A somministrazione di ferro come sei messo? pH?
Carenza o eccesso? Venire a capo.
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Artic1
- Messaggi: 12969
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Carenza o eccesso? Venire a capo.
A somministrazione di ferro come sei messo? pH?
Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- Vincenzo95

- Messaggi: 426
- Iscritto il: 05/09/18, 12:49
-
Profilo Completo
Carenza o eccesso? Venire a capo.
@Artic1
Il pH è sempre lo stesso, 6.7/6.8
L'ultima volta che ho somministrato ferro è stato il 12/10 (10ml cifo S5) non ho risolto niente
12/11 3ml di rinverdente flortis sprint
Secondo me il ferro non c'entra niente, all inizio addirittura sospettavo che ero in eccesso e mi inibiva l'assorbimento di qualche micro o forse il contrario ( ne parlo proprio all'inizio, pagina 1/2/3)
Ho aggiunto ferro tutto l'inverno e primavera, avevo l'acqua abbastanza rosata.
In ogni caso ormai nemmeno fertilizzo piu come puoi vedere
Allego una screen delle fertilizzazioni fatte dall'inizio alla fine.
Foto del colore dell'acqua attuale (leggermente rosata ora)
Foto di un apice di rotala arrossato sotto le luci, ma con lo stesso problema della limno, si blocca, fa partire nuovi butti laterali e poi si fermano
Cerco di darvi veramente piu informazioni possibili per venirne a capo.
Il pH è sempre lo stesso, 6.7/6.8
L'ultima volta che ho somministrato ferro è stato il 12/10 (10ml cifo S5) non ho risolto niente
12/11 3ml di rinverdente flortis sprint
Secondo me il ferro non c'entra niente, all inizio addirittura sospettavo che ero in eccesso e mi inibiva l'assorbimento di qualche micro o forse il contrario ( ne parlo proprio all'inizio, pagina 1/2/3)
Ho aggiunto ferro tutto l'inverno e primavera, avevo l'acqua abbastanza rosata.
In ogni caso ormai nemmeno fertilizzo piu come puoi vedere
Allego una screen delle fertilizzazioni fatte dall'inizio alla fine.
Foto del colore dell'acqua attuale (leggermente rosata ora)
Foto di un apice di rotala arrossato sotto le luci, ma con lo stesso problema della limno, si blocca, fa partire nuovi butti laterali e poi si fermano
Cerco di darvi veramente piu informazioni possibili per venirne a capo.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Artic1
- Messaggi: 12969
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Carenza o eccesso? Venire a capo.
Io a sto punto farei un bel cambio di reset...
Il pH lo hai sotto al 7 ed hai la CO2?
Di microelementi secondo me, così a vista, ne hai dati troppi... Magari sei in eccesso di micro.
Io ne do 1 ml ogni 2 settimane e più
Il pH lo hai sotto al 7 ed hai la CO2?
Di microelementi secondo me, così a vista, ne hai dati troppi... Magari sei in eccesso di micro.
Io ne do 1 ml ogni 2 settimane e più
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
- Vincenzo95 (17/11/2019, 16:54)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- Vincenzo95

- Messaggi: 426
- Iscritto il: 05/09/18, 12:49
-
Profilo Completo
Carenza o eccesso? Venire a capo.
@Artic1
Si secondo me la colpa è dei micro, eccesso.
Come vedi aggiungevo 3/4 ml a settimana + ferro cifos5, ai tempi però avevo poche polversore e manifestavo sempre la stessa carenza, per questo aggiungevo.
Si, pH 6.7/6.8 e somministro CO2
Comunque si basta. Mi sono stancato, è da mesi che provo a risolvere.
La carenza di Ca secondo me c'era in ogni caso, ma non è questo che blocca (almeno non tutto)
Facciamo sto cambio, basta
Dimmi come procedere
Dimmi anche se secondo te è il caso pure di cambiare fondo... ho come la sensazione che le radici non riescano a respirare con tutta questa sabbia..
Bo non lo so consigliami
Si secondo me la colpa è dei micro, eccesso.
Come vedi aggiungevo 3/4 ml a settimana + ferro cifos5, ai tempi però avevo poche polversore e manifestavo sempre la stessa carenza, per questo aggiungevo.
Si, pH 6.7/6.8 e somministro CO2
Comunque si basta. Mi sono stancato, è da mesi che provo a risolvere.
La carenza di Ca secondo me c'era in ogni caso, ma non è questo che blocca (almeno non tutto)
Facciamo sto cambio, basta
Dimmi come procedere
Dimmi anche se secondo te è il caso pure di cambiare fondo... ho come la sensazione che le radici non riescano a respirare con tutta questa sabbia..
Bo non lo so consigliami
Posted with AF APP
- Artic1
- Messaggi: 12969
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Carenza o eccesso? Venire a capo.
Beh, cercati una buona acqua in bottiglia. 
Cambia almeno il 75% dell'acqua.
No, il fondo lascia stare o diventa un delirio.
E dosa meno rinverdente.. Assimo 1ml/settimana visto che hai la CO2
Nell'acqua del cambio metti da subito 2 mg/l di PO43- e aggiungi K e Mg in base all'acqua che usi
Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
Non avevi le polverose perché senza cambi, come me e te, anche quelle spariscono per gli allelopatici.
Cambia almeno il 75% dell'acqua.
No, il fondo lascia stare o diventa un delirio.
E dosa meno rinverdente.. Assimo 1ml/settimana visto che hai la CO2
Nell'acqua del cambio metti da subito 2 mg/l di PO43- e aggiungi K e Mg in base all'acqua che usi
Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
Non avevi le polverose perché senza cambi, come me e te, anche quelle spariscono per gli allelopatici.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
- Vincenzo95 (17/11/2019, 17:30)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- Vincenzo95

- Messaggi: 426
- Iscritto il: 05/09/18, 12:49
-
Profilo Completo
Carenza o eccesso? Venire a capo.
@Artic1
Già mi viene il mal di stomaco a pensarw che devo cambiare l'acqua
1) l'acqua in bottiglia che avevo usato l'ultima volta potrebbe andare bene? Sodio: 3mg/L
L'ultima volta migliori di questa non ne ho trovato
2) Che valori mi consigli di ottenere dal cambio?
Supponiamo che su 90L netti ne cambi qualcosa come 80L, come mi comporto? GH e KH? Volendo potrei mettere piu osmosi che acqua in bottiglia rispetto al riempimeto iniziale fatto ad avvio e poi inserire a parte Mg e Ca reintegrando con osso, che ne pensi? (Cosi abbassiamo notevolmente questo sodio)
3) con le piante come mi comporto? Poto e ripianto dopo il cambio?? Sono a pelo d'acqua
4) La mia teoria su "le radici non respirano" è una sciocchezza?
il fondo è costituito da
Parte dietro: Argilla espansa, ghiaino inerte, e sabbia inerte
Davanti: ghiaino, sabbia.
5) discorso allelopatici, vuoi vedere che mi hanno fregato proprip loro?
Ti rigrazio per l'infinita pazienza. ^:)^
Già mi viene il mal di stomaco a pensarw che devo cambiare l'acqua
1) l'acqua in bottiglia che avevo usato l'ultima volta potrebbe andare bene? Sodio: 3mg/L
L'ultima volta migliori di questa non ne ho trovato
2) Che valori mi consigli di ottenere dal cambio?
Supponiamo che su 90L netti ne cambi qualcosa come 80L, come mi comporto? GH e KH? Volendo potrei mettere piu osmosi che acqua in bottiglia rispetto al riempimeto iniziale fatto ad avvio e poi inserire a parte Mg e Ca reintegrando con osso, che ne pensi? (Cosi abbassiamo notevolmente questo sodio)
3) con le piante come mi comporto? Poto e ripianto dopo il cambio?? Sono a pelo d'acqua
4) La mia teoria su "le radici non respirano" è una sciocchezza?
Parte dietro: Argilla espansa, ghiaino inerte, e sabbia inerte
Davanti: ghiaino, sabbia.
5) discorso allelopatici, vuoi vedere che mi hanno fregato proprip loro?
Ti rigrazio per l'infinita pazienza. ^:)^
Posted with AF APP
- Artic1
- Messaggi: 12969
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Carenza o eccesso? Venire a capo.
Beh, dai, una volta ogni tanto ci può stare. No?Vincenzo95 ha scritto: ↑17/11/2019, 17:30mi viene il mal di stomaco a pensarw che devo cambiare l'acqua
Bisogna guardare anche le durezze. I tuoi Neon amano acque molto poco minerali e l quindi con durezze molto basse. Giusto?Vincenzo95 ha scritto: ↑17/11/2019, 17:301) l'acqua in bottiglia che avevo usato l'ultima volta potrebbe andare bene? Sodio: 3mg/L
L'ultima volta migliori di questa non ne ho trovato
Cerchiamo un'acqua nella quale poi dovrai integrare solo i nutrienti ma del quale non dovrai cambiare le durezze. No?
Quelli migliori per i tuoi pesci.
Io direi che meno osmosi usiamo per il taglio e meglio èVincenzo95 ha scritto: ↑17/11/2019, 17:30Volendo potrei mettere piu osmosi che acqua in bottiglia rispetto al riempimeto iniziale
Costa di più e se l'acqua d'origine va già bene ci evitiamo pure il lavoro del taglio dell'acqua.
Assolutamente no. Le lasci adattarsi e poi nelle settimane successive vediamo il da farsi ma in ogni caso ne poti solo una specie alla volta.
Le radici dovrebbero ossigenare. Se hai zone anossiche le radici addirittura potrebbero aiutare a risolverle.Vincenzo95 ha scritto: ↑17/11/2019, 17:30La mia teoria su "le radici non respirano" è una sciocchezza? il fondo è costituito da
Parte dietro: Argilla espansa, ghiaino inerte, e sabbia inerte
Davanti: ghiaino, sabbia.
Tuttavia la sabbia mista al ghiaino non aiuta ad avere un ambiente ben ossigenato... Ma in ogni caso se non senti strani odori di uova marce e se non escon grosse bolle puzzolenti dal fondo... Io non me ne preoccuperei e lascerei tutto come sta.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
- Vincenzo95 (18/11/2019, 10:05)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- Vincenzo95

- Messaggi: 426
- Iscritto il: 05/09/18, 12:49
-
Profilo Completo
Carenza o eccesso? Venire a capo.
@Artic1
Bene, quindi devo trovare un'acqua con GH 7/8 KH 4/5 e sodio meno possibile.
Che intendi per acqua d'origine? Quella in bottiglia che dovrò trovare?
Più che altro era per evitare di prendere tutte quelle.bottiglie di plastica
l'osmosi la prendo da un negozio vicino casa che si occupa solo di acqua, e vende acqua d'osmosi per acquari a 0,08 a L
Bene, quindi devo trovare un'acqua con GH 7/8 KH 4/5 e sodio meno possibile.
Che intendi per acqua d'origine? Quella in bottiglia che dovrò trovare?
Più che altro era per evitare di prendere tutte quelle.bottiglie di plastica
Posted with AF APP
- Artic1
- Messaggi: 12969
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Carenza o eccesso? Venire a capo.
YesVincenzo95 ha scritto: ↑18/11/2019, 10:19Che intendi per acqua d'origine? Quella in bottiglia che dovrò trovare?
Non hanno anche acque a bassa durezza e poco sodio?Vincenzo95 ha scritto: ↑18/11/2019, 10:19l'osmosi la prendo da un negozio vicino casa che si occupa solo di acqua, e vende acqua d'osmosi per acquari a 0,08 a L
L'acqua da osmosi a quel prezzo mi pare davvero pochino ma meglio per te
Aggiunto dopo 23 minuti 28 secondi:
Domanda...
I tuoi "neon" quali tra i tanti che chiamiamo "neon" sono?
Paracheirodon axelrodi?
Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- Vincenzo95

- Messaggi: 426
- Iscritto il: 05/09/18, 12:49
-
Profilo Completo
Carenza o eccesso? Venire a capo.
@Artic1
Si, la vendono a quel prezzo, sempre stata con EC 4 o al massimo 8
Vendono anche acqua potabile sfusa, ma non ho idea di che valori abbia
Potrei prenderne un pò e fare dei test volendo
Si, la vendono a quel prezzo, sempre stata con EC 4 o al massimo 8
Vendono anche acqua potabile sfusa, ma non ho idea di che valori abbia
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: AlessandroC1, Google [Bot] e 8 ospiti

