Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Astrokiara

- Messaggi: 359
- Messaggi: 359
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 13/09/19, 13:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vercelli
- Quanti litri è: 18
- Dimensioni: 30x25x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 3
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte 2-5 mm
- Flora: Cryptocoryne beckettii
Bacopa Caroliniana
Anubias nana
Ceratophylum demersum
Limnofila sessilifora
- Fauna: chioccioline varie
- Altre informazioni: 1 legno decorativo
Filtro esterno Eden 501 (spugne, lana, canolicchi)
Riscaldatore
- Secondo Acquario: Juwel Primo 70 ( 52 l netti)
FILTRO: interno Bioflow One con aggiunta di minisiporax Sera e spugne originali
FONDO: inerte (quarzo ceramizzato nero 2-4 mm)
LUCI : 4 tubi LED, di cui uno rosso e uno blu, 1800 lumen e circa 35 lumen/litro. Controllo con centralina TC-420
RISCALDATORE : si
ARREDI: due legni, 4 pietre laviche
ACQUA: S.Benedetto e demineralizzata
PIANTE:
-limnofila sessilifora in abbondanza
-bacopa caroliniana
-rotala verde
- anubias su roccia
-bucephalandra lamandau purple
- Cryptocoryne becketti (alcuni cespi)
- salvinia auriculata
no CO2
FAUNA: guppy (da inserire)
-
Grazie inviati:
55
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di Astrokiara » 20/12/2019, 12:26
ciao, andrò in vacanza 4/5 giorni dopo Natale, è la prima volta da quando ho l'acquario. Come mi regolo? Specialmente per quanto riguarda l'alimentazione del betta, che è l'unico inquilino (lumachine a parte) dell'acquario. Farei un controllo dell'acqua, fertilizzazione e potatura se servono, prima di partire. Ma per la pappa? Colgo l'occasione per chiedere consigli su questo argomento anche per periodi più lunghi, tipo le vacanze estive, che di solito arrivano ad un paio di settimane. Per l'estate ci sarebbe anche il problema di mantenere una temperatura decente, a casa mia si raggiungono (e a volte superano!) i 30 gradi!
Ultima modifica di
fernando89 il 25/12/2019, 12:51, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: modificato titolo
Astrokiara
-
Meganeiii

- Messaggi: 1200
- Messaggi: 1200
- Ringraziato: 146
- Iscritto il: 17/10/17, 13:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tromello
- Quanti litri è: 900
- Dimensioni: 200x70x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Scarsa
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Assente
- Secondo Acquario: Vuoto
- Altri Acquari: Vuoto
-
Grazie inviati:
416
-
Grazie ricevuti:
146
Messaggio
di Meganeiii » 20/12/2019, 13:26
Se non mangiano per 5 giorni non succede niente....stai tranquillo
Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Per più di due settimane e sempre meglio avere qualcuno che controlli......almeno una volta a settimana....
- Questi utenti hanno ringraziato Meganeiii per il messaggio:
- Matty03 (20/12/2019, 14:31)
Meganeiii
-
Pat64
- Messaggi: 1870
- Messaggi: 1870
- Ringraziato: 754
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 48x27x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 885(30 lumen/litro)
- Temp. colore: 6500°
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte Dennerle
- Flora: Anubias Petite
Bucephalandra Lamandau mini red
Bucephalandra wavy green
Cryptocoryne pigmaea
Microsorum Trident
Phyllanthus fluitans
Lemna minor
- Fauna: 1 Corydoras Habrosus
5 Hyphessobrycon Amandae
>30 Neocaridina Davidi
3 Neritina Pullingera var. black Helmet
- Altre informazioni: Installato il 17/01/2017
Laguna wave 50
Illuminazione: Askoll Pure LED M con effetto alba/tramonto (30' cadauno)
Filtraggio: Senza filtro dal luglio '22
Sistema CO2: Askoll Pro Green system (4 bolle/minuto)
Fotoperiodo: 7h nella stagione invernale, 8h in quella estiva. Incremento di 15' da febbraio a maggio, decremento 15' da agosto a novembre
Temperatura: 22.5°C in inverno, 27.5° in estate
Biocondizionatori: foglie di catappa, pignette di Ontano, corteccia di Catappa (alternati a distanza di 15/20gg)
Valori chimici: pH 6.9/7.1, KH 3.5/4.5, GH 6/8, conducibilità 400/500 µS/cm, NO2- assenti, NO3-<10, PO43- non misurabili
Valori rete idrica: pH 7.6/7.7, KH 8 e GH 13
Fertilizzazione in colonna: protocollo Tropica (quindicinale con 1/2 dosaggio rispetto a quanto suggerito dal produttore)
Fertilizzazione substrato: Seachem Flourish Tabs (trimestrale)
Manutenzione vasca: mensile con 10/12% cambio acqua (50/50). Acqua demineralizzata integrata con sali
-
Grazie inviati:
293
-
Grazie ricevuti:
754
Messaggio
di Pat64 » 20/12/2019, 14:28
Astrokiara ha scritto: ↑20/12/2019, 12:26
ciao, andrò in vacanza 4/5 giorni dopo Natale, è la prima volta da quando ho l'acquario. Come mi regolo? Specialmente per quanto riguarda l'alimentazione del betta, che è l'unico inquilino (lumachine a parte) dell'acquario. Farei un controllo dell'acqua, fertilizzazione e potatura se servono, prima di partire. Ma per la pappa? Colgo l'occasione per chiedere consigli su questo argomento anche per periodi più lunghi, tipo le vacanze estive, che di solito arrivano ad un paio di settimane. Per l'estate ci sarebbe anche il problema di mantenere una temperatura decente, a casa mia si raggiungono (e a volte superano!) i 30 gradi!
Ciao,
integro il corretto suggerimento di @
Meganeiii sottolineandoti che per il periodo estivo esistono in commercio delle ventole che ti consentiranno di mantenere la temperatura della vasca sui 26/27°C (a tuo piacimento)
Io, ad esempio, ne ho una della Dennerle con sonda. Circa 40€ su Amazon.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pat64 per il messaggio:
- Matty03 (20/12/2019, 14:31)
Pat64
-
Meganeiii

- Messaggi: 1200
- Messaggi: 1200
- Ringraziato: 146
- Iscritto il: 17/10/17, 13:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tromello
- Quanti litri è: 900
- Dimensioni: 200x70x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Scarsa
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Assente
- Secondo Acquario: Vuoto
- Altri Acquari: Vuoto
-
Grazie inviati:
416
-
Grazie ricevuti:
146
Messaggio
di Meganeiii » 20/12/2019, 15:27
Pat64 ha scritto: ↑20/12/2019, 14:28
Astrokiara ha scritto: ↑20/12/2019, 12:26
ciao, andrò in vacanza 4/5 giorni dopo Natale, è la prima volta da quando ho l'acquario. Come mi regolo? Specialmente per quanto riguarda l'alimentazione del betta, che è l'unico inquilino (lumachine a parte) dell'acquario. Farei un controllo dell'acqua, fertilizzazione e potatura se servono, prima di partire. Ma per la pappa? Colgo l'occasione per chiedere consigli su questo argomento anche per periodi più lunghi, tipo le vacanze estive, che di solito arrivano ad un paio di settimane. Per l'estate ci sarebbe anche il problema di mantenere una temperatura decente, a casa mia si raggiungono (e a volte superano!) i 30 gradi!
Ciao,
integro il corretto suggerimento di @
Meganeiii sottolineandoti che per il periodo estivo esistono in commercio delle ventole che ti consentiranno di mantenere la temperatura della vasca sui 26/27°C (a tuo piacimento)
Io, ad esempio, ne ho una della Dennerle con sonda. Circa 40€ su Amazon.
Io invece metto la moglie con il ventaglio.....












Meganeiii
-
Seralia

- Messaggi: 2110
- Messaggi: 2110
- Ringraziato: 417
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: > Anubias
> Hygrophila Pinnatifida
> Hygrophila Polysperma
> Staurogyne Repens
> Alternanthera reineckii
- Fauna: > Endler
> Neocaridine davidii
> Planobarius
- Altre informazioni: Askoll Pure M 36x36x36cm 44Lt
- Secondo Acquario: Billy16 16lt
- Cryptocoryne Wendtii Green
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
417
Messaggio
di Seralia » 20/12/2019, 16:33
Astrokiara ha scritto: ↑20/12/2019, 12:26
betta, che è l'unico inquilino (lumachine a parte) dell'acquario.
Le uova di lumachina sono pappa per betta

- Questi utenti hanno ringraziato Seralia per il messaggio:
- Matty03 (20/12/2019, 17:54)
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Seralia
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 20/12/2019, 17:55
Ciao @
Astrokiara 
Ti hanno gia detto tutto gli altri

Per 5 giorni non credo sia un grosso problema, vediamo che ne pensa @
Gioele per quanto riguarda il betta

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 20/12/2019, 18:06
Io ti direi di potare quando torni, non prima di andare, danno stabilità alla vasca e rifugio ad eventuale cibo.
Foto della vasca per vedere, ma di solito i betta reggono da dio il digiuno

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
- Matty03 (20/12/2019, 18:16)
Gioele
-
Astrokiara

- Messaggi: 359
- Messaggi: 359
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 13/09/19, 13:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vercelli
- Quanti litri è: 18
- Dimensioni: 30x25x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 3
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte 2-5 mm
- Flora: Cryptocoryne beckettii
Bacopa Caroliniana
Anubias nana
Ceratophylum demersum
Limnofila sessilifora
- Fauna: chioccioline varie
- Altre informazioni: 1 legno decorativo
Filtro esterno Eden 501 (spugne, lana, canolicchi)
Riscaldatore
- Secondo Acquario: Juwel Primo 70 ( 52 l netti)
FILTRO: interno Bioflow One con aggiunta di minisiporax Sera e spugne originali
FONDO: inerte (quarzo ceramizzato nero 2-4 mm)
LUCI : 4 tubi LED, di cui uno rosso e uno blu, 1800 lumen e circa 35 lumen/litro. Controllo con centralina TC-420
RISCALDATORE : si
ARREDI: due legni, 4 pietre laviche
ACQUA: S.Benedetto e demineralizzata
PIANTE:
-limnofila sessilifora in abbondanza
-bacopa caroliniana
-rotala verde
- anubias su roccia
-bucephalandra lamandau purple
- Cryptocoryne becketti (alcuni cespi)
- salvinia auriculata
no CO2
FAUNA: guppy (da inserire)
-
Grazie inviati:
55
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di Astrokiara » 20/12/2019, 18:35
Bene, se per 5 giorni se la cava con quello che trova in vasca non ci sono problemi. Non l'ho mai visto mangiare altro che quello che gli do, ma ovviamente non sto li 24/24 h a guardarlo. Una volta ha ingoiato una microlumaca, poi l'ha sputata. Un moscerino che era caduto nella vasca invece se l'è pappato come una vera leccornia.
Ok x le ventoline, me ne procurerò una quest'estate. Non ho però chi potrebbe passare a dare un'occhiata, 15 giorni senza cibo ce la fa? O dovrei prucurarmi uno di quegli erogatori automatici?
Ecco la foto della vasca:
20191220_182520.jpg
Dicevo che avrei potato prima di partire perché ė già bella intricata, dato che parto dopo Natale e torno i primi del nuovo anno, almeno una tagliatina la devo dare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Astrokiara
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 20/12/2019, 18:44
Astrokiara ha scritto: ↑20/12/2019, 18:35
15 giorni senza cibo ce la fa?
15 sono tantini
Io userei la mangiatoia, ma tarata al minimo per prevenire un sovraddosaggio

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Astrokiara

- Messaggi: 359
- Messaggi: 359
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 13/09/19, 13:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vercelli
- Quanti litri è: 18
- Dimensioni: 30x25x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 3
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte 2-5 mm
- Flora: Cryptocoryne beckettii
Bacopa Caroliniana
Anubias nana
Ceratophylum demersum
Limnofila sessilifora
- Fauna: chioccioline varie
- Altre informazioni: 1 legno decorativo
Filtro esterno Eden 501 (spugne, lana, canolicchi)
Riscaldatore
- Secondo Acquario: Juwel Primo 70 ( 52 l netti)
FILTRO: interno Bioflow One con aggiunta di minisiporax Sera e spugne originali
FONDO: inerte (quarzo ceramizzato nero 2-4 mm)
LUCI : 4 tubi LED, di cui uno rosso e uno blu, 1800 lumen e circa 35 lumen/litro. Controllo con centralina TC-420
RISCALDATORE : si
ARREDI: due legni, 4 pietre laviche
ACQUA: S.Benedetto e demineralizzata
PIANTE:
-limnofila sessilifora in abbondanza
-bacopa caroliniana
-rotala verde
- anubias su roccia
-bucephalandra lamandau purple
- Cryptocoryne becketti (alcuni cespi)
- salvinia auriculata
no CO2
FAUNA: guppy (da inserire)
-
Grazie inviati:
55
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di Astrokiara » 20/12/2019, 20:48
Matty03 ha scritto: ↑20/12/2019, 18:44
Io userei la mangiatoia, ma tarata al minimo per prevenire un sovraddosaggio
Ok, ho tempo per trovarne una che vada bene.
Astrokiara
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti