Ci riprovo

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Ci riprovo

Messaggio di Artic1 » 08/11/2019, 14:22

Appena posso rispondo anche io :D

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Ci riprovo

Messaggio di Artic1 » 09/11/2019, 12:12

Ciao
Toni12 ha scritto:
02/11/2019, 16:08
Comprato dal vivaio già concimato, era uno di buona qualità, oltre queste informazioni superficiali non riesco a darti.
Qui abbiamo già una informazione rilevante: era concimato. Quindi il picco di azoto che hai ora in vasca è sicuramente dovuto al rilascio di concime dal terriccio.

L'acqua si è ambrata molto?
Io farei un bel cambio totale (nell'articolo che ho fatto per l'uso dei terricci spiego che in alcune occasioni come questa può essere utile) Il terriccio da giardinaggio come fondo fertile in modo da ripulire per bene da tutto ciò che ha rilasciato sino ad ora (son passati 10 giorni e dovrebbe aver smesso di rilasciare, si spera) in modo da lavorare per tutto il resto del tempo "sul pulito".

Che ne dite? ;)
roby70 ha scritto:
03/11/2019, 11:04
RIlasciare un sacco di sostanze in acqua che ti sballano completamente le concentrazioni dei vari elementi e magari ti trovi invaso dalle alghe, oppure ti fa diventare l'acqua nera. Come detto senza sapere cosa contiene è difficile prevedere cosa può succedere. Poi ovviamente magari va bene quello che hai preso
Quoto!!! :-bd
Toni per fare il quote corretto ricordati che la parte quotata inizia con "[ quote" e finisce con "[ / quote ]" se scrivi li in mezzo o se cancelli parti tra le parentesi quadre vien fuori un delirio :))
Toni12 ha scritto:
06/11/2019, 18:26
P. S. Non riesco a stare fermo, avete ragione!!!
Tranquillo, c'è un motivo se il nostro Cicerchia ha la camicia di forza come Avatar =))
roby70 ha scritto:
07/11/2019, 18:11
Però con quei valori ci ammazzi i pesci
E non solo, anche artropodi, crostacei, mammiferi... ;)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Toni12
star3
Messaggi: 118
Iscritto il: 05/01/19, 21:50

Ci riprovo

Messaggio di Toni12 » 09/11/2019, 22:24

Artic1 ha scritto:
09/11/2019, 12:12
L'acqua si è ambrata molto?
Inizialmente si, poi piano piano si è schiarita, anche se ancora non è limpida.
Artic1 ha scritto:
09/11/2019, 12:12
farei un bel cambio totale
Tutta osmosi per il cambio totale?

Do per scontato che è inutile fare i test a questo punto......
Dopo quanti giorni dal cambio faccio i primi controlli?
Grazie mille a tutti

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23864
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Ci riprovo

Messaggio di gem1978 » 09/11/2019, 23:02

Toni12 ha scritto:
09/11/2019, 22:24
Tutta osmosi per il cambio totale?
Il cambio dovresti farlo con un acqua con le stesse durezze che avevi in partenza, oppure, se vuoi modificarle ti regoli di conseguenza.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Ci riprovo

Messaggio di Artic1 » 10/11/2019, 0:27

Toni12 ha scritto:
09/11/2019, 22:24
poi piano piano si è schiarita
Carboni attivi. Da togliere!
Toni12 ha scritto:
09/11/2019, 22:24
Tutta osmosi per il cambio totale?
No. L'osmosi solo per reintegrare evaporato o per tagliare acqua troppo dure.

Meglio cercare un'acqua in bottiglia idonea al nostro scopo ;)
Toni12 ha scritto:
09/11/2019, 22:24
Do per scontato che è inutile fare i test a questo punto
Eh, abbastanza.
Però prima fi fare il grosso cambio ti informo che probabilmente perderai la maturazione raggiunta sino ad ora nel filtro. Con tutte le conseguenze del caso.

Capisci cosa intendo?

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Toni12
star3
Messaggi: 118
Iscritto il: 05/01/19, 21:50

Ci riprovo

Messaggio di Toni12 » 10/11/2019, 7:28

Artic1 ha scritto:
10/11/2019, 0:27
Meglio cercare un'acqua in bottiglia idonea al nostro scopo
Qualche marca in particolare o va bene qualsiasi acqua?
Inoltre la prima volta ho fatto metà rubinetto con metà osmosi, ora faccio tutta bottiglia?
Artic1 ha scritto:
10/11/2019, 0:27
informo che probabilmente perderai la maturazione raggiunta sino ad ora nel filtro. Con tutte le conseguenze del caso.

Capisci cosa intendo?
Oltre al fatto di far girare il filtro per altri 30 giorni, ci possono essere altre conseguenze?

Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
Per curiosità, se faccio solo un cambio al 50%
Non risolvo nulla?
Grazie mille

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23864
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Ci riprovo

Messaggio di gem1978 » 10/11/2019, 8:12

Toni12 ha scritto:
10/11/2019, 7:30
Inoltre la prima volta ho fatto metà rubinetto con metà osmosi, ora faccio tutta bottiglia?
Se andava bene come durezze e sodio per gli ospiti che volevi allevare allora puoi fare come in avvio. :)
Toni12 ha scritto:
10/11/2019, 7:30
se faccio solo un cambio al 50%
Non risolvo nulla?
Secondo me risolvi al 50% :D
Nel senso che rimuovi al 50% le sostanze presenti pertanto l'acqua si schiarirà (forse) al 50%; i nitrati, nitriti e fosfati si dimezzeranno; si dimezzerà anche la concentrazione di altri fertilizzanti presenti nel terriccio e rilasciati in colonna e così via .

Aspettiamo artic comunque.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Toni12
star3
Messaggi: 118
Iscritto il: 05/01/19, 21:50

Ci riprovo

Messaggio di Toni12 » 10/11/2019, 8:35

Se può servire i miei valori dell'acqua del rubinetto sono:
pH 7.42
GH 22.7
KH boh! (Non trovo riferimenti )
NO3- 3.7
NO2- <0.01
gem1978 ha scritto:
10/11/2019, 8:12
Secondo me risolvi al 50%
:)) :)) 2
Era per non perdere questi 10 giorni di maturazione...
Pensandoci bene però se devo perdere altro tempo è ancora peggio.....
Riflettevo" praticamente ho creato una serra " :)) come se non bastasse in avvio aggiunsi anche le tabs.... Non c'è niente da fare, il troppo storpia.....

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43517
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ci riprovo

Messaggio di roby70 » 10/11/2019, 11:07

Non mi ricordo, come pesci avevi già qualche idea?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Toni12
star3
Messaggi: 118
Iscritto il: 05/01/19, 21:50

Ci riprovo

Messaggio di Toni12 » 10/11/2019, 11:27

roby70 ha scritto:
10/11/2019, 11:07
Non mi ricordo, come pesci avevi già qualche idea?
Sicuramente ho un guppy, ultimo rimasto dal vecchio acquario.
Non ho idee precise, avevo pensato sempre a poecilidi, c'è differenza nei valori in base alle razze giusto?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti