Nuovo acquario - Rio 180

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
Gando17
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 09/11/19, 0:41

Nuovo acquario - Rio 180

Messaggio di Gando17 » 15/11/2019, 18:00

Ecco i valori dichiarati dal mio acquedotto

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Nuovo acquario - Rio 180

Messaggio di siryo1981 » 15/11/2019, 18:13

Premetto che non ho letto tutta la discussione. Dai valori postati ora del tuo gestore idrico risulta quanto segue:
KH= 5 / 5,5 °d
GH= 7 °d
Gando17 ha scritto:
15/11/2019, 17:58
1) qualcosa di calcareo - - - > cosa potrebbe esserci?
Estrai un po di fondo dalla vasca ed una delle rocce (se ne hai) e versaci su un po di acido muriatico.Se frigge significa che è calcareo

Aggiunto dopo 4 minuti 28 secondi:
Gando17 ha scritto:
15/11/2019, 6:47
3)per ora i cambi vengono fatti settimanalmente del 10%con acqua del rubinetto che lascio decantare una settimana e a cui aggiungo un biocondizionatore.
da oggi i rabbocchi li devi fare solo ed esclusivamente con acqua demineralizzata in modo da da mantenere inalterati i valori.
I valori della tua acqua sono buoni, possiamo raddrizzare un po il tiro visto la fauna che ospiti abbassando un pochino la durezza
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
Gando17 (16/11/2019, 5:27)
CIRO :)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43517
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario - Rio 180

Messaggio di roby70 » 15/11/2019, 20:33

Gando17 ha scritto:
15/11/2019, 17:58
vi posso mandare una foto?
Certo che si.
Gando17 ha scritto:
15/11/2019, 17:58
5)cosi tanti cambi perché mi era stato detto che era meglio così, voi ogni quanto li fareste?
Quando serve ;) Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Gando17 (16/11/2019, 5:26)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Gando17
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 09/11/19, 0:41

Nuovo acquario - Rio 180

Messaggio di Gando17 » 16/11/2019, 5:30

cirodurzo81 ha scritto:
15/11/2019, 18:18
Premetto che non ho letto tutta la discussione. Dai valori postati ora del tuo gestore idrico risulta quanto segue:
KH= 5 / 5,5 °d
GH= 7 °d
Gando17 ha scritto:
15/11/2019, 17:58
1) qualcosa di calcareo - - - > cosa potrebbe esserci?
Estrai un po di fondo dalla vasca ed una delle rocce (se ne hai) e versaci su un po di acido muriatico.Se frigge significa che è calcareo

Aggiunto dopo 4 minuti 28 secondi:
Gando17 ha scritto:
15/11/2019, 6:47
3)per ora i cambi vengono fatti settimanalmente del 10%con acqua del rubinetto che lascio decantare una settimana e a cui aggiungo un biocondizionatore.
da oggi i rabbocchi li devi fare solo ed esclusivamente con acqua demineralizzata in modo da da mantenere inalterati i valori.
I valori della tua acqua sono buoni, possiamo raddrizzare un po il tiro visto la fauna che ospiti abbassando un pochino la durezza
Quindi :

1)rabbocchi solo con acqua di osmosi?
Sono anni che non la compro, che valori dovrebbe avere per essere effettivamente osmotica?

pH 7 nh2 0 e gli altri?

2)nessuna roccia, solo sabbia e legni
Oggi provo, ma prima devo capire come procurarmi l acido 😂

3) usando l acqua di osmosi abbasso la durezza?

Perdona le domande stupjde

Posted with AF APP

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Nuovo acquario - Rio 180

Messaggio di siryo1981 » 16/11/2019, 8:28

Gando17 ha scritto:
16/11/2019, 5:30
che valori dovrebbe avere per essere effettivamente osmotica?
Acqua osmotica o demineralizzata. Quest'ultima costa dai 0,80 ai 1,20€ tanica da 5litri., la vendono tutti ( Eurospin la piu economica)
Acqua demineralizzata in acquarioun acqua demineralizzata ha u valore di conducibilità molto basso che va da 5 ai 15 ms

Aggiunto dopo 5 minuti 52 secondi:
Gando17 ha scritto:
16/11/2019, 5:30
3) usando l acqua di osmosi abbasso la durezza?
Si abbassi la durezza e non solo.
Aiutati con il calcolatore per capire quanta acqua ti serve

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43517
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario - Rio 180

Messaggio di roby70 » 16/11/2019, 10:25

Gando17 ha scritto:
16/11/2019, 5:30
ma prima devo capire come procurarmi l acido
Va bene anche il viakal.

Una foto dell'acquario ce la metti che siamo curiosi? :D
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Gando17
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 09/11/19, 0:41

Nuovo acquario - Rio 180

Messaggio di Gando17 » 16/11/2019, 16:35

Eccolo qui.

Purtroppo si sono appena presentate quelle festaidiose alghe sul vetro.

Cosa ne pensate? Come posso evitare che appaiano?

Grazie mille a tutti!!

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43517
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario - Rio 180

Messaggio di roby70 » 16/11/2019, 16:54

Gando17 ha scritto:
16/11/2019, 16:35
Purtroppo si sono appena presentate quelle festaidiose alghe sul vetro.
Non è che dalla foto si veda molto... sono verdi o nere? Se ci passi sopra un dito vengono via facilmente?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Gando17
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 09/11/19, 0:41

Nuovo acquario - Rio 180

Messaggio di Gando17 » 16/11/2019, 17:49

Sono verdi, a puntini, ce ne sono poche e si tirano via facilmente 😊

Ps ho appena ordinato tutti i test che mancavano 😊

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43517
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario - Rio 180

Messaggio di roby70 » 16/11/2019, 17:51

Gando17 ha scritto:
16/11/2019, 17:49
Sono verdi, a puntini, ce ne sono poche e si tirano via facilmente 😊
Non conosco il profito ma potrebbe essere un eccesso di microelementi dato che dovrebbero essere puntiformi, dai un'occhiata se ti ritrovi: Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti