Sfatiamo il mito DISCUS
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
- marko66
- Messaggi: 17690
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Sfatiamo il mito DISCUS
Seguo anch'io….sono due specie di ciclidi che non ho mai allevato per questioni di spazio.
- iuter
- Messaggi: 1005
- Iscritto il: 16/03/18, 23:41
-
Profilo Completo
Sfatiamo il mito DISCUS
in realtà non ha sfatato niente perchè:
1) l'acquario è grande, praticamente misura matematica giusta per poterli tenere.
2) coppia discus adulta e coppia P. scalare adulta. il risschio era reale solo se avevi coppia P. scalare adulta mentre i discus piccoli.
3) sopratutto i ciclidi, il comportamento tra individuo e individuo è molto disomogeneo. la cosa più strana che ho letto è stata una riproduzione discus gestita da un maschio e due femmine.
il resto sono cose già viste, sopratutto discus in acquario piantumato.
1) l'acquario è grande, praticamente misura matematica giusta per poterli tenere.
2) coppia discus adulta e coppia P. scalare adulta. il risschio era reale solo se avevi coppia P. scalare adulta mentre i discus piccoli.
3) sopratutto i ciclidi, il comportamento tra individuo e individuo è molto disomogeneo. la cosa più strana che ho letto è stata una riproduzione discus gestita da un maschio e due femmine.
il resto sono cose già viste, sopratutto discus in acquario piantumato.
- Bibbitaro
- Messaggi: 1160
- Iscritto il: 08/02/18, 17:36
-
Profilo Completo
Sfatiamo il mito DISCUS
Tienici aggiornati, sono molto interessatocicerchia80 ha scritto: ↑26/10/2019, 19:55Mi sto mettendo d'accordo per intervistare/fare una recensione ad una ditta italiana che produce "fitobiocondizionatori"
La Greenvet... hanno della roba, che mi dispiace dirlo, mi fanno rinunciare tranquillamente ai rimedi DIY
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF

#teamPochiCambi
#TeamNoFilter
Primo PRO Salotto della storia di AF



#teamPochiCambi
#TeamNoFilter
- Walsim
- Messaggi: 1987
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
Profilo Completo
Sfatiamo il mito DISCUS
Diciamo che secondo le menti geniali dei possessori di discus dicono che questo è impossibile da poter fare con tali specie ..era questo il mito da sfatare ..ossia soltanto,una grande speculazione economica e di moda intorno a questi pesci ....giustificandone anche il prezzo ...come avere un pezzo di una qualche rarità ..iuter ha scritto: ↑28/10/2019, 13:00in realtà non ha sfatato niente perchè:
1) l'acquario è grande, praticamente misura matematica giusta per poterli tenere.
2) coppia discus adulta e coppia P. scalare adulta. il risschio era reale solo se avevi coppia P. scalare adulta mentre i discus piccoli.
3) sopratutto i ciclidi, il comportamento tra individuo e individuo è molto disomogeneo. la cosa più strana che ho letto è stata una riproduzione discus gestita da un maschio e due femmine.
il resto sono cose già viste, sopratutto discus in acquario piantumato.
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Sfatiamo il mito DISCUS

Tralasciando un po' (se ho capito bene) il discorso convivenza con P. scalare e altro, io, questa mattina che c'è la nebbia dico: poveri Discus....vorrebbero tanto essere pesci "normali"

Una vasca molto molto grande, un ambiente un po' meno sterile, un po' di acqua, possibilmente dolce, mangiare e bere e magari, se non costa troppo, un legnetto su cui dare, ogni tanto, una zuccata.....
Poveri Discus....
IMHO che non modifico.
Scusate ma è la nebbia.

- Azius
- Messaggi: 1215
- Iscritto il: 12/03/18, 18:20
-
Profilo Completo
Sfatiamo il mito DISCUS
Certo, il discus va tenuto in acqua sterile, rigorosamente solo, come fanno gli esperti... http://www.aquapress-bleher.com/interzo ... biotope-2/Walsim ha scritto: ↑28/10/2019, 19:38Diciamo che secondo le menti geniali dei possessori di discus dicono che questo è impossibile da poter fare con tali specie ..era questo il mito da sfatare ..ossia soltanto,una grande speculazione economica e di moda intorno a questi pesci ....giustificandone anche il prezzo ...come avere un pezzo di una qualche rarità ..iuter ha scritto: ↑28/10/2019, 13:00in realtà non ha sfatato niente perchè:
1) l'acquario è grande, praticamente misura matematica giusta per poterli tenere.
2) coppia discus adulta e coppia P. scalare adulta. il risschio era reale solo se avevi coppia P. scalare adulta mentre i discus piccoli.
3) sopratutto i ciclidi, il comportamento tra individuo e individuo è molto disomogeneo. la cosa più strana che ho letto è stata una riproduzione discus gestita da un maschio e due femmine.
il resto sono cose già viste, sopratutto discus in acquario piantumato.


Posted with AF APP
- Walsim
- Messaggi: 1987
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
Profilo Completo
Sfatiamo il mito DISCUS
Fantastico la tetra a riprodotto un biotopo di quel lago dove vivono insieme entrambi le specie ..e non solo
..acqua ambrata ...non sono riuscito a leggere i valori 
Aggiunto dopo 9 minuti 18 secondi:
Visto pH 6,5 ..il,mio e 6,8 ...conducibilità ....praticamente quasi nulla ..io sto un po' più altino
...temperatura 27 gradi ....e non 30 /32 come si dice ...io sto a 28 e vivono benissimo 
Aggiunto dopo 3 minuti 46 secondi:
Sarebbe ora di publicare degli articoli ..sopratuttto ad evitare speculazioni ...non dico che sia un pesce facile ....ma neanche così impossibile come si dice ....visto le foto della tetra ..sono da fiera quie discus ...ottimo @Azius....
Acqua sterile e solo ...addirittura geophagus insieme per niente tranquilli e sopratutto poco incazzosi


Aggiunto dopo 9 minuti 18 secondi:
Visto pH 6,5 ..il,mio e 6,8 ...conducibilità ....praticamente quasi nulla ..io sto un po' più altino


Aggiunto dopo 3 minuti 46 secondi:
Sarebbe ora di publicare degli articoli ..sopratuttto ad evitare speculazioni ...non dico che sia un pesce facile ....ma neanche così impossibile come si dice ....visto le foto della tetra ..sono da fiera quie discus ...ottimo @Azius....
Acqua sterile e solo ...addirittura geophagus insieme per niente tranquilli e sopratutto poco incazzosi

Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Sfatiamo il mito DISCUS
Più o meno che valori hai di conducibilità, KH e GH?
Il problema in queste discussioni è accordarsi su cos'è l'optimum:
E' l'estetica perfetta, con accrescimento corretto? Allora come ti suggerisce perfino Cicerchia, abbonda con alimentazione proteica e variegata, e fai i cambi necessari a mantenere l'equilibrio.
E' ridurre al minimo la possibilità di malattie? Allora il monospecifico è la soluzione ottimale, e anche un nuovo inserimento (perfino della stessa provenienza) può costituire un pericolo.
E' farli riprodurre? Vasca vuota
E' piuttosto vederli comunque in buona salute ma insieme ad altri pesci in acquario piantumato per una vista più piacevole (che poi anche questo è soggettivo)? Allora vai di fondo, anche non sabbioso, cambi più diradati, piante, P. scalare, cory, gyrinocheilus ecc... (ma in vasca di almeno 450 litri, altrimenti non si può fare comunque

Che ne pensate ad esempio di convivenza tra P. scalare e cardinali? Alcuni possono dire che convivono senza problemi, li ho avuti insieme a lungo e ricordo di aver notato un giorno, dopo forse un anno senza alcun problema, un cardinale con un buco perfetto al posto dell'occhio. E' la natura, ma qual'è il nostro fine?
Grazie per la condivisione!
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- cicerchia80
- Messaggi: 53596
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Sfatiamo il mito DISCUS
Però ragà....si sta un pò generalizzando su pesci un pò fuori dall'ordinario
Detto da uno che li aveva in un senza filtro
Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:

Detto da uno che li aveva in un senza filtro

Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:
Nuovo topic?nicolatc ha scritto: ↑30/10/2019, 13:53Che ne pensate ad esempio di convivenza tra P. scalare e cardinali? Alcuni possono dire che convivono senza problemi, li ho avuti insieme a lungo e ricordo di aver notato un giorno, dopo forse un anno senza alcun problema, un cardinale con un buco perfetto al posto dell'occhio. E' la natura, ma qual'è il nostro fine?
Stand by
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Sfatiamo il mito DISCUS
Ma no, era solo per dire che in certi casi magari gli P. scalare attaccano i discus un po' più piccoli, in altri va tutto bene.cicerchia80 ha scritto: ↑30/10/2019, 14:09Nuovo topic?nicolatc ha scritto: ↑30/10/2019, 13:53Che ne pensate ad esempio di convivenza tra P. scalare e cardinali? Alcuni possono dire che convivono senza problemi, li ho avuti insieme a lungo e ricordo di aver notato un giorno, dopo forse un anno senza alcun problema, un cardinale con un buco perfetto al posto dell'occhio. E' la natura, ma qual'è il nostro fine?
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti