Nuovo acquario da allestire

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Nuovo acquario da allestire

Messaggio di Nijk » 08/11/2019, 11:46

Serena88 ha scritto:
08/11/2019, 11:26
Eccolo qui
È proprio un fondo a cui va aggiunta sopra la ghiaia
Puoi ricoprirlo con della ghiaia o con del quarzo ceramizzato colorato ( del colore che preferisci ), con i cory va bene uguale.
I corydoras non è che siano ruspe m è chiaro che la sabbia si sposta molto più facilmente, è un qualcosa questo che però io ti consiglio di andare a valutare nella sezione specifica in quanto è il posto migliore per valutare le esigenze dei pesci.
Non ho letto tutta la discussione ma se vuoi allestire l'acquario specificatamente per soddisfare le esigenze di un animale in particolare in questo caso la sabbia sarebbe senza dubbio la scelta migliore, non è obbligatoria comunque non penso sia questo un problema insormontabile e al limite come ti stanno dicendo se hai qualche dubbio cambi la scelta dopo aver valutato tutti i pro e i contro.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Serena88
star3
Messaggi: 462
Iscritto il: 06/11/19, 16:02

Nuovo acquario da allestire

Messaggio di Serena88 » 08/11/2019, 12:14

Nijk ha scritto:
08/11/2019, 11:46
Serena88 ha scritto:
08/11/2019, 11:26
Eccolo qui
È proprio un fondo a cui va aggiunta sopra la ghiaia
Puoi ricoprirlo con della ghiaia o con del quarzo ceramizzato colorato ( del colore che preferisci ), con i cory va bene uguale.
I corydoras non è che siano ruspe m è chiaro che la sabbia si sposta molto più facilmente, è un qualcosa questo che però io ti consiglio di andare a valutare nella sezione specifica in quanto è il posto migliore per valutare le esigenze dei pesci.
Non ho letto tutta la discussione ma se vuoi allestire l'acquario specificatamente per soddisfare le esigenze di un animale in particolare in questo caso la sabbia sarebbe senza dubbio la scelta migliore, non è obbligatoria comunque non penso sia questo un problema insormontabile e al limite come ti stanno dicendo se hai qualche dubbio cambi la scelta dopo aver valutato tutti i pro e i contro.
Si si ma la sabbia comunque l’ho già perché il cory al momento è in un altro acquario ma che sta collassando e quindi ne sto allestendo uno nuovo.
La sabbia la possiedo già perché mi era avanzata dallo scorso acquario. È abbastanza fine e di un colore ambrato che mi piace.
Non sono ruspe concordo. Smuovono la sabbia ma ne farò comunque uno strato alto

Avatar utente
Serena88
star3
Messaggi: 462
Iscritto il: 06/11/19, 16:02

Nuovo acquario da allestire

Messaggio di Serena88 » 08/11/2019, 17:47

Nijk ha scritto:
08/11/2019, 11:46
Serena88 ha scritto:
08/11/2019, 11:26
Eccolo qui
È proprio un fondo a cui va aggiunta sopra la ghiaia
Puoi ricoprirlo con della ghiaia o con del quarzo ceramizzato colorato ( del colore che preferisci ), con i cory va bene uguale.
I corydoras non è che siano ruspe m è chiaro che la sabbia si sposta molto più facilmente, è un qualcosa questo che però io ti consiglio di andare a valutare nella sezione specifica in quanto è il posto migliore per valutare le esigenze dei pesci.
Non ho letto tutta la discussione ma se vuoi allestire l'acquario specificatamente per soddisfare le esigenze di un animale in particolare in questo caso la sabbia sarebbe senza dubbio la scelta migliore, non è obbligatoria comunque non penso sia questo un problema insormontabile e al limite come ti stanno dicendo se hai qualche dubbio cambi la scelta dopo aver valutato tutti i pro e i contro.
Il mio più grande dubbio è che fondo fertile usare perché ho letto che diversi fondi alterano di parecchio i valori dell’acqua e non vorrei far cavolate

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43517
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario da allestire

Messaggio di roby70 » 08/11/2019, 20:14

Serena88 ha scritto:
08/11/2019, 17:47
è che fondo fertile usare
Non con la sabbia però ;) se vuoi mettere un fondo fertile meglio coprirlo con del ghiaietto, magari scegliendolo piccolo e arrotondato.
Poi per i cory puoi fare una zona senza fertile sotto e solo sabbia.

Ma sei proprio convinto del fondo fertile? Come ha detto anche Njik non è che l'acquario che hai messo in foto si sposta troppo con le esigenze dei cory. Io valuterei se allestire per loro cambiando un pò l'idea di acquario o trovare a chi dare quello che hai e allora fare un altro tipo di vasca.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Serena88
star3
Messaggi: 462
Iscritto il: 06/11/19, 16:02

Nuovo acquario da allestire

Messaggio di Serena88 » 08/11/2019, 20:42

roby70 ha scritto:
08/11/2019, 20:14
Serena88 ha scritto:
08/11/2019, 17:47
è che fondo fertile usare
Non con la sabbia però ;) se vuoi mettere un fondo fertile meglio coprirlo con del ghiaietto, magari scegliendolo piccolo e arrotondato.
Poi per i cory puoi fare una zona senza fertile sotto e solo sabbia.

Ma sei proprio convinto del fondo fertile? Come ha detto anche Njik non è che l'acquario che hai messo in foto si sposta troppo con le esigenze dei cory. Io valuterei se allestire per loro cambiando un pò l'idea di acquario o trovare a chi dare quello che hai e allora fare un altro tipo di vasca.
Per la questione cory ovviamente non metto pratini e per la sabbia che ricoprirebbe il fondo è quella che ho attualmente. Te la mostro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43517
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario da allestire

Messaggio di roby70 » 08/11/2019, 20:45

Dalla foto non si vede benissimo ma se è fine e arrotondata va bene :-bd
Se allora non metti pratini, perchè il fondo fertile? Secondo me puoi farne a meno e integrare con tabs o stick se metti piante che si nutrono dalle radici.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Serena88
star3
Messaggi: 462
Iscritto il: 06/11/19, 16:02

Nuovo acquario da allestire

Messaggio di Serena88 » 08/11/2019, 21:12

roby70 ha scritto:
08/11/2019, 20:45
Dalla foto non si vede benissimo ma se è fine e arrotondata va bene :-bd
Se allora non metti pratini, perchè il fondo fertile? Secondo me puoi farne a meno e integrare con tabs o stick se metti piante che si nutrono dalle radici.
Non ho avuto chissà che risultati con le tabs nel fondo inerte nel vecchio acquario e ora voglio partire alla grande e poi quando vedrò che il fondo si esaurisce integrare con le tabs a radici ben strutturate. Dici che è cosi sbagliato?

Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
roby70 ha scritto:
08/11/2019, 20:45
Dalla foto non si vede benissimo ma se è fine e arrotondata va bene :-bd
Se allora non metti pratini, perchè il fondo fertile? Secondo me puoi farne a meno e integrare con tabs o stick se metti piante che si nutrono dalle radici.
Comunque la sabbia è fine e arrotondata

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23864
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo acquario da allestire

Messaggio di gem1978 » 09/11/2019, 8:47

Il punto è che su i fondi fertili è decisamente meglio mettere un ghiaino. La sabbia, con il tempo, potrebbe mischiarsi con il fertile e venire in contatto diretto con la colonna d'acqua.
Pensa ad esempio quando dovrai potare qualche pianta e ripiantare... è molto più probabile che si rimescoli tutto con la sabbia che con il ghiaino.

Quindi seguirei questo suggerimento:
se vuoi mettere un fondo fertile meglio coprirlo con del ghiaietto, magari scegliendolo piccolo e arrotondato.
Poi per i cory puoi fare una zona senza fertile sotto e solo sabbia.
se sei proprio convinta di usare il fertile :)
Serena88 ha scritto:
08/11/2019, 21:14
Non ho avuto chissà che risultati con le tabs nel fondo inerte nel vecchio acquario e ora voglio partire alla grande e poi quando vedrò che il fondo si esaurisce integrare con le tabs a radici ben strutturate. Dici che è cosi sbagliato?
Non è sbagliato.
Però una domanda: nella precedente esperienza hai affidato la fertilizzazione alle sole tabs?

Fidati che nel forum c'è chi porta avanti acquari senza l'uso del fertile con tante, tantissime piante. Averle poi tutte in salute non è sempre semplice perché bisogna stare dietro alla fertilizzazione in colonna , comunque si raggiungono risultati dignitosi anche senza impazzire.

Intanto ti lascio una idea del nostro modo di fertilizzazione:
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Serena88 (09/11/2019, 10:09)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Serena88
star3
Messaggi: 462
Iscritto il: 06/11/19, 16:02

Nuovo acquario da allestire

Messaggio di Serena88 » 09/11/2019, 9:20

gem1978 ha scritto:
09/11/2019, 8:47
Il punto è che su i fondi fertili è decisamente meglio mettere un ghiaino. La sabbia, con il tempo, potrebbe mischiarsi con il fertile e venire in contatto diretto con la colonna d'acqua.
Pensa ad esempio quando dovrai potare qualche pianta e ripiantare... è molto più probabile che si rimescoli tutto con la sabbia che con il ghiaino.

Quindi seguirei questo suggerimento:
se vuoi mettere un fondo fertile meglio coprirlo con del ghiaietto, magari scegliendolo piccolo e arrotondato.
Poi per i cory puoi fare una zona senza fertile sotto e solo sabbia.
se sei proprio convinta di usare il fertile :)
Serena88 ha scritto:
08/11/2019, 21:14
Non ho avuto chissà che risultati con le tabs nel fondo inerte nel vecchio acquario e ora voglio partire alla grande e poi quando vedrò che il fondo si esaurisce integrare con le tabs a radici ben strutturate. Dici che è cosi sbagliato?
Non è sbagliato.
Però una domanda: nella precedente esperienza hai affidato la fertilizzazione alle sole tabs?

Fidati che nel forum c'è chi porta avanti acquari senza l'uso del fertile con tante, tantissime piante. Averle poi tutte in salute non è sempre semplice perché bisogna stare dietro alla fertilizzazione in colonna , comunque si raggiungono risultati dignitosi anche senza impazzire.

Intanto ti lascio una idea del nostro modo di fertilizzazione:
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato
Sono molto combattuta sinceramente. Le altre volte usavo stick e il flouris. Se pianto le Cryptocoryne mi resistono solo con le tabs?

Ovviamente il fondo lo coprirei con un buon strato di sabbia

Aggiunto dopo 50 minuti 16 secondi:
gem1978 ha scritto:
09/11/2019, 8:47
Il punto è che su i fondi fertili è decisamente meglio mettere un ghiaino. La sabbia, con il tempo, potrebbe mischiarsi con il fertile e venire in contatto diretto con la colonna d'acqua.
Pensa ad esempio quando dovrai potare qualche pianta e ripiantare... è molto più probabile che si rimescoli tutto con la sabbia che con il ghiaino.

Quindi seguirei questo suggerimento:
se vuoi mettere un fondo fertile meglio coprirlo con del ghiaietto, magari scegliendolo piccolo e arrotondato.
Poi per i cory puoi fare una zona senza fertile sotto e solo sabbia.
se sei proprio convinta di usare il fertile :)
Serena88 ha scritto:
08/11/2019, 21:14
Non ho avuto chissà che risultati con le tabs nel fondo inerte nel vecchio acquario e ora voglio partire alla grande e poi quando vedrò che il fondo si esaurisce integrare con le tabs a radici ben strutturate. Dici che è cosi sbagliato?
Non è sbagliato.
Però una domanda: nella precedente esperienza hai affidato la fertilizzazione alle sole tabs?

Fidati che nel forum c'è chi porta avanti acquari senza l'uso del fertile con tante, tantissime piante. Averle poi tutte in salute non è sempre semplice perché bisogna stare dietro alla fertilizzazione in colonna , comunque si raggiungono risultati dignitosi anche senza impazzire.

Intanto ti lascio una idea del nostro modo di fertilizzazione:
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato
Se decido di mettere di nuovo solo un fondo inerte come inizio? Pianto già con le tabs nel fondo o devo inserirle una volta passato il “mese” di avviamento?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43517
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario da allestire

Messaggio di roby70 » 09/11/2019, 11:57

Se sul fondo metti solo crypto secondo me tabs o stick sono più che sufficienti. Con il fertile ci metterei piante più esgienti.
Gli stick sotto le crypto puoi anche metterle subito.
Per curiosità che tabs utilizzavi? Quando parli di flourish vuol dire che usavi solo l'excel di quella linea?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ibsa71 e 7 ospiti