Primo faxacquario :D

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
FAX22
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 25/09/19, 17:55

Primo faxacquario :D

Messaggio di FAX22 » 16/10/2019, 19:03

Signore e Signori annuncio vobis gaudium maximux che la popolazione del mio acquarietto Centauri è passata da zero a 3 abitanti segue selfie di Pinko in una sua lauta cena a base di diatomee sul vetro =))
1571244828370670479835.jpg
A parte gli scherzi sono uno spettacolo! Tre macchioline rosa in giro per la vasca, inoltre ho anche inserito una "frittella" di riccia fluitans... :-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il pazzo è colui che ripete lo stesso gesto aspettandosi sempre un risultato diverso.
(Per estensione A. Einstein)

Avatar utente
FAX22
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 25/09/19, 17:55

Primo faxacquario :D

Messaggio di FAX22 » 16/10/2019, 20:16

Scusate l'entusiasmo, ma era cosí:
1571249636945176025550.jpg
Adesso è cosí: :-o :-o
1571249710979412941720.jpg
Ce fossero più grandi le sguinzaglierei in casa, mai visto pulizie cosí accurate :-o =))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il pazzo è colui che ripete lo stesso gesto aspettandosi sempre un risultato diverso.
(Per estensione A. Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23853
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo faxacquario :D

Messaggio di gem1978 » 16/10/2019, 22:28

E pensa che c'è chi non le vuole in vasca :-??

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
FAX22
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 25/09/19, 17:55

Primo faxacquario :D

Messaggio di FAX22 » 16/10/2019, 22:51

gem1978 ha scritto:
16/10/2019, 22:28
E pensa che c'è chi non le vuole in vasca
Non sanno che cosa pèrdono #-o

Ce n'è una che si è ripulita l'intero bocchettone di uscita dell'acqua in 20min adesso è lucido come quando lo compri nuovo =)) sono un'impresa di pulizie in un solo cm...
Per la verità sono in due...nascoste :x ;) x_x :D
Il pazzo è colui che ripete lo stesso gesto aspettandosi sempre un risultato diverso.
(Per estensione A. Einstein)

Avatar utente
FAX22
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 25/09/19, 17:55

Primo faxacquario :D

Messaggio di FAX22 » 28/10/2019, 17:02

:) Sono entusiasta e felice.

Questa sera posto qualche cartolina del mio Centauri :) spero sia utile anche ad altri.
Ho inserito 6 Neocaridina Davidi red cherry circa 3 gg fa, sono ancora 6 (almeno erano fino a questa mattina :-?? ),
vispe e attive (esserini stupendi :x ), 2 cm di scintille rosse che ogni tanto lampeggiano e sfilano in bella mostra.

Qualche giorno prima avevo inserito la salvinia natans altra pianta stupenda che ho preso al posto della lemna minor...in realtà nella busta di salvinia c'era anche la lemna... :)) quindi sono doppiamente felice.

e con le pignette d'ontano che hanno ambrato l'acqua, il mio Centauri potrebbe essere considerato un "Olandese" :)
Praticamente è l'acquario che si è scelto da solo dove portarmi per via del fatto che la correzione dei parametri può essere fatta solo entro certi limiti (annotato) e quindi dopo aver cercato di innalzare GH e KH bassi e abbassare pH senza grande successo, ...mi tengo i parametri raggiunti GH 7- 8, KH 4,5 pH 7,2 7,5 :D (se non puoi sconfiggere un nemico fattelo amico :D )

Il programma di popolamento prevede l'aggiunta di altre 6 neocaridina yellow e un razza pinnuta a scelta tra Boraras Brigitte e Microrasbora Galaxy...vediamo come reagisce la prima colonia di gamberetti pionieri ;)
Nel frattempo le plano credo abbiano fatto un bel po di progenie il numero deve essere contato a decine...:-o

L'unica cosa che un po strana è che il cibo dato per i gamberetti non è stato neanche annusato da lontano, ma le plano si sono rimpinzate avidamente. Penso che le caridina abbiano mangiato in tutto il resto della vasca tra microorganismi e alghette ne ho in abbondanza.

Non vedo l'ora di tornare a casa... :ymblushing:

Attualmente:
Piante:
- Cryptocoryna Lutea;
- Cryptocoryna Parva;
- Rotala Rotundifolia;
- Muschio di Giava;
- Eleocharis Acicularis;
galleggianti:
- Riccia Fluitans;
- Salvinia Natans;
- Lemna minor

Fauna:
- 3 Planorbarius;
- 6 Neocaridina Davidi red cherry
:-*

Un po di alga marrone ma ripulita costantemente, fungo bianco su legno mangiato, forse qualche piccola macchiolina di alga verde su roccia, e forse qualche ceppo di "Staghorn" in mezzo ai ramoscelli di muschio...questa sera faccio un giro di test completo per il resto dei parametri.
Il pazzo è colui che ripete lo stesso gesto aspettandosi sempre un risultato diverso.
(Per estensione A. Einstein)

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

Primo faxacquario :D

Messaggio di Bibbitaro » 28/10/2019, 17:43

:ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:

Appena finisci di inserire gli animali preparati un post di presentazione dove ricapitoli tutto da mettere in "mostraci il tuo acquario"...
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43513
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo faxacquario :D

Messaggio di roby70 » 28/10/2019, 18:18

FAX22 ha scritto:
28/10/2019, 17:02
un razza pinnuta a scelta tra Boraras Brigitte e Microrasbora Galaxy.
Per loro sarebbe meglio pH acido :-?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
FAX22
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 25/09/19, 17:55

Primo faxacquario :D

Messaggio di FAX22 » 28/10/2019, 22:41

Bibbitaro ha scritto:
28/10/2019, 17:43
Appena finisci di inserire gli animali preparati un post di presentazione dove ricapitoli tutto da mettere in "mostraci il tuo acquario"...
Sicuramente lo faró! :)

@roby70 non riesco a farla scendere dal 7,6 misurato ora :(( 3 pignette d'ontano hanno fatto una carezza...
Idee?
Ok posto I test fatti poco fa:
T= 24,4 °C
pH = 7,6
GH = 7
KH = 4,5
CE = 400 µS/cm
NO2- = 0
NO3- = 25mg/l
Fe = 0,25 mg/l
PO43- = 0,25mg/l

Ora il Fe forse un po alto ma avevo messo 1ml 10gg fa, il PO43- 0,1 ml ieri era a zero...
Per il pH e KH tieni conto che non ho CO2 penso sia per questo.
Tra poco metto qualche fotina :)

Aggiunto dopo 36 minuti 46 secondi:
IMG_20191028_215744.jpg
15723007481131990471468.jpg
15723008292861817113976.jpg
15723009433991073838686.jpg
15723010716871682190572.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il pazzo è colui che ripete lo stesso gesto aspettandosi sempre un risultato diverso.
(Per estensione A. Einstein)

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Primo faxacquario :D

Messaggio di Starman » 28/10/2019, 23:22

Un po' tardi ma inizio a seguire questo topic :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
FAX22 (29/10/2019, 12:59)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43513
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo faxacquario :D

Messaggio di roby70 » 29/10/2019, 8:39

FAX22 ha scritto:
28/10/2019, 23:18
non riesco a farla scendere dal 7,6 misurato ora
Prima ho sbagliato quote; il pH acido serve alle boraras. Per le galaxy può essere un po’ più alto ma 7,6 è troppo. Hai provato a mettere foglie dì catappa? Il KH non è alto quindi potrebbero aiutare.
Altrimenti si potrebbe pensare ad altri pesci :-?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: roby70 e 8 ospiti