Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 28/10/2019, 16:00
Pulisci tutto le parti del filtro?
I valori quali solo?

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Marco90

- Messaggi: 103
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 08/04/19, 11:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sondrio
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marco90 » 28/10/2019, 16:36
Matty03 ha scritto: ↑28/10/2019, 16:00
Pulisci tutto le parti del filtro?
I valori quali solo?
Nono, solamente la lana e le spugne. Cannolicchi li lascio lì belli tranquilli. Ogni mese pulisco la girante della pompa, ma per il resto non tocco nient’altro. Controllo ogni 4 giorni pH e nitriti con reagente e nitrati con fascette. Se fosse utile, più tardi faccio i test e vi mando le foto

Marco90
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 28/10/2019, 16:42
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 28/10/2019, 17:02
Marco90 ha scritto: ↑28/10/2019, 13:43
acqua del rubinetto lasciata decantare 24 ore con biocondizionatore
Se la fai decantare il biocondizionatore non serve. Così ti risparmi la spesa
Marco90 ha scritto: ↑28/10/2019, 13:43
pulizia generale di anfore e accessori vari.
Ti consiglio di non toccare più nulla, meno metti le mani in vasca e meglio è

Proprio in senso letterale eh! Introdurre in acqua i batteri che possiamo avere sulla pelle è sempre un rischio
Marco90 ha scritto: ↑28/10/2019, 13:43
Ho fatto addirittura mettere il condizionatore nel loro locale perché essendo mansardato, in estate avevo costantemente una temperatura di 28 gradi
Peccato che non ci hai consultato prima! Questi pesci tollerano un amplissimo range di temperature, 28° o più non sono certo un problema
Marco90 ha scritto: ↑28/10/2019, 15:59
Pulizia del filtro, con acqua dell’acquario, ogni due settimane
Ecco un'altra cosa da pulire il meno possibile

Fai manutenzione (solo al comparto per la filtrazione meccanica) solo quando vedi che la portata della pompa è sensibilmente diminuita.
Esattamente che filtro hai? Vorrei verificare se il volume del comparto biologico è ben dimensionato
Hai piante vere in acquario? Puoi fare una foto della vasca in generale?

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Marco90

- Messaggi: 103
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 08/04/19, 11:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sondrio
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marco90 » 28/10/2019, 17:47
Marco90
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 28/10/2019, 19:03
In effetti hai dei nitriti in vasca, I quali potrebbero aver causato questa "spossatezza" del pesce
Anche il pH é un pó strano

Non avendo CO
2 in vasca il pH dovrebbe essere sopra al 7

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Marco90

- Messaggi: 103
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 08/04/19, 11:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sondrio
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marco90 » 28/10/2019, 19:10
Matty03 ha scritto: ↑28/10/2019, 19:03
In effetti hai dei nitriti in vasca, I quali potrebbero aver causato questa "spossatezza" del pesce
Anche il pH é un pó strano

Non avendo CO
2 in vasca il pH dovrebbe essere sopra al 7
Quindi come devo agire? Cambi d’acqua più frequenti ancora? Al momento ho 2 areatori, non penso sia il caso di mettere il terzo

Marco90
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 28/10/2019, 19:15
Niente cambi, il filtro deve assetarsi

L'aeratore puó essere utile

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 28/10/2019, 19:50
Matty03 ha scritto: ↑28/10/2019, 19:03
Non avendo CO
2 in vasca il pH dovrebbe essere sopra al 7
No, non è detto. E poi ha le durezze bassissime, se sono riuscita a leggere bene la striscetta (non ci sono i riferimenti di quali siano i test)

Inoltre, io i nitriti non li vedo, non credo che quel test abbia un colore diverso dal giallo per indicarne l'assenza
Marco90 ha scritto: ↑28/10/2019, 19:10
Quindi come devo agire? Cambi d’acqua più frequenti ancora?
Io cambierei l'acqua dei cambi

Quella di rubinetto è un po' troppo tenera.
Vai al supermercato e fai qualche foto alle etichette delle marche d'acqua in bottiglia che costano meno, così vediamo di trovarne una che puoi usare al posto di quella di rubinetto

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Marco90

- Messaggi: 103
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 08/04/19, 11:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sondrio
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marco90 » 28/10/2019, 21:34
lauretta ha scritto: ↑28/10/2019, 19:50
Matty03 ha scritto: ↑28/10/2019, 19:03
Non avendo CO
2 in vasca il pH dovrebbe essere sopra al 7
No, non è detto. E poi ha le durezze bassissime, se sono riuscita a leggere bene la striscetta (non ci sono i riferimenti di quali siano i test)

Inoltre, io i nitriti non li vedo, non credo che quel test abbia un colore diverso dal giallo per indicarne l'assenza
Marco90 ha scritto: ↑28/10/2019, 19:10
Quindi come devo agire? Cambi d’acqua più frequenti ancora?
Io cambierei l'acqua dei cambi

Quella di rubinetto è un po' troppo tenera.
Vai al supermercato e fai qualche foto alle etichette delle marche d'acqua in bottiglia che costano meno, così vediamo di trovarne una che puoi usare al posto di quella di rubinetto
Allora, i nitriti sono inferiori a 0,3, quindi teoricamente dovrebbero essere a posto. È la foto quella con la provettina rettangolare con il reagente giallo.
Per quanto riguarda la durezza dell’acqua, se utilizzando quella nella bottiglia, aumentassi la loro qualità di vita, non mi creerei grossi problemi a spendere quello che serve. Voi avreste qualche suggerimento sulla marca?
Marco90
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti