@
nicolatc ho testato le rocce presenti nel mio acquario con l'acido muriatico e sono completamente inerti (non vi un minimo di "sfrigolio").
@
fablav ho provveduto ad effettuare un cambio acqua (30 lt). Domani effettuerò nuovamente i test per verificare i nuovi valori che posterò.
Inoltre vorrei comprendere meglio il fenomeno dell'innalzamento della conduttività: se non ho compreso male, leggendo l'articolo su AF, la conduttività si alza nel momento in cui viene effettuata la fertilizzazione dell'acquario e tendenzialmente, nelle giornate o settimane successive, il valore della conduttività dovrebbe scendere. Tale situazione, oltre alla verifica "de visu", ci induce a procedere ad una nuova fertilizzazione.
L'innalzamento della conduttività può essere anche dato, come ipotizzato da
nicolatc anche dalla presenza all'interno della vasca di elementi calcarei.
Ora nel mio caso le rocce non sembrano essere calcaree, l'ultima fertilizzazione è stata effettuata il 26 ottobre (EC 676 per arrivare al valore 757 di oggi), vedo che c'è la necessità di effettuare una nuova fertilizzazione (ferro innanzitutto più potassio e magnesio), per cui pur avendo provveduto ad un corposo cambio d'acqua mi dovrei aspettare di vedere aumentare sicuramente la conduttività per effetto della fertilizzazione ma anche le durezze?
Come ha ipotizzato
fablav il problema delle durezze potrebbe risiede nel rilascio del terriccio allofano Prodibio saturo, che fare se fosse questo il problema?
Scusate le eventutali "bestialità"
