Il mio primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

Il mio primo acquario

Messaggio di Bibbitaro » 27/11/2019, 10:14

SidecutWaffle ha scritto:
26/11/2019, 16:07
Scusate come sempre la lunghezza e tutti i dettagli e grazie a chi spenderà del tempo per rispondermi
Alle domande hanno già risposto gli altri e non ho nulla da aggiungere, ma ti chiedo: perché non carichi una o due foto? :-bd
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Avatar utente
SidecutWaffle
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 23/10/19, 0:21

Il mio primo acquario

Messaggio di SidecutWaffle » 27/11/2019, 12:28

gem1978 ha scritto:
27/11/2019, 0:57
La differenza non è poca tra 0 e 3
Suppongo la misura sia delle striscette... come funzionano, hanno un range?
No, hanno valori prestabiliti solo che la tonalità che devo confrontare, mi sembra posizionarsi tra i valori 0 e 3. Leggermente più scura dello 0 ma più chiara del 3. In entrambi i casi andrebbe alzato con cambi d'acqua di rubinetto a fine maturazione quindi non è importante sapere il valore preciso ora ma alla fine, giusto?
gem1978 ha scritto:
27/11/2019, 0:57
Ah, non hai rapide... almeno una la metterei
Eh si, lo so. Purtroppo me ne sono accorto dopo l'allestimento. In questi giorni vedo se nel mercatino c'è qualcosa. Me ne consigli qualcuna anche in relazione alla fauna futura e alla flora presente? (Allego foto) Mi servirebbe qualcosa di alto sulla parte di dietro forse.
Bibbitaro ha scritto:
27/11/2019, 10:14
perché non carichi una o due foto?
Adesso ho solo questa, scusate la qualità e la luce, a breve ne metto altre. Penso sappiate che in foto non rendono mai come dal vivo, vi assicuro che è molto più grande e bello di quanto sembri :)) (lo so che è un parere di parte ahah)
Inutile dire che sono accetti pareri di ogni tipo, che siano complimenti o errori fatti.

P.S L'anubias nana è dietro la crypto spiralis temporaneamente visto il periodo di sofferenza della crypto ma ora che si è adattata e sta per coprire la visione dell'anubias, quest'ultima verrà spostata al centro al posto del legnetto che si vede sul davanti. :-bd
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

Il mio primo acquario

Messaggio di Bibbitaro » 27/11/2019, 12:47

SidecutWaffle ha scritto:
27/11/2019, 12:28
Inutile dire che sono accetti pareri di ogni tipo, che siano complimenti o errori fatti.
La visuale d'insieme mi piace. Personalmente sul lato posteriore per coprire metterei un muro di piante e/o un cartoncino nero.
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Avatar utente
SidecutWaffle
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 23/10/19, 0:21

Il mio primo acquario

Messaggio di SidecutWaffle » 27/11/2019, 12:56

Bibbitaro ha scritto:
27/11/2019, 12:47
La visuale d'insieme mi piace. Personalmente sul lato posteriore per coprire metterei un muro di piante e/o un cartoncino nero.
Ti ringrazio. Io pensavo appunto a piante rapide che crescessero in altezza, il cartoncino ci starebbe bene quando acceso ma da spento sarebbe troppo scuro.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23822
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il mio primo acquario

Messaggio di gem1978 » 27/11/2019, 13:59

SidecutWaffle ha scritto:
27/11/2019, 12:28
Me ne consigli qualcuna anche in relazione alla fauna futura e alla flora presente?
una hygrophila sul fondo ed una galleggiante che al betta farà sicuramente piacere.

Aggiunto dopo 51 secondi:
SidecutWaffle ha scritto:
27/11/2019, 12:56
il cartoncino ci starebbe bene quando acceso ma da spento sarebbe troppo scuro.
il cartoncino farebbe risaltare le piante... e da spento, meglio per i pesci ;)
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
SidecutWaffle (02/12/2019, 0:32)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

Il mio primo acquario

Messaggio di Bibbitaro » 27/11/2019, 16:14

SidecutWaffle ha scritto:
27/11/2019, 12:56
il cartoncino ci starebbe bene quando acceso ma da spento sarebbe troppo scuro.
Fai una prova... metticelo poggiato e vedi come viene, al massimo lo levi.
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Avatar utente
SidecutWaffle
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 23/10/19, 0:21

Il mio primo acquario

Messaggio di SidecutWaffle » 02/12/2019, 0:40

gem1978 ha scritto:
27/11/2019, 14:00
il cartoncino farebbe risaltare le piante... e da spento, meglio per i pesci
Bibbitaro ha scritto:
27/11/2019, 16:14
Fai una prova... metticelo poggiato e vedi come viene, al massimo lo levi.
Proverò a breve, visto che insistete. Sicuramente avete più esperienza di me e riuscite a immaginare il risultato finale :-?
gem1978 ha scritto:
27/11/2019, 14:00
una hygrophila sul fondo ed una galleggiante che al betta farà sicuramente piacere.
Come galleggiante ci sono differenze? Avevo preso una Pistia Stratiotes ma fin dal giorno dopo, le foglie hanno iniziato a "bruciarsi" come se fossero state morse o a bucarsi. Pensavo fosse stata la forte luce ma è iniziato quando erano fuori dall'acquario in attesa dell'allestimento. In ogni caso avendo un acquario chiuso e quindi con luce vicina all'acqua, quali sono più consigliate?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23822
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il mio primo acquario

Messaggio di gem1978 » 02/12/2019, 7:12

SidecutWaffle ha scritto:
02/12/2019, 0:40
Come galleggiante ci sono differenze?
Quella che preferisci :)
Le piante galleggianti
A me piace tanto la phillantus... se vuoi puoi restare in Asia con la riccia fluitans.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
dammo
star3
Messaggi: 706
Iscritto il: 19/07/19, 14:44

Il mio primo acquario

Messaggio di dammo » 02/12/2019, 7:39

SidecutWaffle ha scritto:
02/12/2019, 0:40
gem1978 ha scritto:
27/11/2019, 14:00
il cartoncino farebbe risaltare le piante... e da spento, meglio per i pesci
Se posso, vorrei proporti anche una pellicola semitrasparente opaca, io la ho in un acquario come il tuo con muschi E anubias e lo vedo molto carino......se vuoi qualche foto chiedi pure :-h :-bd
Ciao!

Posted with AF APP

Avatar utente
SidecutWaffle
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 23/10/19, 0:21

Il mio primo acquario

Messaggio di SidecutWaffle » 02/12/2019, 8:51

gem1978 ha scritto:
02/12/2019, 7:12
Quella che preferisci
E riguardo al "problema" che ho scritto dell'acquario chiuso con luce molto vicina? Non vi è nessun problema?

Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
dammo ha scritto:
02/12/2019, 7:39
Se posso, vorrei proporti anche una pellicola semitrasparente opaca, io la ho in un acquario come il tuo con muschi E anubias e lo vedo molto carino......se vuoi qualche foto chiedi pure
Ciao!
Se possibile, mi farebbe piacere vederlo, non ho chiaro in mente come verrebbe :))

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 7 ospiti