Buongiorno, ho allestito un acquario da 30 litri, sto ancora aspettando il periodo di maturazione del filtro, quindi non ospita pesci, solo qualche lumachina arrivata clandestinamente attaccata alle piante.
Sono un paio di giorni che noto dei microscopici puntini bianchi (migliaia) che molto goffamente si muovono nell acqua. Da qui nasce il mio dubbio sull ichthyophthiriasi, però ho letto che se entro 4, 5 ore non trova un organismo a cui "attaccarsi" muoiono non avanzando alla seconda fase ecc.
Io non avendo pesci non mi spiego come li possa vedere da giorni ormai; chiedo il vostro aiuto perché non so cosa possono essere, anche perché il periodo di maturazione è quasi alla fine, ma non metterò pesci prima di essere sicuro di avere un ambiente giusto.
Grazie
Aggiunto dopo 10 minuti 52 secondi:
Scusate, ho sbagliato sezione, riposto in quella giusta
Fauna: Solo ciclidi, parrot f. citrinellum m. (uniti un matrimonio) 4 parrot figli 1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti. Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa Filtro: rimosso Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto Termoriscaldatore: tolto Erogazione CO2: No, è finita la bombola Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce fertilizzazione: PMDD Ultimi valori : .......
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
Fauna: Solo ciclidi, parrot f. citrinellum m. (uniti un matrimonio) 4 parrot figli 1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti. Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
Oltre alle piccole colonie di apparente muffa, hai anche degli insetti semoventi, ma non chiedermi a quale specie appartengono.
Credo che sia il modo migliore per accogliere i pinnuti... dovrebbe sparire tutto dopo il loro inserimento.
Matteo sicuramente sapra dirci di che si tratta.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio: