Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...
Moderatori: Monica, Matias
-
merika

- Messaggi: 52
- Messaggi: 52
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 01/10/14, 23:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Manado - Sabbia sottile
- Flora: Cryptocoryne wendtii brown
Cryptocoryne spiralis
anubias barteri
Bacopa Caroliniana
- Fauna: Barbus Tetrazona
Barbus Titteya
Barbus schuberti
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di merika » 30/10/2019, 22:07
Ciao a tutti, con il consiglio di Monica apro questo topic per quanto riguarda l'alimentazione dei miei Barbus
Solitamente gli alimento con del mangime comune il Vipagram della Sera, e fin qua tutto bene, mangiano tutti contenti e felici.
Domenica ho provato a dargli della verdura, ho preso una zucchina l'ho lavata fatto delle rondelle e le ho sbollentate qualche minuto aspettato che si facessero fredde, e messe in vasca con uno bastoncino da spiedino.
Ho lasciato il tutto in vasca per diverse ore ma i miei barbi di 3 specie diverse non le hanno proprio calcolate.
Sono loro che non gradiscono o io sbaglio qualcosa?
Che altre verdure posso dare oltre a zucchine, vorrei evitare i piselli per pigrizia a dire il vero
grazie a tutti
- Questi utenti hanno ringraziato merika per il messaggio:
- Monica (31/10/2019, 6:24)
merika
-
Monica
- Messaggi: 48580
- Messaggi: 48580
- Ringraziato: 10982
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
Garra rufa
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Bolbitis
* Cyperus helferi
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4908
-
Grazie ricevuti:
10982
Messaggio
di Monica » 31/10/2019, 6:24
Buongiorno merika

che barbus sono?
Le verdure le hai somministrate correttamente ma non è detto che a tutti i pesci piacciono, puoi provare broccoli, spinaci, insalata, cetriolo

non lasciare mai troppo tempo in acqua il cibo
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
merika

- Messaggi: 52
- Messaggi: 52
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 01/10/14, 23:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Manado - Sabbia sottile
- Flora: Cryptocoryne wendtii brown
Cryptocoryne spiralis
anubias barteri
Bacopa Caroliniana
- Fauna: Barbus Tetrazona
Barbus Titteya
Barbus schuberti
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di merika » 31/10/2019, 16:41
Monica ha scritto: ↑31/10/2019, 6:24
Buongiorno merika

che barbus sono?
Le verdure le hai somministrate correttamente ma non è detto che a tutti i pesci piacciono, puoi provare broccoli, spinaci, insalata, cetriolo

non lasciare mai troppo tempo in acqua il cibo
Ciao Monica i barbi sono Barbus Tetrazona Titteya e schuberti, ma per quanto tempo le bollite? perche le zucchine le avrò fatte andare qualche minuto giusto che diventino leggermente morbide ma non molli..
ma si sbollenta anche insalata e cetrioli?
merika
-
Monica
- Messaggi: 48580
- Messaggi: 48580
- Ringraziato: 10982
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
Garra rufa
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Bolbitis
* Cyperus helferi
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4908
-
Grazie ricevuti:
10982
Messaggio
di Monica » 31/10/2019, 16:51
Occhio ai tetrazona, solitamente meglio in numero numeroso e in monospecifico, ma questo è un altro discorso
Le verdure qualche minuto, in base alla durezza dell'alimento, sì anche il cetriolo
merika ha scritto: ↑31/10/2019, 16:41
insalata
Questa ad esempio pochi secondi

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti