Inizio protocollo

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Leshen
star3
Messaggi: 245
Iscritto il: 31/10/19, 16:38

Inizio protocollo

Messaggio di Leshen » 27/12/2019, 14:45

Salve a tutti, vorrei iniziare a fertilizzare questa vasca allestita da poco.Vi do tutti i dati:

Acqua: 2/3 osmosi, 1/3 acqua di rete con valori che allego.Somministro CO2 con metodo a lievito, e ho inserito degli stick sotto le piante

Fondo: solo manado

Valori: GH 11, KH 6, pH 7,5, NO2- 0, NO3- 10, EC 520

Flora: egeria densa, echinodorus, hydrocotyle tripartita, Eleocharis Acicularis, ludwigia super red, bacopa, salvinia natans, varie Cryptocoryne, varie anubias, microsorum

Fauna: 4 P. scalare giovani, 1 corydoras(ne prenderò a breve altri 6-7), 1 ancystrus
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Inizio protocollo

Messaggio di Seralia » 27/12/2019, 14:55

Leshen ha scritto:
27/12/2019, 14:45
Valori: GH 11, KH 6, pH 7,5, NO2- 0, NO3- 10, EC 520
Hai anche il test PO43-?

Fotoperiodo?
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
Leshen
star3
Messaggi: 245
Iscritto il: 31/10/19, 16:38

Inizio protocollo

Messaggio di Leshen » 27/12/2019, 15:05

PO43- no, fotoperiodo 5 ore e mezza

Avatar utente
Leshen
star3
Messaggi: 245
Iscritto il: 31/10/19, 16:38

Inizio protocollo

Messaggio di Leshen » 28/12/2019, 12:23

Nessuno?Non so come fare, ho paura di sbagliare e trovarmi pieno di alghe 😞

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18134
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Inizio protocollo

Messaggio di Marta » 29/12/2019, 8:38

Buongiorno @Leshen
Abbi pazienza.. sotto le feste, tra parenti e amici, pranzi e cene.. non è facile stare sul forum ;)
Leshen ha scritto:
27/12/2019, 14:45
vasca allestita da poco
da quando? :-?
Leshen ha scritto:
27/12/2019, 15:05
fotoperiodo 5 ore e mezza
perché ancora così basso? :-?

Il test dei PO43- è piuttosto importante. Se puoi, compralo, che ci tornerà utile.
Leshen ha scritto:
27/12/2019, 14:45
2/3 osmosi, 1/3 acqua
quanti litri netti è la vasca?
La tua acqua di rete ha un po' troppo sodio.. hai fatto bene ad usarne poca.

Potresti fare qualche foto più da vicino ad egeria, sopratutto, e alla ludwigia, alla bacopa e alla salvinia?
Tu cosa noti? Le piante crescono?
Leshen ha scritto:
27/12/2019, 14:45
ho inserito degli stick sotto le piante
quali e quanti?
Leshen ha scritto:
27/12/2019, 14:45
GH 11, KH 6, pH 7,5, NO2- 0, NO3- 10, EC 520
quante bpm eroghi di CO2? Che diffusore hai?
Secondo me è troppo poca.
Con quel KH dovresti avere pH almeno a 7 se non un filo più basso.

Cosa hai per fertilizzare, esattamente?

Posted with AF APP

Avatar utente
Leshen
star3
Messaggi: 245
Iscritto il: 31/10/19, 16:38

Inizio protocollo

Messaggio di Leshen » 29/12/2019, 9:15

Lo so figurati, era solo per riportare in alto il thread 🙃 Allora è una lunga storia: avevo allestito un 100 litri e dopo circa un mese un mezzo ho dovuto cambiare vasca perché si era rotta..perdeva da sotto.Inoltre avevo valori di GH oltre i 25 e non riuscivo ad abbassarli neanche con vari cambi, quindi probabilmente la colpa era del fondo.Ho quindi acquistato da circa due-tre settimane questa vasca usata da 200 litri(sono 150 netti),e ho rimesso lo stesso filtro dell’altra .Sono quindi ripartito con fotoperiodo di 4 ore, per questo sono ancora a 5 e mezzo.Le piante mi sembra crescano benissimo; avevo anche molte BBA che ora sono diminuite e sotto controllo.Ieri ho inserito 3 stick spezzettati sotto le radici; e da ieri hanno iniziato tutte a rifare pearling.Non do altri fertilizzanti per ora.Per la CO2 le ho provate tutte: diffusore normale, Venturi, reattore; ma non sono mai sceso sotto ai 7.3.Adesso ho collegato direttamente la bottiglia di lievito con il tubo d’uscita del filtro e somministro circa 40bpm.Gli stick usati sono lì stessi di questo utente: fertilizzazione-in-acquario-f21/aumento ... 7-s40.html

Aggiunto dopo 11 minuti 40 secondi:
Ecco le foto delle piante.Tralasciando il manado galleggiante...mi sembra stiano tutte bene, la ludwigia ha tutti germogli nuovi, egeria, salvia e bacopa crescono molto bene, echinodorus è uscita perfino dall’acqua
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Leshen
star3
Messaggi: 245
Iscritto il: 31/10/19, 16:38

Inizio protocollo

Messaggio di Leshen » 02/01/2020, 10:34

@Marta comunque per fertilizzare ho rinverdente sprint, cifo ferro e sale inglese

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18134
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Inizio protocollo

Messaggio di Marta » 05/01/2020, 15:20

Ciao @Leshen
Per cifo ferro intendi l's5 da sciogliere o il cifo liquido?
Da quanto non dai il solfato di magnesio (il sale inglese)?

Posted with AF APP

Avatar utente
Leshen
star3
Messaggi: 245
Iscritto il: 31/10/19, 16:38

Inizio protocollo

Messaggio di Leshen » 05/01/2020, 17:48

Marta ha scritto:
05/01/2020, 15:20
Ciao @Leshen
Per cifo ferro intendi l's5 da sciogliere o il cifo liquido?
Da quanto non dai il solfato di magnesio (il sale inglese)?
Quello da sciogliere.Solfato di magnesio mai dato nella nuova vasca; avevo dato 5 ml un mese e mezzo fa

Avatar utente
Leshen
star3
Messaggi: 245
Iscritto il: 31/10/19, 16:38

Inizio protocollo

Messaggio di Leshen » 08/01/2020, 14:05

Qualcuno sa dirmi che carenze ho?La ludwigia e la bacopa non sembrano stare benissimo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite