Ho visto le foto e suppongo siano di una tua vasca prima e dopo... ma andiamo con ordine. Saremmo un po' OT



Parliamo di una vasca dove il pH è molto alto per le esigenze dei gamberi, esatto?
Gli NO3- a zero sono una necessità per le dennerli o la situazione delle vasca al momento?
L'assenza di fertilizzazione è una condizione dettata sempre dalle esigenze dei gamberi?
Comunque credo che condizioni così estreme siano (pH intorno ad 8 e fertilizzazione assente) simili a quelle dei laghi africani...
Qui però forse non abbiamo i livelli di sodio alti del Tanganica , ma al loro posto abbiamo temperature alte

Suppongo che, come nel Tanganica, i vegetali che meglio si adattano siano i più primordiali, pertanto alghe in primis.
Vorrei però non si sottovalutasse questo :
In vasche molto mature, nelle quali il fondo non sia mai stato sifonato, oltre alla presenza dei batteri nitrificanti si può rilevare quella dei batteri denitrificatori.
In pratica la vasca diventa quasi autonoma con ceppi di batteri che decompongono i composti organici per poi rilasciare ammonio/ammoniaca nitriti e nitrati e altri ceppi di batteri che fanno il lavoro inverso ovvero trasformano gli NO3- in NO2- ed infine rilasciano azoto libero in forma gassosa.
Pertanto, in condizioni così particolari, ritengo che i fattori che possano far funzionare un senza filtro siano: alghe, piante estremamente adattabili (ceratophyllum ad esempio) e lunghissima maturazione.