strisce spesso sballano un pò i valori ma se sono quelli allora è confermato che anche l'acqua di pozzo non va bene almeno per un paio di cose...supponendo sempre che non contenga qualche elemento particolare o concentrazioni elevate di qualche metallo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
sperti81

- Messaggi: 31
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 27/10/19, 9:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Narcao
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: nd
- Temp. colore: nd
- Riflettori: No
- Fondo: nd
- Flora: anubias barteri var nana, Cryptocoryne wendtii, Hygrophila corymbosa
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di sperti81 » 27/10/2019, 19:54
ok grazie per le info , cercherò di analizzare l acqua
sperti81
-
gem1978
- Messaggi: 23864
- Messaggi: 23864
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 28/10/2019, 6:41
Se non vuoi fare le analisi o è troppo complicato puoi usare acqua in bottiglia.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- sperti81 (28/10/2019, 16:13)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
sperti81

- Messaggi: 31
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 27/10/19, 9:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Narcao
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: nd
- Temp. colore: nd
- Riflettori: No
- Fondo: nd
- Flora: anubias barteri var nana, Cryptocoryne wendtii, Hygrophila corymbosa
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di sperti81 » 28/10/2019, 16:14
gem1978 ha scritto: ↑28/10/2019, 6:41
Se non vuoi fare le analisi o è troppo complicato puoi usare acqua in bottiglia.
salve, io sapevo che l acqua minerale di bottiglia non andasse bene....
sperti81
-
roby70
- Messaggi: 43514
- Messaggi: 43514
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 28/10/2019, 16:21
Per che motivo non andrebbe bene?

Stiamo parlando ovviamente di naturale non della frizzante

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti