Alimentazione bilanciata
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Giuve
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 26/12/19, 17:47
-
Profilo Completo
Alimentazione bilanciata
Buonasera, ultimamente ho scoperto il mondo dietro all'alimentazione dei pesci... Però mi rimane qualche dubbio.
Sarebbe meglio solo vivo? Se si quali sono i cibi vivi un po' più semplici da allevare e che alternati coprano tutte le loro necessità? (Per esempio ho letto che solo una tipologia, tipo solo chironomus o solo daphnie non sono abbastanza, hanno eccessi da una parte e carenze da un'altra)
Se andasse ugualmente bene anche alternare vivo a secco/liofilizzato qualcuno ha indicazioni/ricette per farlo in casa?
Io adesso sto usando secco acquistato che credo sia abbastanza di qualità, ma volevo iniziare a dargli il meglio!
Sarebbe meglio solo vivo? Se si quali sono i cibi vivi un po' più semplici da allevare e che alternati coprano tutte le loro necessità? (Per esempio ho letto che solo una tipologia, tipo solo chironomus o solo daphnie non sono abbastanza, hanno eccessi da una parte e carenze da un'altra)
Se andasse ugualmente bene anche alternare vivo a secco/liofilizzato qualcuno ha indicazioni/ricette per farlo in casa?
Io adesso sto usando secco acquistato che credo sia abbastanza di qualità, ma volevo iniziare a dargli il meglio!
Posted with AF APP
Only dead fish go with the flow
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Alimentazione bilanciata
Ciao Giuve
In casa si possono fare diverse ricette a base vegetale e/o con integrazione di pesce o mangime vivo, ma è importantissimo il metodo di conservazione degli alimenti in base al contenuto, quindi poter stabilire e la loro durata se conservati in frigo o freezer.
Assolutamente no... il vivo o congelato (nello stadio adulto) solo una volta alla settimana, preferibilmente dopo il giorno di digiuno se lo fanno.
qui dovresti dirci a quali specie è destinato.
Si, alternare va benissimo per tutte le specie, anzi, le migliori diete per i pesci devono essere più varie possibili e mai abbondanti.
In casa si possono fare diverse ricette a base vegetale e/o con integrazione di pesce o mangime vivo, ma è importantissimo il metodo di conservazione degli alimenti in base al contenuto, quindi poter stabilire e la loro durata se conservati in frigo o freezer.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- Giuve
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 26/12/19, 17:47
-
Profilo Completo
Alimentazione bilanciata
Eh... Ho diversi acquari... In totale ho un betta, rasbora galaxy, pseudomugil furcatus, cory panda, sewellia euna coppia di tateurdina ocellicauda... Speravo di trovare un compromesso tra tutti, ma anche doverne avere più di uno per i diversi acquari andrebbe bene lo stesso
Si esatto io pensavo di fare qualcosa da poter tenere in freezer e scongelare volta per volta
Posted with AF APP
Only dead fish go with the flow
- Matty03
- Messaggi: 10778
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Alimentazione bilanciata
Ciao @Giuve

L'importante, come dicevi, é variare molto
Alternare il secco, al congelato/vivo, alle verdure, ogni giorno qualcosa di diverso insomma
I pastoni li eviterei, troppo rischiosi, inquinano non poco l'acqua.
Io somministro anche tuorlo d'uovo sodo, alcuni crocchette per gatti e wurstel, ma come dicevo saltuariamente
L'importante é variare

In natura i pesci mangiano solo vivo e alghe

L'importante, come dicevi, é variare molto

Alternare il secco, al congelato/vivo, alle verdure, ogni giorno qualcosa di diverso insomma

I pastoni li eviterei, troppo rischiosi, inquinano non poco l'acqua.
Io somministro anche tuorlo d'uovo sodo, alcuni crocchette per gatti e wurstel, ma come dicevo saltuariamente

L'importante é variare
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi

#teamPochiCambi
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Alimentazione bilanciata
si, è così, mangiano anche il morto... inoltre per alcune specie qualche pianta di contorno e sostanze in decomposizione per dessert, mentre per i più fortunati anche uova di vario genere e avannotti et voilà il pranzo è servito per tutti.

Spesso associamo la natura al nostro mini habitat riprodotto per loro e come sappiamo le differenze non sono poche anche dal punto di vista alimentare.
In natura si adeguano a ciò che passa il convento, compresi periodi di lunghi digiuni e la possibilità di essere predati, noi invece essendo troppo amorevoli garantiamo un pasto giornaliero, proponendo ciò che secondo noi è il meglio per la loro dieta a volte troppo ricca o con scarse varianti



► Mostra testo
Tra l'altro anche le deiezioni dei pesci sono molto inquinanti, ma per fortuna abbiamo le piante... ed ecco che nasce la simbiosi tra flora e fauna.
Presente!!!
In effetti la trovo un ottima variante da usare saltuariamente per pesci di grossa taglia.

Leggendo l'etichetta di alcuni mangimi specifici, ci accorgiamo che non è possibile riprodurre a livello domestico un mangime che abbia lo stesso apporto proteico e di vitamine, però, possiamo copiare gli elementi di base e riprodurli in formato naturale con brevi scadenze ed usarli come base vegetale per 2 o 3 giorni su 7.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- Matty03
- Messaggi: 10778
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Alimentazione bilanciata
E su questo tutti d'accordo

Esattamente

I pesci in natura non hanno il mangime secco, e nemmeno noi che gli diamo amorevolmente un cenone di natale al giorno.
Peró, anche in cattività dobbiamo cercare di rispettare e ricreare l'alimentazione che avrebbero in natura.
Ovviamente non ci é possibile variare più di tanto, perció si somministrano i mangimi secchi per offrire un cibo più completo possibile.
Integrare con cibi surgelati/vivi peró lo ritengo molto importante, non semplicemente una volta a settimana

Certo,ma sarebbe da fare un discorso molto ampio

Anche le feci, in quantità eccessiva(derivanti da un'alimentazione eccessiva) creano problemi.
Le piante sono un aiuto, ma se una persona rovescia l'intero barattolo di cibo in vasca dubito riesca a cavarsela con le sole piante

Se é possibile peró somministrare i cibi di giorno in giorno, variando tra le molte verdure, larve, insetti etc.....perché limitarci ad un pastone?Joo ha scritto: ↑27/12/2019, 17:29Trattandosi di prodotti precotti il processo di decomposizione è più rapido, ma la dose di inquinamento la fa sempre la quantità e la natura delle sostanze, se vegetali o animali: le prime molto meno inquinanti delle seconde... giusto per dire che è importante controllare che il mangime somministrato venga interamente consumato in breve tempo.

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi

#teamPochiCambi
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Alimentazione bilanciata
@Giuve se può esserti utile
acquariologia-generale-f17/mangime-fai- ... 63167.html
bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 60211.html
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- Giuve
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 26/12/19, 17:47
-
Profilo Completo
Alimentazione bilanciata
Meglio un cibo vivo tra i nematodi tipo microworms o anguillole dell'aceto o tra i crostacei tipo daphnia?
Anche le verdure una volta la settimana?
Grazie mille! Me li studio!
Posted with AF APP
Only dead fish go with the flow
- Matty03
- Messaggi: 10778
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Alimentazione bilanciata
Entrambi

Una due volte va benissimo

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi

#teamPochiCambi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti