Rio 180 (?) e illuminazione.
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- siberian
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 29/09/19, 18:06
-
Profilo Completo
Rio 180 (?) e illuminazione.
Buongiorno a tutti,
dopo la "presentazione" nell'opportuna sezione, inizio lo "stalking" alla ricerca di quante più informazioni possibile per scegliere, dimensionare, allestire un acquario da circa 200 lt, che, per il momento, potrebbe essere un Rio 180. Dico potrebbe perché accetto volentieri suggerimenti per alternative comparabili da un punto di vista economico e funzionale. Premetto che due gatti impongono che la vasca sia chiusa, una moglie ed una figlia che non richieda bricolage, un cane che non ci siano troppi cavi, tubicini e cose allettanti da masticare.
L'illuminazione di serie, come sempre, è insufficiente se, come è mia intenzione, si vuole spingere molto sulla flora. Supponiamo che la scelta ricada sul Rio 180: la Juwel propone le Helilaux Spectrum. Ma i pareri mi sembrano contrastanti (e forse non erogano tutti i lumen e lo spettro crretto che possono servire per un bel pratino basso e per le piante più esigenti): se "devo" spendere quella cifra mi serve qualche certezza in più.
Mi sembrano un'ottima soluzione (per nulla economica, sia chiaro) le Aqualumix Amazon Grow, che dispongono di un kit per il montaggio su acquari Juwel, ma non trovo molte informazioni o commenti di utenti in merito, contrariamente a quanto mi sarei aspettato per un prodotto che eroga oltre 11000 lumen (pilotabile sia da tc420/1 sia con il controller Sunriser ad 8 uscite LedAquaristik). Queste hanno anche un sistema di raffreddamento ad acqua: l'acqua prelevata dalla vasca viene fatta circolare nel profilo in alluminio compiemdo un percorso di un paio di metri. Mi chiedo se sia fattibile o ragionevole usare questo per disciogliere la CO2 insufflata con un ago nel tubicino. Per questo aprirò magari un topic dedicato.
Qualcuno ha esperienze dirette, suggerimenti, considerazioni?
Grazie!
dopo la "presentazione" nell'opportuna sezione, inizio lo "stalking" alla ricerca di quante più informazioni possibile per scegliere, dimensionare, allestire un acquario da circa 200 lt, che, per il momento, potrebbe essere un Rio 180. Dico potrebbe perché accetto volentieri suggerimenti per alternative comparabili da un punto di vista economico e funzionale. Premetto che due gatti impongono che la vasca sia chiusa, una moglie ed una figlia che non richieda bricolage, un cane che non ci siano troppi cavi, tubicini e cose allettanti da masticare.
L'illuminazione di serie, come sempre, è insufficiente se, come è mia intenzione, si vuole spingere molto sulla flora. Supponiamo che la scelta ricada sul Rio 180: la Juwel propone le Helilaux Spectrum. Ma i pareri mi sembrano contrastanti (e forse non erogano tutti i lumen e lo spettro crretto che possono servire per un bel pratino basso e per le piante più esigenti): se "devo" spendere quella cifra mi serve qualche certezza in più.
Mi sembrano un'ottima soluzione (per nulla economica, sia chiaro) le Aqualumix Amazon Grow, che dispongono di un kit per il montaggio su acquari Juwel, ma non trovo molte informazioni o commenti di utenti in merito, contrariamente a quanto mi sarei aspettato per un prodotto che eroga oltre 11000 lumen (pilotabile sia da tc420/1 sia con il controller Sunriser ad 8 uscite LedAquaristik). Queste hanno anche un sistema di raffreddamento ad acqua: l'acqua prelevata dalla vasca viene fatta circolare nel profilo in alluminio compiemdo un percorso di un paio di metri. Mi chiedo se sia fattibile o ragionevole usare questo per disciogliere la CO2 insufflata con un ago nel tubicino. Per questo aprirò magari un topic dedicato.
Qualcuno ha esperienze dirette, suggerimenti, considerazioni?
Grazie!
Ultima modifica di siberian il 27/10/2019, 11:47, modificato 1 volta in totale.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Rio 180 (?) e illuminazine.
Nel caso cerca di comperare la vasca già con helia... alcuni negozianti lo fanno.
Ho helia 600 sul lido 120 da un anno quasi...a terra Montecarlo e alternathera...
A natale prendo il 900 per il vision 180.
Controller smartcontrol suo.
- Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
- siberian (27/10/2019, 13:23)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Walsim
- Messaggi: 1987
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
Profilo Completo
Rio 180 (?) e illuminazione.
Io opterei per un altro tipo di vasca non juwell ....ci sono molti articoli riguardo questo tipo di acquari e sopratutto sul loro sistema filtrante ....
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Rio 180 (?) e illuminazione.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Starman
- Messaggi: 9833
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
Profilo Completo
Rio 180 (?) e illuminazione.
Potresti prendere una vasca aperta a cui mettere un coperchio in plexiglass
Con luce a parte
Con luce a parte
«Reality is for people who can't face drugs»
- siberian
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 29/09/19, 18:06
-
Profilo Completo
Rio 180 (?) e illuminazione.
Grazie Walsim.
Paradossalmente proprio questi articoli mi hanno convinto che il Rio 180 possa essere un buon compromesso tra qualità del prodotto e limitazioni varie a cui devo o preferisco sottostare. Hai in mente vasche alternative che siano chiuse, così flessibili per quanto riguarda l'illuminazione (con bricolage tendente a zero), che abbiano un buon filtro interno (oggi perlomeno, domani chissà) e che si trovino ad un prezzo comparabile?
Un po' l'avevo immaginatoBollaPaciuli ha scritto: ↑27/10/2019, 12:10E con questa @siberian avrai capito che hai nel topic: diavolo ed acqua santa![]()

Oppure il tuo è un consiglio? Al posto della RO?

Grazie
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Rio 180 (?) e illuminazione.
Io ed il mio gatto ci godiamo la vasca aperta dal divano . A dire il vero ad Oliver non gli è mai venuto in mente di rischiare di farsi un bagno .
11.000 lumen sono lampade davvero molto potenti ed interessanti, visto che non le conosco potresti postare le caratteristiche tecniche ?
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Rio 180 (?) e illuminazione.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Walsim
- Messaggi: 1987
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
Profilo Completo
Rio 180 (?) e illuminazione.
C'è il nostro bolla malato di articolinkiteBollaPaciuli ha scritto: ↑27/10/2019, 14:28Sfoglia Valutazioni vasche commerciali
Off TopicTopic dedicato


Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
- Ketto
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 22/08/17, 18:17
-
Profilo Completo
Rio 180 (?) e illuminazione.
Questi sono i dati del prodotto da 88 cm che ho trovato in giro:
watt 98
lumen 11421 (misurati non il valore di targa)
Composizione spettro:
22,5% LED 4500 kelvin
17% LED grow
17% LED 6500 kelvin
14% LED 3500 kelvin
11% LED 5500 kelvin
8,5% LED rossi 660 nm
5% LED blu 450 nm
2,5% LED 13000 kelvin
2,5% LED far red 730 nm
Tenere tali potenze in una vasca chiusa solitamente è un rischio ma con il raffreddamento ad acqua non ci sono assolutamente problemi

Io eviterei, è un prodotto di alta fascia e non andrei a fare esperimenti proprio sulla parte fondamentale del prodotto. Inserire del gas nel circuito di raffreddamento potrebbe portare a dei seri problemi nel sistema.
Acqua piovana

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 11 ospiti