Dolce con sump
- Violet
- Messaggi: 258
- Iscritto il: 29/07/19, 11:12
-
Profilo Completo
Dolce con sump
Ciao! Spero sia la sezione giusta.
Ho 4 pucciosissimi carassi eteromorfi a cui voglio regalare un 400 litri dignitoso. Guardando in giro gli industriali non mi entusiasmano più di tanto, e credo che mi butterò sull'artigianale per qualità e gestione.
Posto che le misure dovrebbero essere 140x50x60h considero di inserire una bella sump da 100 litri
Sicuramente la vasca avrà un grosso tirante centrale, sul quale fantasticavo di adagiare un pothos o qualche foglia di narciso. Ma la vasca con i carassi andrebbe aperta o chiusa?
E il filtro quanto a lungo dovrebbe maturare ? Come dovrebbe essere composto in termini di cannolicchi spugne ecc? Delle bioball che ne pensate?
In generale come vedete questa idea? Grazie per il vostro tempo
Ho 4 pucciosissimi carassi eteromorfi a cui voglio regalare un 400 litri dignitoso. Guardando in giro gli industriali non mi entusiasmano più di tanto, e credo che mi butterò sull'artigianale per qualità e gestione.
Posto che le misure dovrebbero essere 140x50x60h considero di inserire una bella sump da 100 litri
Sicuramente la vasca avrà un grosso tirante centrale, sul quale fantasticavo di adagiare un pothos o qualche foglia di narciso. Ma la vasca con i carassi andrebbe aperta o chiusa?
E il filtro quanto a lungo dovrebbe maturare ? Come dovrebbe essere composto in termini di cannolicchi spugne ecc? Delle bioball che ne pensate?
In generale come vedete questa idea? Grazie per il vostro tempo
Posted with AF APP
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Dolce con sump
Ciao Violet
Di solito è una scelta che si fa a monte in funzione alla sezione del vetro e all'altezza della vasca.
Quanto alla sump, non è strettamente indispensabile per la gestione che vuoi realizzare... sarebbe sufficiente un buon filtro, ma anche qui siamo davanti a delle scelte o preferenze. Anche una sump ben piantumata può dare grandi soddisfazioni.
Intendi realizzare il tutto con una vasca forata alla base?
Il turante non sarebbe da escludere, per quanto evitabile, può essere comodo per piante emerse, a volte anche più di uno.
Di solito è una scelta che si fa a monte in funzione alla sezione del vetro e all'altezza della vasca.
Quanto alla sump, non è strettamente indispensabile per la gestione che vuoi realizzare... sarebbe sufficiente un buon filtro, ma anche qui siamo davanti a delle scelte o preferenze. Anche una sump ben piantumata può dare grandi soddisfazioni.
I canonici 40 gg o poco meno.
filtrazione meccanica seguita da quella biologica e tante piante.
Ottima per la sua funzionalità
Intendi realizzare il tutto con una vasca forata alla base?
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- Violet
- Messaggi: 258
- Iscritto il: 29/07/19, 11:12
-
Profilo Completo
Dolce con sump
Il tirante io credo sarà inevitabile, poi se posso coprirlo con qualche piantina e renderlo funzionale tanto meglio. I fori per la sump ( sto cercando di capire quanto sporgeranno i tubi ) li metterei o dietro o più verosimilmente su un lato corto.
Ma tu dici di piantumare proprio la sump? Con cosa?
E in peso quanti cannolicchi metteresti?
Ma tu dici di piantumare proprio la sump? Con cosa?
E in peso quanti cannolicchi metteresti?
Posted with AF APP
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Dolce con sump
se usi il 15 mm puoi anche evitarlo, ma i costi salgono.
max 5 cm.
Certamente!!!
Piante rapide e piante emerse e/o galleggianti, ossia, piante molto adatte alla depurazione.
Ovviamente se la sump è in un vano chiuso dovrai illuminarla seguendo un comune fotoperiodo.
In peso non so dirti esattamente... mi oriento meglio con il volume: 20 x 20 x 50, ma dipende dalle dimensioni della sump e da quanta sabbia metti in vasca. Inoltre è importante sapere se i tuoi pesci tendono a scavare nella sabbia.
Considera che non necessariamente dovranno essere solo anelli di ceramica, ma puoi fare un mix: cannolicchi, cocci di terracotta e/o laterizi, lapillo vulcanico, così abbatti un po' i costi.
Aggiunto dopo 6 minuti 54 secondi:
Violet,
la collocazione di questa vasca (sump compresa), quanto dista dai muri perimetrali?
Sei al piano terra?
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- Violet
- Messaggi: 258
- Iscritto il: 29/07/19, 11:12
-
Profilo Completo
Dolce con sump
Grazie davvero per il tuo tempo e questi consigli.
Io sto al primo piano, il tutto lo monterei vicino a un pilastro e sulla trave che porta a questo pilastro.
Riguardo il lapillo orientativamente va sciacquato parecchio? Rilascia molti sedimenti?
Quanto alle abitudini dei miei pesci si, adorano giocherellare col ghiaietto
Il vetro dovrebbe avere spessore 12mm
Io sto al primo piano, il tutto lo monterei vicino a un pilastro e sulla trave che porta a questo pilastro.
Riguardo il lapillo orientativamente va sciacquato parecchio? Rilascia molti sedimenti?
Quanto alle abitudini dei miei pesci si, adorano giocherellare col ghiaietto
Il vetro dovrebbe avere spessore 12mm
Posted with AF APP
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Dolce con sump
Perfetto?
In questo caso nessun problema. Ho voluto chiedertelo perchè si tratta di un peso non indifferente, ma questo lo sai già.
Se non lo lavi ti fa diventare l'acqua letteralmente rossa, ma al di la dell'aspetto visivo, nessun effetto collaterale.
Il rilascio riguarda la stessa polverina rossa che colora l'acqua, ma una volta tolta non rilascia più.
OK, lasceremo che si divertano.
meglio mettere il tirante ed anche le squadrette angolari: 4 nel fondo e 4 a bordo vasca... costano poco e danno un ottima garanzia di tenuta.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- Violet
- Messaggi: 258
- Iscritto il: 29/07/19, 11:12
-
Profilo Completo
Dolce con sump
Grazie davvero, ora mi documento un po' sulla questione piante, vorrei capire anche se serve un coperchio o no. Dell'evaporazione non mi importa, voglio capire come stanno meglio i pesci se con o senza
Posted with AF APP
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Dolce con sump
credo che i tuoi pinnuti non siano troppo salterelli e visto che scavano prediligono il fondo, però su questo punto aspetta ulteriori conferme.
Anche se la tua allusione è un' altra,

Ad ogni modo, l'acqua evapora anche con il coperchio... un po' meno, ma evapora.
Se netterai il coperchio dovrai predisporlo con due fori, sia per facilitarti la loro alimentazione, sia per permettere l'evaporazione dell'ammoniaca.
Non voglio assolutamente scoraggiarti, ma tieni presente che nella sump non ci sono sigilli, come per i filtri esterni, il sistema è un po' più complesso ed un tantino più rischioso di quanto non lo sia per i filtri esterni
Ti metto un link di un utente che sto seguendo:tecnica-dell-acquario-f15/elettrovalvol ... l#p1021670
Per correre meno rischi, ove realizzabile , valuta la possibilità di mettere le due vasche alla stessa altezza.
La samp potresti anche popolarla, non solo di piante, ma di questo potremmo parlarne più avanti.
Ultima modifica di Joo il 11/11/2019, 1:16, modificato 1 volta in totale.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- Violet
- Messaggi: 258
- Iscritto il: 29/07/19, 11:12
-
Profilo Completo
Dolce con sump
Beh che saltino direi di no. Almeno finora non sembrano così atletici.
Riguardo l'evaporazione intendevo che farei lo stesso i rabocchi e i cambi d'acqua, mi preme di più una condizione ottimale per i pesci che il "lavoro" da parte mia
Vado volentieri a ficcanasare in quest'altra discussione, sicuramente ci saranno altri spunti che tornerò a chiederti e che in questo momento non conosco
Riguardo l'evaporazione intendevo che farei lo stesso i rabocchi e i cambi d'acqua, mi preme di più una condizione ottimale per i pesci che il "lavoro" da parte mia
Vado volentieri a ficcanasare in quest'altra discussione, sicuramente ci saranno altri spunti che tornerò a chiederti e che in questo momento non conosco

Posted with AF APP
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Dolce con sump
Perfetto, metre leggevi ho integrato il post precedente, rileggilo.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti