ChiccoR1 ha scritto: ↑13/11/2019, 22:06
una Rasbora acquistata in negozio probabilmente non ha mai conosciuto un laghetto o non ha mai di sicuro nuotato insieme ad un banco
Non basta questo per eliminare istinti e esigenze di un pesce
ChiccoR1 ha scritto: ↑13/11/2019, 22:06
Se secondo voi è solo una questione di spazio la proporzione 1 pesce ogni 40 litri è giusta?
No, per niente. È proprio il forum sbagliato dove fare un discorso del genere...
Qui i litri non li stiamo manco a guardare praticamente. Consideriamo piuttosto le misure in funzione delle esigenze di nuoto di un pesce, non a caso i cubi sono il più delle volte sconsigliati.
ChiccoR1 ha scritto: ↑13/11/2019, 22:06
Ma un chirurgo potrà mai essere felice a vivere nuotando avanti e indietro nel solito metro?
Di Marino ne so poco e niente ma ad googlata preliminare mi sembra di capire che son pesci che arrivano pure sui 20 cm e nuotano, quindi un metro proprio no manco a lui
ChiccoR1 ha scritto: ↑13/11/2019, 22:06
è sempre una crudeltà rinchiudere qualsiasi animale
Be' l'acquario è uno sfizio del possessore, di sicuro non lo si fa per fare una favore si pesci, a meno di non partecipare a qualche progetto di conservazione con specie i cui habitat sono a rischio, e su questo non ci piove.
Tuttavia c'è modo e modo di toglierci lo sfizio: nulla ci vieta di sfoggiare il nostro nell'acquario in salotto pur rispettando il più possibile l'esigenze dei pesci che ospitiamo e qui è quello che cerchiamo di fare
ChiccoR1 ha scritto: ↑13/11/2019, 22:06
non ditemi che un NANO da 30x30x40 può sostituire un OCEANO eppure si fa.
Infatti mica ci mettiamo le balene in quelle misure
Un cubetto del genere al massimo lo consigliamo per sostituire una piccola pozza con dentro qualche Caridina o un Betta.
ChiccoR1 ha scritto: ↑13/11/2019, 22:06
Ia mia sfida continua
Le mie perplessità sono proprio riguardo a questa "sfida"
In cosa consiste? Far sopravvivere dei pesci nello spazio più piccolo possibile?
La sfida al massimo la vincono loro con la loro resistenza, qui perdonami ma meriti all'acquariofilo ne vedo ben pochi da dare
ChiccoR1 ha scritto: ↑13/11/2019, 22:06
chi non ha peccato scagli la prima pietra ricordate?
Nessuno nasce imparato dicono, tutti abbiamo fatto errori ma se siamo finiti qua è per cercare di rimediare, non per perseverare
Come diceva Claudio sono pure due belle vaschette, sicuramente ti avrei fatto i complimenti io per primo. Devo ammettere che questi microallestimenti li trovo molto interessanti e avvincenti, le critiche sono appunto per la tua "sfida".