Situazione particolare di partenza...

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Bloccato
Avatar utente
Saretta94
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 15/11/19, 19:00

Situazione particolare di partenza...

Messaggio di Saretta94 » 16/11/2019, 16:57

Allora alla fine dei conti ho deciso per i barbus green che mi sono sempre piaciuti! Ma vorrei chiedere alcune info ancora 😅 i valori che ho trovato per questi pesci sono pressoché quelli della mia acqua di rubinetto ma nn al millesimo va bene lo stesso? Perché poi ho letto mille articoli e i range che danno sono sempre diversi... invece per le piante non penso ci sia una quantità minima da inserire, oltre alla mia vallisneria spiralis volevo inserire la vesiculari dubyana e magari un’hygriphila corymbosa tutte piante che dovrebbero (se ho fatto bene i compiti) andare bene come biotipo! Corretto? E nel caso potrei mettere anche l’heteranthera zosterifolia anche se non di questo biotipo? Grazie a tutti!!!😁

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Situazione particolare di partenza...

Messaggio di Joo » 16/11/2019, 17:14

Saretta94 ha scritto:
16/11/2019, 16:57
i valori che ho trovato per questi pesci sono pressoché quelli della mia acqua di rubinetto ma nn al millesimo va bene lo stesso?
Il pH è dato da 6 a 8, quindi hanno una forte capacità di adattamento, ovviamente gli sbalzi repentini fanno male.
Il target ideale è pH neutro.
Vivono bene in banco, con un minimo di 6 o 7 esemplari.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Saretta94
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 15/11/19, 19:00

Situazione particolare di partenza...

Messaggio di Saretta94 » 16/11/2019, 17:28

@Joo grazie mille ☺️ per le piante invece? Grazie 😊

Aggiunto dopo 2 minuti 18 secondi:
Inoltre ora mi conviene mettere prima le piante e quando i valori (sopratutto nitriti e nitrati sono ok) inserire i pesci? Grazie mille :)

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Situazione particolare di partenza...

Messaggio di Joo » 16/11/2019, 17:34

Saretta94 ha scritto:
16/11/2019, 17:28
per le piante invece? Grazie
qui attendi consigli... nel frattempo ti chiamo una esperta @Monica, ma anche gli altri sapranno consigliarti al meglio, io purtroppo le piante non posso allevarle.
Saretta94 ha scritto:
16/11/2019, 17:31
Inoltre ora mi conviene mettere prima le piante e quando i valori (sopratutto nitriti e nitrati sono ok) inserire i pesci?
si, è la cosa migliore da fare.
Prima di mettere i pesci i nitriti devono sparire completamente, mentre i nitrati servono solo alle piante in modiche quantità.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43514
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Situazione particolare di partenza...

Messaggio di roby70 » 16/11/2019, 17:49

Joo ha scritto:
16/11/2019, 17:14
Il target ideale è pH neutro.
pH neutro come dice Joo e acqua chiara.
Per le piante puoi iniziare a dare un'occhiata a quelle della loro zona se ti piace qualcosa: Piante d'acquario e zone di origine
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Saretta94
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 15/11/19, 19:00

Situazione particolare di partenza...

Messaggio di Saretta94 » 16/11/2019, 19:02

@Joo @roby70 grazie mille ☺️ Piante ho già visto quelle adatte per quel biotipo, se non ho sbagliato 😊 allora terrò sott’occhio i valori ed inserirò le piante quando sarà tutto ok inserito i barbus green ho anche letto c’è vanno d’accordo con i pangi e vorrei infatti fare anche un gruppo di quest’ultimi! Grazie a tutti davvero!!!😊

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Situazione particolare di partenza...

Messaggio di Joo » 16/11/2019, 19:16

Saretta94 ha scritto:
16/11/2019, 19:02
allora terrò sott’occhio i valori ed inserirò le piante quando sarà tutto ok
Le piante puoi metterle anche subito, a loro i nitriti non interessano.
Posta comunque un elenco di quelle che vuoi inserire... potresti avere casi di allelopatia.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48080
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Situazione particolare di partenza...

Messaggio di Monica » 16/11/2019, 20:42

Joo ha scritto:
16/11/2019, 17:34
purtroppo le piante non posso allevarle
Con loro tante :) a tuo gusto Saretta ma bello pieno

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Joo (16/11/2019, 20:44)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Saretta94
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 15/11/19, 19:00

Situazione particolare di partenza...

Messaggio di Saretta94 » 16/11/2019, 21:22

@Joo @Monica allora io ho vallisneria spiralis e vorrei mettere:
-vesiculari dubyana
-hygrophila corymbosa
-rotala rotundifolia
Spero anche non serva CO2 perché non c’è l’ho e non ho possibilità di metterla attualmente! Può andare bene?

Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

Situazione particolare di partenza...

Messaggio di Macco » 16/11/2019, 21:35

Bella scelta i tetrazona, ne ho 25, unica cosa che come dicevano sopra devi fare un monospecifico, inserisci un 5-6 pangio Kuhlii (che non vedrai mai), puoi azzardare con un labeo bicolor che ha le palle più dei tetra e gli tiene testa, e se vuoi un fondo movimentato inserirei anche un paio di botia lohachata (piccoli e innocui) :D
Il KH è leggermente basso ma non soffrono, si adattano molto facilmente.
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lenry99 e 2 ospiti