Nuovo ospite per la mia vasca 20 lt

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43514
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo ospite per la mia vasca 20 lt

Messaggio di roby70 » 30/09/2019, 20:19

Micser ha scritto:
30/09/2019, 18:47
Quali piante aggiungeresti?
Se sono quelle del profilo vanno bene; dalla foto non si vedevano tutte ma gli darei il tempo di adattarsi e crescere.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Micser (02/10/2019, 20:21)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Micser
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 02/04/19, 8:19

Nuovo ospite per la mia vasca 20 lt

Messaggio di Micser » 02/10/2019, 20:25

@Micser che durezze e pH hai in vasca?
[/quote]
pH 8 (misurato con reagente)
KH 6
GH8
Cl 0,8
NO3- 0
NO2- 0
Tutti gli altri valori misurati con stick

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43514
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo ospite per la mia vasca 20 lt

Messaggio di roby70 » 02/10/2019, 21:09

Micser ha scritto:
02/10/2019, 20:25
pH 8 (misurato con reagente)
Sicuro del valore? Mi sembra molto alto se il KH è veramente 6. Che test usi?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Micser
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 02/04/19, 8:19

Nuovo ospite per la mia vasca 20 lt

Messaggio di Micser » 04/10/2019, 21:25

roby70 ha scritto:
02/10/2019, 21:09
Micser ha scritto:
02/10/2019, 20:25
pH 8 (misurato con reagente)
Sicuro del valore? Mi sembra molto alto se il KH è veramente 6. Che test usi?
Reagente Sera, forse é il KH ad essere sbagliato perché misurato con stick

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43514
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo ospite per la mia vasca 20 lt

Messaggio di roby70 » 05/10/2019, 10:18

I test sera del pH vanno di 0.5 quindi potrebbe anche essere un pò meno. Se l'idea è mettere le espei io abbassarei ancora il KH con un cambio con osmosi o demineralizzata in modo da vedere se il pH scende.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Micser (07/10/2019, 10:53)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Micser
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 02/04/19, 8:19

Nuovo ospite per la mia vasca 20 lt

Messaggio di Micser » 12/10/2019, 16:57

Aggiornamento: nella sezione alghe mi confermano che si tratta di cianobatteri :-q
IMG_20191009_085817_337168668499081102.jpg
Ho eliminato hygrofila e crypto che erano allelopatiche con vallisneria ed erano sofferenti., ho iniziato oggi a trattare alcune zone con acqua ossigenata e ho coperto alcune aree con un piattino.
Mi dicono che l'assenza di piante rapide e di carico organico peggiori o la situazione ma non vorrei aggiungere ora le rasbora e le piante con il rischio di contaminare le nuove piante e danneggiare pesci con acqua ossigenata ecc ecc. Al momento ho solo tre gamberetti, carico organico zero. :-??

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43514
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo ospite per la mia vasca 20 lt

Messaggio di roby70 » 12/10/2019, 18:25

Concordo sul non mettere pesci adesso, così se devi fare dei trattamenti con acqua ossigenata ci sono meno problemi.
Per il resto segui quello che ti dicono; le piante magari trovi in mercatino qualcuno che regala le potature e puoi provare a mettere qualche rapida come ti hanno suggerito.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Micser (14/10/2019, 7:23)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Micser
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 02/04/19, 8:19

Nuovo ospite per la mia vasca 20 lt

Messaggio di Micser » 22/11/2019, 18:36

Ciao a tutti,
Ho inserito un mese fa in vasca 6 rasbora he geli che convivono pacificamente con le caridina.
Le piante sono ancira un po' sofferenti ma in fertilizzazione mi stanno aiutando. I valori ad oggi sono questi, tutti misurati con reagenti
PO43-: tra 0,2 e 0,4
KH 4
GH 5
NO3-: tra 5 e 10
pH:8 ( test tetra tutti gli altri sono jbl)
NO2- tra 0,02 e 0,05
Spero di aver fatto i test correttamente perché era la prima volta coi reagenti.
Il pH non scende nonostante abbia abbassato le direzze e inserito catappa..

Posted with AF APP

Avatar utente
adg23
star3
Messaggi: 981
Iscritto il: 12/11/19, 16:10

Nuovo ospite per la mia vasca 20 lt

Messaggio di adg23 » 22/11/2019, 19:01

Non sono u esperto, anzi mi sto avvicinando ora a questo mondo, ma così a naso gli NO2- mi sembrano altri per per poterci far stare dentro i pesci, e anche il pH mi sembra altino per i rasbora, sicuramente ti risponderà chi ne sa piu di me

Aggiunto dopo 3 minuti 1 secondo:
ma una curiosità, sai perchè i è morto il betta?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43514
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo ospite per la mia vasca 20 lt

Messaggio di roby70 » 22/11/2019, 20:22

Gli NO2- non vanno bene; i pesci li vedi tranquilli che nuotano o sono spesso in superficie?
Anche il pH è troppo alto per loro ma con KH 4 mi sembra strano che abbia quel valore; hai per caso qualcosa che muove la superficie dell'acqua?
Forse è il test che sballa, mi procurerei quello jbl anche per il pH o un pH-metro elettronico che forse costa meno. Intanto magari aggiungerei delle foglie di quercia o catappa per acidificare.

Ma il problema dei ciano l'avevi risolto?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti