Nuovo possibile acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
Tommy16
star3
Messaggi: 744
Iscritto il: 18/10/19, 18:12

Nuovo possibile acquario

Messaggio di Tommy16 » 02/11/2019, 13:24

@Giueli ah bo, non ne ho idea...mai avuto betta...tu cosa suggerisci?

Avatar utente
Tommy16
star3
Messaggi: 744
Iscritto il: 18/10/19, 18:12

Nuovo possibile acquario

Messaggio di Tommy16 » 02/11/2019, 20:07

Ah, un altra domanda, ho una dracaena in vaso... @Giueli ho letto che è possibile coltivarlo con le radici in acqua...ma ce un procedimento da fare per metterla dalla terra in acqua? Nel senso, va ambientata poco alla volta o tolgo dalla terra, pulisco le radici dalla terra e metto in acqua?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53746
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Nuovo possibile acquario

Messaggio di cicerchia80 » 02/11/2019, 21:56

E vabbhê......a 20 gradi comincia ad essere un subtropicale
Stand by

Avatar utente
Tommy16
star3
Messaggi: 744
Iscritto il: 18/10/19, 18:12

Nuovo possibile acquario

Messaggio di Tommy16 » 02/11/2019, 22:05

cicerchia80 ha scritto:
02/11/2019, 21:56
E vabbhê......a 20 gradi comincia ad essere un subtropicale
Perdona la mia ignoranza...quindi cosa si può fare? Beh ragazzi, se proprio non se ne può fare a meno il riscaldatore lo metto... :-s

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53746
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Nuovo possibile acquario

Messaggio di cicerchia80 » 02/11/2019, 22:28

Tommy16 ha scritto:
02/11/2019, 22:05
cicerchia80 ha scritto:
02/11/2019, 21:56
E vabbhê......a 20 gradi comincia ad essere un subtropicale
Perdona la mia ignoranza...quindi cosa si può fare? Beh ragazzi, se proprio non se ne può fare a meno il riscaldatore lo metto... :-s
Te la butto li.... sinceramente non mi preoccuperei di avere un betta per un periodo a 20°

Danio margaritatus o cugini
Dario dario
Medaka
Tanichtys
Forse qualche cory, dovrei un attimo controllare le temp dei più piccoli(gli aeneus per esempio non avrebbero problemi)

Le xenoteca
Gli Endler e tutti i killifish africani, probabilmente pure qualche sudamericano
Stand by

Avatar utente
Tommy16
star3
Messaggi: 744
Iscritto il: 18/10/19, 18:12

Nuovo possibile acquario

Messaggio di Tommy16 » 02/11/2019, 22:36

Ah be caspita, ne ho di scelta allora. Visto che sono sui scarsi 30 litri, pensavo di stare su un betta, che è anche quello che mi piace di più...quindi senza riscaldatore non dovrebbe essere un problema, giusto?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23864
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo possibile acquario

Messaggio di gem1978 » 02/11/2019, 22:41

20 gradi non è che congelano... certo bisognerebbe anche sapere quanto tempo starebbero a quelle temperature :-?
stanno sicuramente meglio a qualche grado in più.
Tommy16 ha scritto:
02/11/2019, 13:24
@Giueli ah bo, non ne ho idea...mai avuto betta...tu cosa suggerisci?
Per gli show probabilmente solo acqua demineralizzata è troppo a meno che tu non prenda esemplari già allevati in quelle condizioni.
Direi che se opti per dei Betta Splendens show va bene un acqua con durezze basse (tipo KH intorno a 3) ma non nulle come nella demineralizzata.
Ovviamente con tante foglie di catappa o quercia sul fondo oltre ad ambrare l'acqua dovresti riuscire a tenere il pH in zona leggermente acida.

La torba la utilizzerei solo se il pH non dovesse scendere.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Tommy16 (02/11/2019, 22:47)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Tommy16
star3
Messaggi: 744
Iscritto il: 18/10/19, 18:12

Nuovo possibile acquario

Messaggio di Tommy16 » 02/11/2019, 22:47

@gem1978 ti ringrazio per le delucidazioni. La temperatura a 20 gradi si manterrebbe per tutta la durata dell'inverno. O meglio...già da questi giorni in casa ci sono suo 20 gradi...fino a quando marzo più o meno...girovagando nei vari negozi ho visto oltre le foglie di catappa, anche la corteccia di catappa. Può essere utile? Meglio le foglie o o la corteccia?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53746
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Nuovo possibile acquario

Messaggio di cicerchia80 » 02/11/2019, 22:55

Foglie di quercia dalle tue parti dovresti trovarne......so gratisse e hanno la stessa funzione, l'acidificazione della quercia è di pochissimo inferiore alla catappa, ma appunto
A sto prezzo :-??
Stand by

Avatar utente
Tommy16
star3
Messaggi: 744
Iscritto il: 18/10/19, 18:12

Nuovo possibile acquario

Messaggio di Tommy16 » 02/11/2019, 23:01

cicerchia80 ha scritto:
02/11/2019, 22:55
Foglie di quercia dalle tue parti dovresti trovarne
Sicuramente ci saranno, e il fatto che sono a gratise mi piace. Il problema è che sono una capra e non conosco le foglie di quercia, come la quercia... :-s

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti