Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
Serena88

- Messaggi: 462
- Messaggi: 462
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 06/11/19, 16:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: vedi note
- Temp. colore: vedi note
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio e sabbia fine sopra
- Flora: Marsilea
Anubias
Cryptocoryne
Cryptocoryne crispatula balansae
Cryptocoryne petchii
Limnophila sessiliflora
Hygrophila corymbosa
Nymphoides hydrophylla Taiwan
Rotala rotundifolia
Hydrocotyle tripartita
Proserpinaca palustris
- Fauna: 3 corydoras aeneus, 5 rasbore, 4 Pristella maxillaris, 2 ancistrus, qualche lumaca, Caridina
- Altre informazioni: vasca Ciano Aqua LED 60
Legni con anubias
LED da 8w, 900 lumen, 6000 k
LED da 9w, 875 lumen, 6000 k
LED da 7w, 675 lumen, 4000 k
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Serena88 » 06/11/2019, 16:32
ciao a tutti!! ho ricevuto in regalo un nuovo acquario (ne possiedo già uno piccolino ma vecchiotto e sta collassando) da 58 litri, un Ciano Aqua LED 60. Sono parecchio in confusione, so che tipo di acquario voglio ottenere ma non so da dove cominciare. Vorrei un acquario dallo stile olandese però mantenendo piante semplici di facile gestione al momento dato che vorrei usare il LED in dotazione (8 w, 6500/7000K - non riesco a trovare nella confezione e nel LED i lumen).
Ho mille domande:
- fondo: di che tipo? ho letto i vari articoli del forum ma sono ancora più indecisa di prima

. Il ragazzo del negozio da cui mi rifornisco mi ha consigliato un fondo della Oceanlife dato che ha una buona durata (ovviamente dipende dal n° di piante che inserirò) e ha una buona struttura per le radici. Mi ha consigliato quello dato che secondo lui è più semplice per chi inizia ad entrare nel mondo dell'acquario. col tempo imparerei a fertilizzare con le tabs, a capire i segnali delle piante ecc...
- valori acqua: cosa ne pensate?
grazie
Serena
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Serena88
-
gem1978
- Messaggi: 23864
- Messaggi: 23864
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 06/11/2019, 18:24
Serena88 ha scritto: ↑06/11/2019, 16:32
fondo della Oceanlife
così non mi dice niente... ma di certo non sono io l'esperto dei fondi

sai se è un fertile o cosa?
Le soluzioni sono tante comunque e secondo me andrebbero calibrate in base alle piante che sceglierai. Hai già qualche idea?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
roby70
- Messaggi: 43517
- Messaggi: 43517
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 06/11/2019, 18:42
Serena88 ha scritto: ↑06/11/2019, 16:32
- valori acqua: cosa ne pensate?
Prova a calcolarti tu GH e KH in base ai valori che hai messo; qui c'è scritto come fare:
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Serena88

- Messaggi: 462
- Messaggi: 462
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 06/11/19, 16:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: vedi note
- Temp. colore: vedi note
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio e sabbia fine sopra
- Flora: Marsilea
Anubias
Cryptocoryne
Cryptocoryne crispatula balansae
Cryptocoryne petchii
Limnophila sessiliflora
Hygrophila corymbosa
Nymphoides hydrophylla Taiwan
Rotala rotundifolia
Hydrocotyle tripartita
Proserpinaca palustris
- Fauna: 3 corydoras aeneus, 5 rasbore, 4 Pristella maxillaris, 2 ancistrus, qualche lumaca, Caridina
- Altre informazioni: vasca Ciano Aqua LED 60
Legni con anubias
LED da 8w, 900 lumen, 6000 k
LED da 9w, 875 lumen, 6000 k
LED da 7w, 675 lumen, 4000 k
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Serena88 » 06/11/2019, 19:15
gem1978 ha scritto: ↑06/11/2019, 18:24
Serena88 ha scritto: ↑06/11/2019, 16:32
fondo della Oceanlife
così non mi dice niente... ma di certo non sono io l'esperto dei fondi

sai se è un fertile o cosa?
Le soluzioni sono tante comunque e secondo me andrebbero calibrate in base alle piante che sceglierai. Hai già qualche idea?
Si ho un’idea! Ovviamente cercare di fare la stessa cosa è impossibile. Ti lascio la foto. Ovviamente immagino che col mio LED non posso avere le piante rosse ma questo è quello che vorrei a grandi linee. Non conosco ancora bene le piante infatti accetto consigli. Al momento ho solo delle semplici anubias nell’altro acquario quindi son proprio una novellina in fatto di piante acquatiche. Ho capito però che si suddividono per zone.
Aggiunto dopo 2 minuti 18 secondi:
gem1978 ha scritto: ↑06/11/2019, 18:24
Serena88 ha scritto: ↑06/11/2019, 16:32
fondo della Oceanlife
così non mi dice niente... ma di certo non sono io l'esperto dei fondi

sai se è un fertile o cosa?
Le soluzioni sono tante comunque e secondo me andrebbero calibrate in base alle piante che sceglierai. Hai già qualche idea?
Il fondo della Ocean life è fertile
Dovrebbe essere fluorite
Aggiunto dopo 46 secondi:
Grazie mille non avevo visto questo articolo!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Serena88
-
roby70
- Messaggi: 43517
- Messaggi: 43517
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 06/11/2019, 19:58
Serena88 ha scritto: ↑06/11/2019, 19:18
Il fondo della Ocean life è fertile
Dovrebbe essere fluorite
La fluorite non è fertile

della foto che hai messo quali dei 4 è?
Quell’acquario si può fare ma ci vorrà luce forte , CO
2 e fertilizzazione mirata.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Serena88

- Messaggi: 462
- Messaggi: 462
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 06/11/19, 16:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: vedi note
- Temp. colore: vedi note
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio e sabbia fine sopra
- Flora: Marsilea
Anubias
Cryptocoryne
Cryptocoryne crispatula balansae
Cryptocoryne petchii
Limnophila sessiliflora
Hygrophila corymbosa
Nymphoides hydrophylla Taiwan
Rotala rotundifolia
Hydrocotyle tripartita
Proserpinaca palustris
- Fauna: 3 corydoras aeneus, 5 rasbore, 4 Pristella maxillaris, 2 ancistrus, qualche lumaca, Caridina
- Altre informazioni: vasca Ciano Aqua LED 60
Legni con anubias
LED da 8w, 900 lumen, 6000 k
LED da 9w, 875 lumen, 6000 k
LED da 7w, 675 lumen, 4000 k
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Serena88 » 06/11/2019, 20:18
roby70 ha scritto: ↑06/11/2019, 19:58
Serena88 ha scritto: ↑06/11/2019, 19:18
Il fondo della Ocean life è fertile
Dovrebbe essere fluorite
La fluorite non è fertile

della foto che hai messo quali dei 4 è?
Quell’acquario si può fare ma ci vorrà luce forte , CO
2 e fertilizzazione mirata.
Non ne ho idea di quale sia sinceramente. Accetto consigli!!!
La CO
2 la metterò di sicuro, devo comprare il kit perché al momento non voglio cimentarmi col faidate. Per la fertilizzazione accetto ben volentieri consigli. Per la luce son completamente ignorante. Ho un 8w a LED da 6500/7000 penso di spettro. I lumen purtroppo non so dove guardare perché nella confezione non c’è scritto
Serena88
-
roby70
- Messaggi: 43517
- Messaggi: 43517
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 06/11/2019, 21:09
Per la luce considera che avrai circa 800 lumen che faranno circa 40 lumen/litro. Per le piante che hai messo e soprattutto le rosse dovresti averne quasi il doppio.
Quei fondi non li conosco

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Serena88

- Messaggi: 462
- Messaggi: 462
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 06/11/19, 16:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: vedi note
- Temp. colore: vedi note
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio e sabbia fine sopra
- Flora: Marsilea
Anubias
Cryptocoryne
Cryptocoryne crispatula balansae
Cryptocoryne petchii
Limnophila sessiliflora
Hygrophila corymbosa
Nymphoides hydrophylla Taiwan
Rotala rotundifolia
Hydrocotyle tripartita
Proserpinaca palustris
- Fauna: 3 corydoras aeneus, 5 rasbore, 4 Pristella maxillaris, 2 ancistrus, qualche lumaca, Caridina
- Altre informazioni: vasca Ciano Aqua LED 60
Legni con anubias
LED da 8w, 900 lumen, 6000 k
LED da 9w, 875 lumen, 6000 k
LED da 7w, 675 lumen, 4000 k
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Serena88 » 06/11/2019, 22:17
roby70 ha scritto: ↑06/11/2019, 21:09
Per la luce considera che avrai circa 800 lumen che faranno circa 40 lumen/litro. Per le piante che hai messo e soprattutto le rosse dovresti averne quasi il doppio.
Quei fondi non li conosco
Quali piante eventualmente mi consiglieresti con quei lumen?
Serena88
-
roby70
- Messaggi: 43517
- Messaggi: 43517
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 07/11/2019, 15:57
Serena88 ha scritto: ↑06/11/2019, 22:17
Quali piante eventualmente mi consiglieresti con quei lumen?
Diciamo che eliminerei le rosse e quelle esigenti da pratino (ma ce ne sono diverse che si possono usare). La luce non è male e quindi come piante c'è abbastanza scelta.
Come pesci avevi già qualche idea?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Serena88

- Messaggi: 462
- Messaggi: 462
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 06/11/19, 16:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: vedi note
- Temp. colore: vedi note
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio e sabbia fine sopra
- Flora: Marsilea
Anubias
Cryptocoryne
Cryptocoryne crispatula balansae
Cryptocoryne petchii
Limnophila sessiliflora
Hygrophila corymbosa
Nymphoides hydrophylla Taiwan
Rotala rotundifolia
Hydrocotyle tripartita
Proserpinaca palustris
- Fauna: 3 corydoras aeneus, 5 rasbore, 4 Pristella maxillaris, 2 ancistrus, qualche lumaca, Caridina
- Altre informazioni: vasca Ciano Aqua LED 60
Legni con anubias
LED da 8w, 900 lumen, 6000 k
LED da 9w, 875 lumen, 6000 k
LED da 7w, 675 lumen, 4000 k
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Serena88 » 07/11/2019, 16:18
roby70 ha scritto: ↑07/11/2019, 15:57
Serena88 ha scritto: ↑06/11/2019, 22:17
Quali piante eventualmente mi consiglieresti con quei lumen?
Diciamo che eliminerei le rosse e quelle esigenti da pratino (ma ce ne sono diverse che si possono usare). La luce non è male e quindi come piante c'è abbastanza scelta.
Come pesci avevi già qualche idea?
Diciamo che per le rosse punterò ad aumentare o migliorare la luce attuale più avanti o quando ne capirò un po’ di più. Il pratino invece so che non posso permettermelo ma sinceramente avendo un corydoras voglio lasciargli più sabbia possibile.
Mantengo i miei attuali pesci: 3 rasbore e 4 Pristella maxillaris, più qualche lumaca
Serena88
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ibsa71 e 8 ospiti