Piante per acquario sud americano

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Serena88
star3
Messaggi: 462
Iscritto il: 06/11/19, 16:02

Piante per acquario sud americano

Messaggio di Serena88 » 08/11/2019, 8:48

Mi consigliate delle piante per il mio acquario che andró ad allestire a breve? Piante del tipo Sud America
Piante di facile gestione (avrò fondo fertile e CO2 - luce 8 w- 6500k)
Grazie :)

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Piante per acquario sud americano

Messaggio di Gioele » 08/11/2019, 9:06

Con queste premesse puoi tenere varie cose. Prova a dare un'occhiata qui Piante d'acquario e zone di origine

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Serena88
star3
Messaggi: 462
Iscritto il: 06/11/19, 16:02

Piante per acquario sud americano

Messaggio di Serena88 » 08/11/2019, 9:08

Gioele ha scritto:
08/11/2019, 9:06
Con queste premesse puoi tenere varie cose. Prova a dare un'occhiata qui Piante d'acquario e zone di origine
Grazie mille!! Non avevo visto questo articolo!
Con la luce che ho mi sconsigli qualcosa a tuo parere? Parlo di sconsigliare

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Piante per acquario sud americano

Messaggio di Gioele » 08/11/2019, 9:12

Con quella luce e la CO2 puoi tenere tutto.
Piccolo consiglio, più che fondo fertile, che si esaurirà, metterei degli stik o delle pastiglie fertilizzanti, così le reintegro quando serve.
Alcune piante poi assorbono dall'acqua, in gergo in colonna, per quelle il consiglio è Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD.
Comunque dipende anche dalle dimensioni della vasca. In più il tipo di luce è ok, ma la quantità dipende anche quella dalla vasca.
Io adoro le echinodorus

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Serena88
star3
Messaggi: 462
Iscritto il: 06/11/19, 16:02

Piante per acquario sud americano

Messaggio di Serena88 » 08/11/2019, 14:53

Gioele ha scritto:
08/11/2019, 9:12
Con quella luce e la CO2 puoi tenere tutto.
Piccolo consiglio, più che fondo fertile, che si esaurirà, metterei degli stik o delle pastiglie fertilizzanti, così le reintegro quando serve.
Alcune piante poi assorbono dall'acqua, in gergo in colonna, per quelle il consiglio è Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD.
Comunque dipende anche dalle dimensioni della vasca. In più il tipo di luce è ok, ma la quantità dipende anche quella dalla vasca.
Io adoro le echinodorus
Vorrei mettere comunque il fondo dato che nel mio acquario ora nn ce l’ho. Poi col tempo, imparando a capire le carenze delle piante userò gli stick. Per quale motivo te non me lo consigli? Questione economica o altro? Comunque intendevo proprio usare il metodo di fertilizzazione PMDD

Aggiunto dopo 37 secondi:
Serena88 ha scritto:
08/11/2019, 14:53
Gioele ha scritto:
08/11/2019, 9:12
Con quella luce e la CO2 puoi tenere tutto.
Piccolo consiglio, più che fondo fertile, che si esaurirà, metterei degli stik o delle pastiglie fertilizzanti, così le reintegro quando serve.
Alcune piante poi assorbono dall'acqua, in gergo in colonna, per quelle il consiglio è Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD.
Comunque dipende anche dalle dimensioni della vasca. In più il tipo di luce è ok, ma la quantità dipende anche quella dalla vasca.
Io adoro le echinodorus
Vorrei mettere comunque il fondo dato che nel mio acquario ora nn ce l’ho. Poi col tempo, imparando a capire le carenze delle piante userò gli stick. Per quale motivo te non me lo consigli? Questione economica o altro? Comunque intendevo proprio usare il metodo di fertilizzazione PMDD
Ah la mia nuova vasca è un 58 litri, misure 60x30x32

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Piante per acquario sud americano

Messaggio di Matty » 08/11/2019, 15:09

Credo che ti abbia sconsigliato il fondo fertile per il fatto che spesso dopo un po' (in genere 1-2 anni, il tempo varia in base a mille fattori, tra cui anche il numero di piante che assorbono per via radicale i nutrienti) si 'scarica' rendendo comunque necessarie delle integrazioni tramite stick o tabs. Comunque 8w su 58 litri secondo me non ti permettono di coltivare qualsiasi pianta. Diciamo che dovrebbero andare bene per galleggianti, epifite e piante a stelo poco esigenti

Posted with AF APP

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Piante per acquario sud americano

Messaggio di Gioele » 08/11/2019, 15:10

Serena88 ha scritto:
08/11/2019, 14:54
Per quale motivo te non me lo consigli
Perché ad una certa si esaurirà, e a volte non così lentamente quindi il costo è lo sbattimento ti danno solo un periodo in cui non devi fertilizzare con gli stik, non è una cosa definitiva.
Esatto

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Serena88
star3
Messaggi: 462
Iscritto il: 06/11/19, 16:02

Piante per acquario sud americano

Messaggio di Serena88 » 08/11/2019, 15:17

Gioele ha scritto:
08/11/2019, 15:10
Serena88 ha scritto:
08/11/2019, 14:54
Per quale motivo te non me lo consigli
Perché ad una certa si esaurirà, e a volte non così lentamente quindi il costo è lo sbattimento ti danno solo un periodo in cui non devi fertilizzare con gli stik, non è una cosa definitiva.
Esatto
Però forse fornisce all’inizio un buon strato dove le radici possono partire bene no?
Perché mi ricordo che alcune piante che avevo (son negata per i nomi) che assorbivano da foglie e anche radici non avevano attecchito molto quindi vorrei il fondo per partire e far radicare bene e poi fertilizzare solo in colonna o con qualche stick quando sarà. Vorrei comunque piante che prendano nutrienti in entrambi i modi, Cryptocoryne a parte che le adoro e su quelle terrò poi le stick

Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Matty ha scritto:
08/11/2019, 15:09
Credo che ti abbia sconsigliato il fondo fertile per il fatto che spesso dopo un po' (in genere 1-2 anni, il tempo varia in base a mille fattori, tra cui anche il numero di piante che assorbono per via radicale i nutrienti) si 'scarica' rendendo comunque necessarie delle integrazioni tramite stick o tabs. Comunque 8w su 58 litri secondo me non ti permettono di coltivare qualsiasi pianta. Diciamo che dovrebbero andare bene per galleggianti, epifite e piante a stelo poco esigenti
Parecchi mi hanno detto che non posso permettermi qualsiasi pianta, soprattutto rosse e pratini. Più avanti integrerò infatti con altri LED non appena avrò fondi 🤷🏻‍♀️ Al momento mi terrò su piante semplici. Te del fondo invece cosa mi consigli?

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Piante per acquario sud americano

Messaggio di Matty » 08/11/2019, 15:31

Io ho avuto sia acquari con fondo fertile che senza e in entrambi i casi mi son trovato bene. Anche perché la maggior parte dei fondi fertili contiene quasi esclusivamente micronutrienti, o comunque è priva di azoto e fosforo che in qualche modo vanno integrati. Secondo me dovresti scegliere la tipologia di fondo anche in base ai pesci che vorrai ospitare (se ad esempio inserirai pesci che richiedono sabbia fine allora ti sconsiglio il fondo fertile perché aumenta il rischio di compattamento e conseguenti zone anossiche).

Posted with AF APP

Avatar utente
Serena88
star3
Messaggi: 462
Iscritto il: 06/11/19, 16:02

Piante per acquario sud americano

Messaggio di Serena88 » 08/11/2019, 20:02

Matty ha scritto:
08/11/2019, 15:31
Io ho avuto sia acquari con fondo fertile che senza e in entrambi i casi mi son trovato bene. Anche perché la maggior parte dei fondi fertili contiene quasi esclusivamente micronutrienti, o comunque è priva di azoto e fosforo che in qualche modo vanno integrati. Secondo me dovresti scegliere la tipologia di fondo anche in base ai pesci che vorrai ospitare (se ad esempio inserirai pesci che richiedono sabbia fine allora ti sconsiglio il fondo fertile perché aumenta il rischio di compattamento e conseguenti zone anossiche).
Che granulomettia mi consigli?
Io avrei questa. Troppo fine?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti