Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
adg23

- Messaggi: 981
- Messaggi: 981
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 12/11/19, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 21
- Dimensioni: 42 x 23 x 29
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias barteri nana
Anubias heterophylla
Vesicularia "Christmas Moss"
Ludwigia glandulosa
Cryptoryne beckettii
Hygrophilia corymbosa
Ceratophyllum demersum
Cryptoryne balansae
Bucephalandra
Limnobium laevigatum
Flame Moss
- Fauna: Betta Veiltail
Varie Phisia
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di adg23 » 13/12/2019, 12:16
Gioele ha scritto: ↑13/12/2019, 12:07
adg23 ha scritto: ↑13/12/2019, 10:08
Tu tieni il KH bassissimo vero? Non hai sbalzi di pH?
Tengo il KH a 0.5 nella vasca del maschio riproduttore, ha le pinne delicatissime, il pH lì dentro e 6.5 sempre e lo misuro una volta al mese.
Le Caridina le ho da altre parti ma non ho idea dei valori, l'altra femmina ha pinne cortissime I figli sono delle rocce quindi l'unico soggetto a corrosione è lui

.
Però sì e stabile da un po' di mesi la vasca con durezze bassissime, ma di fatto non la tocco se non per cibo e rabbocchi
Ok, quindi diciamo che con KH bassissimo può stare, avevo inseriro foglie di quercia per il pH e i tannini ma a questo punto non so è meglio toglierle visto che potrebbero abbassarmi ulteriormente il KH, cmq per ora il pesce sta bene, hai vegetazione? usi fertilizzanti?
adg23
-
Gioele
- Messaggi: 11759
- Messaggi: 11759
- Ringraziato: 2719
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: monstera deliciosa
- Fauna: 10 botia striata.
1 botia kubotai
1 hypostomus cochliodon
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
4 garra rufa.
parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
- Altri Acquari: varie.
4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
-
Grazie inviati:
1186
-
Grazie ricevuti:
2719
Messaggio
di Gioele » 13/12/2019, 12:21
adg23 ha scritto: ↑13/12/2019, 12:16
hai vegetazione?
Criptocorine crispatula e brown, ninphoides Taiwan lasciata galleggiante, lemna, pistia, limnophyla sessiliflora, spatifillum emersa e phalenopsis emersa
adg23 ha scritto: ↑13/12/2019, 12:16
usi fertilizzanti?
No
Posted with AF APP
Gioele
-
adg23

- Messaggi: 981
- Messaggi: 981
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 12/11/19, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 21
- Dimensioni: 42 x 23 x 29
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias barteri nana
Anubias heterophylla
Vesicularia "Christmas Moss"
Ludwigia glandulosa
Cryptoryne beckettii
Hygrophilia corymbosa
Ceratophyllum demersum
Cryptoryne balansae
Bucephalandra
Limnobium laevigatum
Flame Moss
- Fauna: Betta Veiltail
Varie Phisia
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di adg23 » 13/12/2019, 12:29
Gioele ha scritto: ↑13/12/2019, 12:22
adg23 ha scritto: ↑13/12/2019, 12:16
hai vegetazione?
Criptocorine crispatula e brown, ninphoides Taiwan lasciata galleggiante, lemna, pistia, limnophyla sessiliflora, spatifillum emersa e phalenopsis emersa
adg23 ha scritto: ↑13/12/2019, 12:16
usi fertilizzanti?
No
E le piante vanno bene? io sto valutando l'ipotesi easylife profito, per dare un aiutino alle piante, anche se non ho nulla di particolarmente esigente
adg23
-
Gioele
- Messaggi: 11759
- Messaggi: 11759
- Ringraziato: 2719
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: monstera deliciosa
- Fauna: 10 botia striata.
1 botia kubotai
1 hypostomus cochliodon
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
4 garra rufa.
parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
- Altri Acquari: varie.
4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
-
Grazie inviati:
1186
-
Grazie ricevuti:
2719
Messaggio
di Gioele » 13/12/2019, 13:11
adg23 ha scritto: ↑13/12/2019, 12:29
E le piante vanno bene? io sto valutando l'ipotesi easylife profito, per dare un aiutino alle piante, anche se non ho nulla di particolarmente esigente
La limnophyla, l'unica oltre alle cripto a non avere accesso diretto alla vo2 atmosferica, va bene, ma sono sono molto sorpreso della cosa
Off Topic
pensa, l'ho messa su consiglio di un negoziante
Posted with AF APP
Gioele
-
adg23

