Aiuto piante rosse

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
whiteghost
star3
Messaggi: 37
Iscritto il: 08/11/19, 11:56

Aiuto piante rosse

Messaggio di whiteghost » 25/11/2019, 10:22

Salve a tutti, apro un'altro post
Ho un problema con le piante rosse, foglie accartociate anche le nuove
Avviato da circa 25 giorni sono in piena fase nitriti, fertilizzo con pmdd
pH 6,58
KH 6
NO2- 1.6
GH 8
Fe 0,6
NO3- 30/40
PO43- 1 mg
Conducibilità 500, avevo 390 ho aggiunto nitrato di potassio rinverdente e fosforo
Vi allego le immagini
Ho messo anche solfato di rame e cifo ferro nelle radici oltre le palline jbl
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
whiteghost
star3
Messaggi: 37
Iscritto il: 08/11/19, 11:56

Aiuto piante rosse

Messaggio di whiteghost » 25/11/2019, 21:31

Nessuno?

Avatar utente
Lorenzo1988
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 28/09/19, 20:14

Aiuto piante rosse

Messaggio di Lorenzo1988 » 25/11/2019, 22:42

Ciao @whiteghost, non sono un esperto ma potrebbe essere che si stanno ancora adattando,
le hai messe 25 giorni fa ?
Quanta luce hai in vasca ?
Hai CO2?

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18197
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Aiuto piante rosse

Messaggio di Marta » 26/11/2019, 2:33

Ciao @whiteghost
whiteghost ha scritto:
25/11/2019, 10:22
Conducibilità 500, avevo 390 ho aggiunto nitrato di potassio rinverdente e fosforo
Quanto hai aggiunto? Più di 100 punti di conducbilità mi sembrano tanti.. inoltre mai mettere insieme fosforo e rinverdente.
Il fosforo tende ad interferire con molti elementi (magnesio, calcio, ferro e micro elementi in genere), perciò sempre meglio somministrarlo a 24 ore di distanza.

Ti faccio qualche domanda..
con che acqua hai riempito? Se hai usata acqua di rete, potresti cercare le analisi online? Le trovi sul sito del gestore..
che fondo hai?
che luci monti e che fotoperiodo (ore di luce) hai?
whiteghost ha scritto:
25/11/2019, 10:22
pH 6,58
KH 6
Eroghi CO2? In avvio sarebbe meglio star un filo più alti con il pH.. intorno a 7 sarebbe meglio, poi si può pure abbassarlo.
Calcola che la scala del pH non è lineare, ma logaritmica, perciò c'è molta differenza tra pH 6,5 e 7
whiteghost ha scritto:
25/11/2019, 10:22
aggiunto nitrato di potassio rinverdente e fosforo
Vi allego le immagini
Ho messo anche solfato di rame e cifo ferro nelle radici oltre le palline jbl
Ok.. ti dico subito... stai facendo troppo.
Sei in pieno picco dei nitriti.. piante da meno di un mese.. capisco che comincino a dar qualche segnale, ma non esagerare o le alghe banchetteranno.

Avatar utente
whiteghost
star3
Messaggi: 37
Iscritto il: 08/11/19, 11:56

Aiuto piante rosse

Messaggio di whiteghost » 26/11/2019, 9:20

salve grazie per le risposte:
pH 6,20 (ho acceso l'areatore per portarlo a 7)
NO2- 1,6 mg/l
NO3- 120/140 mg/l
potassio 230 ppm
PO43- 1mg/l
KH 6
GH 10
CO2 36 (ma credi di abbasarla con l'areatore)
fe 1mg/l
avevo 390 di cond.adesso 516 in 4 giorni di fertilizzazione
ho aggiunto fosforo il giorno seguente ferro rinverdente potassio
ho CO2 con askoll
fondo sabbia e quarzo
sul fondo ci sono le palline jbl
ho 110 watt LED
30 wat LED stimolanti
fotoperiodo 7 am 14 pm
il problema e' il seguente:
le limnophila heterophilla crescono tanto ho potato diverse volte ,adesso nascono le radici aeree
la Alternanthera reineckii foglie accartociate
la Ludwigia perennis foglie brune con venature verdi
Ludwigia Super red un disastro cresceva benissimo adesso foglie accartociate
le bacopa cardiniana sono diventate enormi ma da pochi giorni a delle foglie quasi trasparenti
egeria densa cresceva tanto adesso si e' un po' bloccata foglie aghiformi e steli sottili
vi allego tutte le immagini anche del gestore dell'acqua,ho messo nella vasca meta' acqua del rubinetto e meta' acqua osmosi (possiedo l'impianto)
fertilizzo con pmdd,cosa succede?grazie ancora per il vostro aiuto,in negozio non ci vado perche' so gia' che mi rifila prodotti inutili.

Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:
...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
whiteghost
star3
Messaggi: 37
Iscritto il: 08/11/19, 11:56

Aiuto piante rosse

Messaggio di whiteghost » 26/11/2019, 9:22

le piante
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
whiteghost
star3
Messaggi: 37
Iscritto il: 08/11/19, 11:56

Aiuto piante rosse

Messaggio di whiteghost » 26/11/2019, 15:33

aiuto per cortesia,le piante peggiorano sempre piu' e non so a chi rivolgermi

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18197
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Aiuto piante rosse

Messaggio di Marta » 26/11/2019, 19:18

Eccomi @whiteghost
innanzitutto calma e sangue freddo! :) agitarsi non è utile e porta a far errori...

Prima di tutto, spegni l'areatore... è inutile. Se vuoi ridurre la concentrazione di CO2, semplicemente abbassa l'erogazione.
Gli sbalzi non sono mai una bona cosa. Quindi, ok alzare il pH, ma mai violentemente.
Inoltre mi stupisce molto pH a 6,2 :-? sei sicuro? Con cosa misuri?
Come eroghi la CO2 (diffusore, sistema Venturi) e quante bpm?

Io farei il test del pH shakerato. Consiste nel mettere un po' d'acqua della vasca in una bottiglietta, tappare e scuotere e sbattere la bottiglia come se non ci fosse un domani..
poi la stappi e la lasci svaporare per 24 almeno. La CO2, essendo un gas, andrà via.
Trascorso questo tempo testi l'acqua in bottiglia per il pH e vediamo a quanto sta. Questo di dirà il pH dell'acqua al netto della CO2.
whiteghost ha scritto:
25/11/2019, 10:22
pH 6,58
KH 6
NO2- 1.6
GH 8
Fe 0,6
NO3- 30/40
PO43- 1 mg
Conducibilità 500, avevo 390
Questi valori a quando risalgono?
whiteghost ha scritto:
26/11/2019, 9:22
pH 6,20 (ho acceso l'areatore per portarlo a 7)
NO2- 1,6 mg/l
NO3- 120/140 mg/l
potassio 230 ppm
PO43- 1mg/l
KH 6
GH 10
CO2 36 (ma credi di abbasarla con l'areatore)
fe 1mg/l
avevo 390 di cond.adesso 516 in 4 giorni di fertilizzazione
E questi?

Oltretutto il valore della CO2 è sbagliato... fosse 36 mg/l sarebbe perfetto, ma con KH 6 e pH 6,2 sei ben oltre quella concentrazione.
Poi, cosa vuol dire potassio 230 ppm? Con cosa lo misuri?
Stesso discorso per NO2- ed NO3- con cosa misuri?

Tra le due misurazioni dei valori hai fertilizzato? Cosa e quanto?
whiteghost ha scritto:
26/11/2019, 9:22
meta' acqua osmosi (possiedo l'impianto)
Potresti misurare la conducibilità della tua acqua osmosi?

Ti faccio tutte queste domande per cercare di farmi un quadro della situazione... :)

Avatar utente
Dani78
star3
Messaggi: 158
Iscritto il: 26/02/19, 13:08

Aiuto piante rosse

Messaggio di Dani78 » 26/11/2019, 19:37

Limnophila heterophilla ed Egeria densa...Alternanthera reineckii, Echinodorus bleheri, Bacopa cardiniana, Vallisneria gigantea...@Marta potrebbe essere anche un problema di allelopatie?!

Avatar utente
whiteghost
star3
Messaggi: 37
Iscritto il: 08/11/19, 11:56

Aiuto piante rosse

Messaggio di whiteghost » 26/11/2019, 19:47

Marta ha scritto:
26/11/2019, 19:18
Prima di tutto, spegni l'areatore... è inutile. Se vuoi ridurre la concentrazione di CO2, semplicemente abbassa l'erogazione.
Gli sbalzi non sono mai una bona cosa. Quindi, ok alzare il pH, ma mai violentemente.
Inoltre mi stupisce molto pH a 6,2 :-? sei sicuro? Con cosa misuri?
Come eroghi la CO2 (diffusore, sistema Venturi) e quante bpm?
salve grazie per la risposta
ho spento l'areatore e portato a 7 il pH
misuro sia con il test jbl e phmetro
erogo con kit askoll adesso una bolla al secondo
Marta ha scritto:
26/11/2019, 19:18
ieri, 10:22
pH 6,58
KH 6
NO2- 1.6
GH 8
Fe 0,6
NO3- 30/40
PO43- 1 mg
Conducibilità 500, avevo 390

Questi valori a quando risalgono?
al 24 novembre
Marta ha scritto:
26/11/2019, 19:18
pH 6,20 (ho acceso l'areatore per portarlo a 7)
NO2- 1,6 mg/l
NO3- 120/140 mg/l
potassio 230 ppm
PO43- 1mg/l
KH 6
GH 10
CO2 36 (ma credi di abbasarla con l'areatore)
fe 1mg/l
avevo 390 di cond.adesso 516 in 4 giorni di fertilizzazione

E questi?
a questa mattina
misuro il potassio con il test salifert
NO2- e NO3- con test jbl
tra i 2 valori ho aggiunto potassio

Aggiunto dopo 3 minuti 41 secondi:
test cond.acquaosmotica 0006

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Antoba, Bing [Bot] e 8 ospiti