qui hai scritto NO3- a zero.

Per regolarti con il potassio non puoi basarti sugli NO3- perché, in genere, l'azoto viene consumato più rapidamente ed inoltre è presente in vasca anche se non lo aggiungi (pesci, mangime, decomposizione ecc..).
Per il potassio ci si regola, oltre che con l'osservazione delle piante, anche con il conduttivimetro. Volendo esiste anche il test.
Per il magnesio ci si regola in primis con l'andamento del GH perché, il magnesio, lo influenza (lui e il calcio). In misura minore con la conducibilità... o meglio in combinata.
Se cala il GH e la conducibilità allora, in teoria, va aggiunto Mg.
Se cala la conducibilità, in teoria, va aggiunto il K.
Ma detto così è un po' troppo schematico. Non è mai bianco o nero in fertilizzazione.
Ma pian piano se ne viene a capo.

Per il ferro.. nel rinverdente ne è già contenuto un bel po'.. e oltretutto velocemente disponibile.
Io direi di dare il rinverdente e vedere come va.
Se la mayaca non desse segni di beneficio, la settimana successiva andiamo di ferro.