Dopo averlo trascurato per parecchi mesi per via della tesi e di altri problemi, mi accingo a riallestire - mantenendo il fondo e alcune piante - l'ex cubino Red Cherry in cui vorrei inserire delle Davidii Blu, quando si sarà riassestato a dovere... Al momento ospita solo piante, lumache e alcuni esserini bianchi che nuotano allegri in giro per la vasca

Le Red Cherry vivevano senza filtro. Ho ordinato per 11€ un Askoll Pure in S con l'idea di caricarlo a cannolicchi chiudendo bene le feritoie con la spugna, ma sono in dubbio se inserirlo o rimanere senza filtro...
Voi che dite?
Il filtro aiuta per ottenere un buon tasso di riproduzioni o sono sufficienti un'alimentazione varia e dei piccoli cambi ogni 15/30 giorni?
Considerate che con le Red cherry ero riuscito a circa raddoppiare la popolazione partendo da una decina di esemplari, in un annetto, ma senza curare particolarmente l'alimentazione e senza cambi cadenzati.
Magari preparerò dei pellet fatti in casa come spiega AcquaSaur su YouTube! Tra l'altro lui nei senza filtro utilizza un aeratore collegato ad un timer per muovere l'acqua ogni tanto, che ne pensate?

Manterrò il quarzo nero ed alcune piante, ma introdurrò - al posto delle rocce - un legno su cui ancorare il muschio che ora galleggia in giro, e se riesco farò un pratino di qualche tipo

Quasi dimenticavo: l'acquario misura circa 30 cm per lato! E scusatemi per il papiro...
