Primo acquario "serio"

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
iobi
star3
Messaggi: 121
Iscritto il: 23/05/19, 22:18

Primo acquario "serio"

Messaggio di iobi » 10/11/2019, 11:02

:(( ma che sfiga Egeria finita, devo aspettare che la riporti :((
@Gioele si avevo dato uno sguardo a quell'articolo ma pensavo andasse tutto bene con le mie specie, anche se sto iniziando a pensare che ci sia stato un problema tra Vallisneria e qualcos'altro...

PS: devo aspettare anche per le Caridina Japonica e nel frattempo mi hanno proposto dei gamberi che pare siano di 6cm :-o ma che bestie sarebbero!?!?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43505
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario "serio"

Messaggio di roby70 » 10/11/2019, 11:22

Per le piante prova a dare un'occhiata anche sul nostro mercatino ;)
iobi ha scritto:
10/11/2019, 11:02
nel frattempo mi hanno proposto dei gamberi che pare siano di 6cm :-o ma che bestie sarebbero!?!?
:-?? ce ne sono vari.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Primo acquario "serio"

Messaggio di Starman » 10/11/2019, 11:28

iobi ha scritto:
10/11/2019, 11:02
Egeria
Ma una bella limnophila?
Sono entrambe allelopatiche con le alghe, entrambe a crescita rapida e la limno è molto elegante

Sono allelopatiche tra loro però

Aggiunto dopo 4 minuti 20 secondi:
La trovi ovunque

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
iobi
star3
Messaggi: 121
Iscritto il: 23/05/19, 22:18

Primo acquario "serio"

Messaggio di iobi » 11/11/2019, 0:11

roby70 ha scritto:
10/11/2019, 11:22
:-?? ce ne sono vari.
OK mi hanno specificato: Atyopis mollucensis. Dovrei anche aver capito, in un negozio me li avevano proposti come "gamberi filtro".
Starman ha scritto:
10/11/2019, 11:32
Ma una bella limnophila?
Sono entrambe allelopatiche con le alghe, entrambe a crescita rapida e la limno è molto elegante

Sono allelopatiche tra loro però
Allora, stavo trattando con un privato per la Limnophila sessiliflora, ma si è rivelata una pacchista, son una settimana che aspetto risposta per organizzare la vendita... Quindi ho pensato di andare sulla Egeria Densa perché sapevo la avesse il mio fornitore, e perché ne ho letto un gran bene in un articolo qui sul forum. Però poi è saltato fuori che l'aveva finita e quindi devo aspettare...

Avatar utente
iobi
star3
Messaggi: 121
Iscritto il: 23/05/19, 22:18

Primo acquario "serio"

Messaggio di iobi » 11/11/2019, 0:13

PS: in questi giorni dovrebbe avere un po' di disponibilità di pesciolini, qualche suggerimento su cosa affiancare ai Corydoras?!

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43505
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario "serio"

Messaggio di roby70 » 11/11/2019, 12:28

iobi ha scritto:
11/11/2019, 0:11
Atyopis mollucensis. Dovrei anche aver capito, in un negozio me li avevano proposti come "gamberi filtro".
Non li conosco ma puoi provare ad aprire un topic nella loro sezione per saperne di più.
iobi ha scritto:
11/11/2019, 0:13
qualche suggerimento su cosa affiancare ai Corydoras?!
Non avevi già messo i Beaufortia? Mi sa che di pesci ne hai fin troppi per i tuoi litri :-??
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
iobi
star3
Messaggi: 121
Iscritto il: 23/05/19, 22:18

Primo acquario "serio"

Messaggio di iobi » 12/11/2019, 15:26

:-?? io avevo capito che una quindicina di pesci ce li avrei potuti inserire :-??

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43505
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario "serio"

Messaggio di roby70 » 12/11/2019, 16:26

Dipende da che pesci; i Beaufortia arrivano già loro a 7/8 cm :-??
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23853
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario "serio"

Messaggio di gem1978 » 12/11/2019, 16:35

iobi ha scritto:
12/11/2019, 15:26
io avevo capito che una quindicina di pesci ce li avrei potuti inserire
dipende dai pesci :-??
hai messo cory e Beaufortia.
i primi nenache da soli ci potrebbero stare in quelle misure... ne abbiamo già parlato :) per i cory panda, che sono piccolini, a momenti non bastano 80 cm per un gruppetto che si possa definire tale.
tra l'altro ti avevo sconsigliato di mettere piante tipo pratino visto che lo spazio per i cory era già poco... e se ricordo bene hai aggiunto la sagittaria o una pianta simile.

per carità è un bell'acquario, credo d'averlo già detto, ma poco adatto ai pesci che hai scelto.

Aggiunto dopo 43 secondi:
► Mostra testo
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
iobi
star3
Messaggi: 121
Iscritto il: 23/05/19, 22:18

Primo acquario "serio"

Messaggio di iobi » 13/11/2019, 0:41

Buonasera (o buonanotte :)) )
Allora, per quanto riguarda l'aggiunta di fauna io sarei stato orientato a qualcosa di modesto che occupi la parte medio-alta della vasca, che so, o 2-3 guppy/platy di cui controllare la riproduzione, o magari un piccolissimo branchetto (5-6) di qualcosa di piccolo, dal mio fornitore avevo visto disponibili Hyphessobrycon eques, Capoeta titteya, Puntius titteya, Trigonostigma, Danio rerio, Hasemania nana, Hemigrammus bleheri, Petitelle.
Chiaramente in maniera compatibile con i valori dell'acqua, che sto sempre cercando di perfezionare.

Oggi a proposito mi son occupato della manutenzione della vasca, in particolare giardinaggio.
Ho toccato con mano l'invasività della Bacopa Caroliniana, che dall'avvio della vasca si è sviluppata più di tutte le altre piante. Come si vede in foto si è sviluppata tantissimo in lunghezza, il leggero filo di corrente ha lasciato intrecciare i lunghi steli che avevano formato una sorta di selva disordinata che non lasciava passare nemmeno molta luce.
Ho sbrogliato la matassa ricca di radici (che non ho tagliato) ed effettuato delle potature che ho ripiantato in una zona della vasca più o meno centrale. Ho eliminato solamente 2 spezzoni da 10cm circa.
Ora mi sembra un pelo più ordinato, filtra più luce ed il computo totale non dovrebbe essere cambiato, quindi non dovrebbero esserci grosse differenze chimiche, ma tra qualche giorno ricontrollerò i valori.
Infine ho dato 10ml di fertilizzante.

Tutto ciò nell'attesa che arrivi l'Egeria Densa e che mi procurino qualcosa di galleggiante (forse la settimana prossima :-l ) che mi serve anche per l'altra mini vaschetta.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Monica e 12 ospiti