- Messaggi: 981
- Messaggi: 981
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 12/11/19, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 21
- Dimensioni: 42 x 23 x 29
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias barteri nana
Anubias heterophylla
Vesicularia "Christmas Moss"
Ludwigia glandulosa
Cryptoryne beckettii
Hygrophilia corymbosa
Ceratophyllum demersum
Cryptoryne balansae
Bucephalandra
Limnobium laevigatum
Flame Moss
- Fauna: Betta Veiltail
Varie Phisia
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di adg23 » 13/12/2019, 15:53
Che poi con queste durezze irrisorie, neanche le potrei mettere le multidentate, altrimenti gli si scioglie la carapace, o no?
adg23
-
Gioele
- Messaggi: 11759
- Messaggi: 11759
- Ringraziato: 2719
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: monstera deliciosa
- Fauna: 10 botia striata.
1 botia kubotai
1 hypostomus cochliodon
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
4 garra rufa.
parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
- Altri Acquari: varie.
4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
-
Grazie inviati:
1186
-
Grazie ricevuti:
2719
Messaggio
di Gioele » 13/12/2019, 15:55
adg23 ha scritto: ↑13/12/2019, 15:53
Che poi con queste durezze irrisorie, neanche le potrei mettere le multidentate, altrimenti gli si scioglie la carapace, o no?
A 3 le mie ci stanno da maggio, o almeno, a maggio il KH era 3. Non le metterei a 0.5
Posted with AF APP
Gioele
-
adg23

- Messaggi: 981
- Messaggi: 981
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 12/11/19, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 21
- Dimensioni: 42 x 23 x 29
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias barteri nana
Anubias heterophylla
Vesicularia "Christmas Moss"
Ludwigia glandulosa
Cryptoryne beckettii
Hygrophilia corymbosa
Ceratophyllum demersum
Cryptoryne balansae
Bucephalandra
Limnobium laevigatum
Flame Moss
- Fauna: Betta Veiltail
Varie Phisia
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di adg23 » 13/12/2019, 16:05
Gioele ha scritto: ↑13/12/2019, 15:55
adg23 ha scritto: ↑13/12/2019, 15:53
Che poi con queste durezze irrisorie, neanche le potrei mettere le multidentate, altrimenti gli si scioglie la carapace, o no?
A 3 le mie ci stanno da maggio, o almeno, a maggio il KH era 3. Non le metterei a 0.5
Infatti vorrei alzarlo mo cercherò di capire come procedere, e capire se mi conviene togliere le foglie di quercia
adg23
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 13/12/2019, 16:06
adg23 ha scritto: ↑13/12/2019, 16:05
mi conviene togliere le foglie di quercia
Perchè?
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
adg23

- Messaggi: 981
- Messaggi: 981
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 12/11/19, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 21
- Dimensioni: 42 x 23 x 29
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias barteri nana
Anubias heterophylla
Vesicularia "Christmas Moss"
Ludwigia glandulosa
Cryptoryne beckettii
Hygrophilia corymbosa
Ceratophyllum demersum
Cryptoryne balansae
Bucephalandra
Limnobium laevigatum
Flame Moss
- Fauna: Betta Veiltail
Varie Phisia
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di adg23 » 13/12/2019, 16:10
Starman ha scritto: ↑13/12/2019, 16:06
adg23 ha scritto: ↑13/12/2019, 16:05
mi conviene togliere le foglie di quercia
Perchè?
Perchè pensavo che prima dovessi alzare il KH e dopo il pH
adg23
-
gem1978
- Messaggi: 24090
- Messaggi: 24090
- Ringraziato: 3967
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1809
-
Grazie ricevuti:
3967
Messaggio
di gem1978 » 13/12/2019, 16:37
Puoi lasciarle le foglie... fossi in te aprirei in chimica per capire perché non scende il pH... e comunque terrei il KH almeno sui due punti ... per sicurezza.
La tua vasca è giovane ed è la prima esperienza pure.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti