Buongiorno a tutti. leggendo mi vengono sempre più dubbi. Qualcuno dice che bisogna rabboccare con acqua a zero aggiunte, qualche altro con acqua e sali.
Io ho letto che ad evaporare è solo acqua cioè H2O e quindi immettendo acqua a zero valori, nel mio caso demineralizzata, non varierei i valori in vasca.
Qualche altro dice che se mettiamo acqua demineralizzata, i valori per le piante (nutrienti) verranno a scarseggiare.
La mia domanda è, considerando che fertilizzo:
posso rabboccare con acqua demineralizzata le mie cospicue evaporazioni quasi di mezzo litro al giorno?
Verrebbero a mancare nutrienti alle piante nel mio caso in cui fertilizzo oppure cambierebbero i valori?
Grazie
Evaporazione in acquario dolce. Info rabocco
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- myabc
- Messaggi: 334
- Iscritto il: 20/08/19, 18:15
-
Profilo Completo
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Evaporazione in acquario dolce. Info rabocco
Ciao
È più semplice di quanto credi.
L'acqua che evapora è solo ed esclusivamente acqua pura. Punto. Quindi se devi rabboccare devi usare acqua pura (demineralizzata oppure osmotica).
Nel frattempo succede che piante, gasteropodi, batteri consumano fertilizzanti, sali, e sostanze varie che andrai ad aggiungere in modo mirato, indipendentemente dai rabbocchi. Lo si fa con la fertilizzazione e con l'aggiunta di calcio per le lumache, giusto per fare due esempi

È più semplice di quanto credi.
L'acqua che evapora è solo ed esclusivamente acqua pura. Punto. Quindi se devi rabboccare devi usare acqua pura (demineralizzata oppure osmotica).
Nel frattempo succede che piante, gasteropodi, batteri consumano fertilizzanti, sali, e sostanze varie che andrai ad aggiungere in modo mirato, indipendentemente dai rabbocchi. Lo si fa con la fertilizzazione e con l'aggiunta di calcio per le lumache, giusto per fare due esempi

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Evaporazione in acquario dolce. Info rabocco
Ciao Mya
Forse qualcuno intende dire che nel lungo periodo di rabocchi con osmosi o dem potrebbe verificarsi un calo dei carbonati, che ovviamente non è dovuto all'evaporazione.
si, è corretto... i minerali non possono evaporare.
Forse qualcuno intende dire che nel lungo periodo di rabocchi con osmosi o dem potrebbe verificarsi un calo dei carbonati, che ovviamente non è dovuto all'evaporazione.
Solo leggermente più diluiti dopo il rabbocco.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: raffyluci e 8 ospiti