Questo è un bene
Fertilizzazione per un acquario quasi maturo di un principiante allo sbaraglio
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Fertilizzazione per un acquario quasi maturo di un principiante allo sbaraglio
Cerca di levarli e di non perdere troppi pezzi mi raccomando. 

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 
- adg23

- Messaggi: 981
- Iscritto il: 12/11/19, 16:10
-
Profilo Completo
Fertilizzazione per un acquario quasi maturo di un principiante allo sbaraglio
Come non detto, sgretolati!!
Posted with AF APP
- Marta
- Messaggi: 18306
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Fertilizzazione per un acquario quasi maturo di un principiante allo sbaraglio
se li usi per concimare le radici devono essere ben spinti in fondo o non avranno alcun effetto sulle radici, appunto.
Se invece li volessi usare in infusione (ossia sfruttare il loro lento ma costante, rilascio nell'acqua) vanno assolutamente messi in un infusore da thè o nel vano del filtro o in un collant o comunque in modo che possano venir rimossi senza che si sgretolino.
Infatti, il punto di forza degli stick è il lento rilascio.
Che non crea troppi problemi.. se si sgretolano e sciolgono troppo in fretta possono creare sbalzi di nutrienti (occhio, sopratutto, agli NO2-) o eccessi.
Fai un giro completo di test e vediamo cosa hanno rilasciato.
Che msrca sono? Che composizione hanno?
di che marca è? Il conduttivimetro non si tara.
Il phmetro invece va tarato.
Posted with AF APP
- adg23

- Messaggi: 981
- Iscritto il: 12/11/19, 16:10
-
Profilo Completo
Fertilizzazione per un acquario quasi maturo di un principiante allo sbaraglio
Ah ok! Allora lo potrei già usare!Marta ha scritto: ↑07/12/2019, 8:57se li usi per concimare le radici devono essere ben spinti in fondo o non avranno alcun effetto sulle radici, appunto.
Se invece li volessi usare in infusione (ossia sfruttare il loro lento ma costante, rilascio nell'acqua) vanno assolutamente messi in un infusore da thè o nel vano del filtro o in un collant o comunque in modo che possano venir rimossi senza che si sgretolino.
Infatti, il punto di forza degli stick è il lento rilascio.
Che non crea troppi problemi.. se si sgretolano e sciolgono troppo in fretta possono creare sbalzi di nutrienti (occhio, sopratutto, agli NO2-) o eccessi.
Fai un giro completo di test e vediamo cosa hanno rilasciato.
Che msrca sono? Che composizione hanno?
di che marca è? Il conduttivimetro non si tara.Arriva pronto e fatto.
Il phmetro invece va tarato.
Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
Allora ieri sera ho fatto il test dopo un paio di ore da momento che si erano disciolti, NO3- 10Marta ha scritto: ↑07/12/2019, 8:57se li usi per concimare le radici devono essere ben spinti in fondo o non avranno alcun effetto sulle radici, appunto.
Se invece li volessi usare in infusione (ossia sfruttare il loro lento ma costante, rilascio nell'acqua) vanno assolutamente messi in un infusore da thè o nel vano del filtro o in un collant o comunque in modo che possano venir rimossi senza che si sgretolino.
Infatti, il punto di forza degli stick è il lento rilascio.
Che non crea troppi problemi.. se si sgretolano e sciolgono troppo in fretta possono creare sbalzi di nutrienti (occhio, sopratutto, agli NO2-) o eccessi.
Fai un giro completo di test e vediamo cosa hanno rilasciato.
Che msrca sono? Che composizione hanno?
di che marca è? Il conduttivimetro non si tara.Arriva pronto e fatto.
Il phmetro invece va tarato.
NO2- 0
Posted with AF APP
- Marta
- Messaggi: 18306
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Fertilizzazione per un acquario quasi maturo di un principiante allo sbaraglio
ti do alcune dritte su come usarlo.
Io ho sempre fatto così e mi trovo bene.
Prima di tutto l'acqua deve sempre essere a lvello (se è evaporata va rabboccata.. meglio se il giorno prima).
Poi usa un bicchierino: prelevi l'acqua dalla vasca e ci pucci il conduttivimetro.
Poi lascialo, acceso, in verticale.. senza toccarlo, finché si stabilizza il valore.
Può volerci anche un minuto.
Fatto ciò leggi il valore (controlla che sia espresso in µS/cm) poi spegni e sciacqua con un po'di demineralizzata.
Poi sgrulla e rimetti il cappuccio.
Posted with AF APP
- adg23

- Messaggi: 981
- Iscritto il: 12/11/19, 16:10
-
Profilo Completo
Fertilizzazione per un acquario quasi maturo di un principiante allo sbaraglio
La vasca è in maturazione, per cui un po' mi è evaporata, ma non ho rabboccare perché non so se posso farlo in questa faseMarta ha scritto: ↑07/12/2019, 9:12ti do alcune dritte su come usarlo.
Io ho sempre fatto così e mi trovo bene.
Prima di tutto l'acqua deve sempre essere a lvello (se è evaporata va rabboccata.. meglio se il giorno prima).
Poi usa un bicchierino: prelevi l'acqua dalla vasca e ci pucci il conduttivimetro.
Poi lascialo, acceso, in verticale.. senza toccarlo, finché si stabilizza il valore.
Può volerci anche un minuto.
Fatto ciò leggi il valore (controlla che sia espresso in µS) poi spegni e sciacqua con un po'di demineralizzata.
Poi sgrulla e rimetti il cappuccio.
Posted with AF APP
- Marta
- Messaggi: 18306
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Fertilizzazione per un acquario quasi maturo di un principiante allo sbaraglio
sono i cambi che non vanno fatti in maturazione.
I rabocchi sono un'altra cosa. Quando l'acqua evapora va rabboccata e va fatto con la demineralizzata (o osmosi)... questo perché durante l'evaporazione se ne va via solo l'H2O mentre i sali, in essa disciolti, rimangono in vasca.
Usando la demineralizzata (che ha una conducibilità molto bassa) si rimette solo H2O e non si vanno a modificare valori o ad incidere sulla maturazione.
Posted with AF APP
- adg23

- Messaggi: 981
- Iscritto il: 12/11/19, 16:10
-
Profilo Completo
Fertilizzazione per un acquario quasi maturo di un principiante allo sbaraglio
Buonasera, dopo i problemi con gli stick, che praticamente era sparso frammenti su tt il fondo, ho deciso di svuotare tutto, mantenendo il filtro ammollo in acqua e sostituire tt il fondo e l acqua, dopodiché ho reinserito tutto in vasca, acqua di osmosi, che con la presenza di un po' della precedente nella spugna imbevuta del filtro cmq mi ha dato dei valori abbastanza buoni per il Betta.
Ora ieri ho inserito il pesce visto che il filtro era maturo, a questo punto vi chiedo, ma piante esigenti tipo la ludwigia e la hygrophila, possono essere fertilizzante visto che non ho CO2? A mio parere la fertilizzazione con queste condizioni, visto anche il fondo inerte (sabbia) sarebbe abbastanza inutile, sbaglio?
Grazie
Ora ieri ho inserito il pesce visto che il filtro era maturo, a questo punto vi chiedo, ma piante esigenti tipo la ludwigia e la hygrophila, possono essere fertilizzante visto che non ho CO2? A mio parere la fertilizzazione con queste condizioni, visto anche il fondo inerte (sabbia) sarebbe abbastanza inutile, sbaglio?
Grazie
Posted with AF APP
- adg23

- Messaggi: 981
- Iscritto il: 12/11/19, 16:10
-
Profilo Completo
Fertilizzazione per un acquario quasi maturo di un principiante allo sbaraglio
Qualcuno può indicarmi cosa converrebbe fare?
Posted with AF APP
- Pisu
- Messaggi: 18284
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Fertilizzazione per un acquario quasi maturo di un principiante allo sbaraglio
Come ti ho detto in piante potresti cavartela con un fertilizzante commerciale e qualche cambio.
Io ti posso consigliare il Profito, sulle dosi poi possiamo vedere insieme
Io ti posso consigliare il Profito, sulle dosi poi possiamo vedere insieme
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], ClaudioM e 4 ospiti

