È con una punta di imbarazzo che mi rifaccio vivo su questo topic: nonostante i miei ambiziosi propositi, infatti, alla fine l’acquario l’ho sistemato sul lato lungo
Nessun piano sopravvive al contatto col nemico: e appena ho avuto modo di osservare la vasca nel punto in cui l’avevo immaginata, infatti, ho dovuto riconoscere che la collocazione sul lato corto sarebbe stata proibitiva. Non tanto per le difficoltà legate all’allestimento di cui abbiamo parlato in questo topic, ma per una semplice questione di spazio nella stanza. Anche se la circolazione non sarebbe stata impedita, alla prova dei fatti si è rivelata decisamente impacciata, soprattutto con l’apertura della vicina tavola da pranzo.
Ho dunque spostato l’acquario in una posizione più ortodossa, appoggiandolo in lungo alla stessa parete. Decisione sofferta, perché l’idea di un allestimento esposto su tre lati, per quanto ambiziosa, mi scompinferava assai. Ma almeno mi sono risparmiato un po’ di grattacapi, a partire dalle modifiche al coperchio. Senza contare che la vasca riceverà ora meno luce solare.
Ironicamente però, non ho ancora potuto sistemare aspirazione e mandata alle estremità opposte della vasca. Sembra che per qualche motivo il proprietario abbia deciso di inserirle nello stesso angolo e accorciare i tubi: prima di separarle dovrò dunque procurarmene di nuovi.
E qui me ne approfitto per una nuova domanda: già che ai tubi ci dovrò mettere mano, stavo pensando di sostituire le imboccature originali con qualcosa di più bello. Mi piaceva
questo set di Lily Pipes di imitazione; e se da un lato mi sembrerebbe avventato sostituire componenti
made in Germany con articoli di cineseria, dall’altro mi chiedo quanto possa incidere la qualità di produzione in un prodotto tanto semplice?

Qualcuno le ha già provate? Opinioni?
Lily Pipe Faveza.PNG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.