Eccomi ho fatto i test che allego in foto
Ho tutto ma mi manca il nitrato di potassio che qui è introvabile e in internet costa un botto
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
Eccomi ho fatto i test che allego in foto
Se può essere di aiuto per capirne qualcosa in più ho notato che inizio ad avere un pochino di alghe sul vetro e sulla parete del filtro, sembrano quelle derivanti da carenza di fosforo
potrebbero essere le puntiformi. Vengono via passando il dito o la spugna o devi grattarle con l'unghia?
Ieri:
Marta ha scritto: ↑16/12/2019, 15:01potrebbero essere le puntiformi. Vengono via passando il dito o la spugna o devi grattarle con l'unghia?
10 giorni fa:Ieri:
NO3- 10
PO43- 0,75
GH 8
KH 4
pH 7,5
Eh, mannaggia per la valvola di regolazione della CO2. il pH così ballerino non va molto bene. La scala del pH è logaritmica, il che vuol dire che c'è davvero una gran bella differenza tra pH 6,4 e 7,5.
Hai avuto notizie dai ragazzi di Brico?
Come ti dicevo, nel frattempo prova a regolarla su poche bolle e vediamo, comunque se fanno effetto...
Dai valori si vede che in 10 giorni gli NO3- son calati parecchio, e ance il GH è calato di 1 punto.
Purtroppo non hai la conducibilità, che, invece, ci avrebbe fatto molto comodo saperla...
Come stanno le piante? Vedi qualche problema specifico?
Altrimenti, visto che non sappiamo l'EC e che non hai comunque il nitrato di potassio, io starei ferma con i macro per questa settimana...magari darei un po' di ferro o rinverdente (mai dati? Scusa se ti chiedo cose ovvie..ma non mi ricordo)
E vediamo se i valori scendono ancora.
Il nitrato di potassio il l'ho trovato in un vivaio, pure piccolo, ma che, vendendo piante da vaso e da coltivazione (poche, ma d'altra parte sono in sono in città), aveva anche qualche prodotto per concimarle. Se no, potresti provare da Leroy Merlin (lì ho trovato il rinverdente).
Altrimenti, visto che sei carente di NO3- e di PO43- potremmo tentar la strada degli stick NPK (aoto, fosforo e potassio) in infusione...![]()
quelli dovrebbero essere molto facili da reperire.
Normale sia cosìSerena88 ha scritto: ↑16/12/2019, 15:04non ho ancora concimato in colonna con nulla dato che l'acquario è avviato da poco più di un mese. ho notato che all'inizio i nitrati erano alle stelle e man mano che le piante son cresciute son calati di settimana in settimana mentre le piante hanno fatto una mega esplosione.
No, allora non sono le puntiformi (quelle che spesso vengono per carenza di PO43- che tu, per altro non ai) ma sono le green dust algae (ossia le alghe polverose) tipiche sui vetri.
Ma io non lo so...
Come procedi te con il ferro? Devo stare particolarmente attenta dato che ho una caridina e vorrei mantenerla dato che a breve arriveranno delle compagneMarta ha scritto: ↑16/12/2019, 15:51ok.. ho ufficialmente bisogno di occhiali! :ymblushing: scusami @Serena88 era lì e l'ho saltato a piè pari.
Però una cosa, il valore in ppm non va bene (è la TDS, mentre a noi interessa la EC che si misura in µS)...sicura ti dia questo lo strumento? Non c'è un pulsantino di switch con la misurazione in µS?
Se non c'è amen.. ma tocca, tutte le volte far un calcolo per riportarla in µS..
Comunque, a vedere quel valore allora l'EC è un po' alta..il che mi fa tornare indietro sugli stick, per il momento.
Normale sia cosìSerena88 ha scritto: ↑16/12/2019, 15:04non ho ancora concimato in colonna con nulla dato che l'acquario è avviato da poco più di un mese. ho notato che all'inizio i nitrati erano alle stelle e man mano che le piante son cresciute son calati di settimana in settimana mentre le piante hanno fatto una mega esplosione.in più hai il fondo fertile che le aiuta un sacco.
No, allora non sono le puntiformi (quelle che spesso vengono per carenza di PO43- che tu, per altro non ai) ma sono le green dust algae (ossia le alghe polverose) tipiche sui vetri.
Queste, al contrario sono molto legate alla presenza di microelementi nell'acqua.
Quindi niente rinverdente...![]()
Ed è la seconda volta che faccio marcia indietro!![]()
Quindi darei un po' di ferro... visto che, porello, è l'unico rimasto fuori.
Te la senti di provare con il: trucco dell'arrossamento?
Ti spiego come faccio io, se credi.
Ma io non lo so...![]()
che incompetenti!!
558 µS/cm questa è la conducibilità. E' abbastanza alta.. quindi, in teoria non dovrebbe esserci carenza di potassio... in teoria.
Ciao Marta! Ieri sera ho provato a inserire il ferro. Purtroppo ho paura di aver esagerato! Ho aggiunto 8/9 ml di ferro circa (ho il ferro che hai anche tu) e infatti stamattina l’acqua è ancora rossastra. La caridina al momento mi sembra tranquilla. C’è ancoraMarta ha scritto: ↑19/12/2019, 0:50Ciao @Serena88
eccomi... se come ferro hai l's5 radicale chelato con EDDHA puoi provare con la tecnica dell'arrossamento (se la tua acqua non è ambrata).
Mi ricordi i litri netti della vasca?
Comunque io procederei così:
prendi due bicchierini di plastica bianchi. Uno lo riempi di acqua della vasca e lo tieni da parte.
Poi prendi la siringa da 5 ml e, dopo aver ben sbattuto il flacone del ferro, ne prelevi 2 ml li spari in vasca e aspetti qualche minuto che il rosso si dissolva.
Se spruzzi la siringa vicino alla mandata del filtro fai prima.
Dopo un po' prelevi dell'acqua con il secondo bicchierino e la confronti con quella del bicchiere di controllo. Se noto un leggero arrossamento ti fermi.
Altrimenti prelevi altri 2 ml e ripeti quanto sopra.
Fino ad un massimo di 5 ml questa volta... se non noti nulla nemmeno dopo l'ultimo ml (2+2+1), pazienza. Mi fermerei lo stesso e per questa settimana lascerei stare.
Vediamo come reagisce il gamberetto.
Sono molto cauta, ma qui sul forum potrai leggere di chi usa l's5 in presenza di gamberetti, in maniera molto disinvolta.
Diciamo che comunque non m aspetto che si arrivi ad arrossamento.. Nella mia vasca (molto piantumata) di 100 litri netti, arrosso e molto leggermente, con 15 ml.
558 µS questa è la conducibilità. E' abbastanza alta.. quindi, in teoria non dovrebbe esserci carenza di potassio... in teoria.
Intanto vai di ferro e poi vediamo il potassio.
Avevo specificato 5 ml massimo...
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti