Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Jordye

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/04/19, 22:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 70x70x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1600+1600
- Temp. colore: 6500 e 9000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Limnophila sessiliflora
Alternanthera reineckii Cardinalis
Anubias nana
- Fauna: Corydas Aneus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Jordye » 27/12/2019, 14:23
Simoncai ha scritto: ↑27/12/2019, 10:23
totale 4 stadi: partendo da destra ho il termoriscaldatore, poi la spugna/schiuma, il vano per le cartucce e infine la pompa
L'acquario è un 59 x 29,5
Sodio: 16
Ho lo stesso filtro.Io l'ho modificato cosi!
Togli lo scomparto centrale e mettici del materialr filtrante(spugna a grana fine) ,
Puoi aumentare la filtrazione chiudendo (con un settore di plastica)lo scomparto sotto tra il primo e il secondo settore e poi tra il secondo e terzo chiudi (con un settore di plastica) lo scomparto sopra, cosi costringi il flusso dell' acqua a passare tra i vari materiali filtranti.
I cannolicchi li puoi inserire nell'ultimo scomparto sotto alla pompa im corrispondenza della feritoia sotto lasciata libera.
Ovviamente dovrai accorciare il tubo dell pompa.
Jordye
-
Simoncai

- Messaggi: 401
- Messaggi: 401
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 06/10/18, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Rotala rotundifolia
Anubias nana
Cladophora
Hygrophila polysperma
Lemna minor
Vallisneria gitantea
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Simoncai » 27/12/2019, 16:54
Ho appena fatto la spesa, ho acquistato 10 kg di ghiaia nera, un legno penso di java , Cryptocoryne wenditi, hygrophila polysperma, rotala, e delle piante galleggianti ho fatto bene?
Posted with AF APP
Simoncai
-
mcarbo82

- Messaggi: 1433
- Messaggi: 1433
- Ringraziato: 167
- Iscritto il: 05/11/17, 20:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cerro al Lambro (MI)
- Quanti litri è: 525
- Dimensioni: 150x50x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 144
- Lumen: 15000
- Temp. colore: 7~8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia di fiume fine
- Flora: Alghe + muschi + galleggiante Salvinia natans
- Fauna: Metraclima Callainos White Pearl Wild 1+3
Tropheops Red Fin 1+3
Pseudotropheus Saulosi 1+5
Cynotilapia Hara Gallireya Reef 1+1
Melanochromis Maigano 1+3
Labeotropheus Trewavasae Thumbi West 1 M OB + 2 F OB
lumache physia planorbarius e melanoides
+ diversi avannotti nascosti nello sfondo...
- Altre informazioni: Aquatlantis Fusion 150 cemento;
2 filtri interni aquatlantis biobox 3;
2 riscaldatori 300w con centralina gestione caldo/freddo;
Sfondo 3d realizzato su misura;
Rocce sintetiche;
LED lunare 6.5w;
2 x pompe movimento 2 e 4000 l/h;
Skimmer eheim superficie;
Areatore legato ad 1 pompa movimento;
Nano lampada UV su mandata filtro;
Vari timer...
- Secondo Acquario: Ho un 60 litri ciano aqua LED allestito asiatico con red cherry e margaritatus, egeria muschi rocce legni e galleggianti. Filtro esterno Eden 511, riscaldatore 50w, LED lunare 2w, impianto CO2 ruwal con venturi su mandata filtro esterno avviato novembre 2017
- Altri Acquari: Caridinaio di blue dream 25 litri aperto wave con filtro newa e riscaldatore nano in plastica da 20w wave + LED 10w 9000k, egeria rocce legni e galleggianti. Avviato fine giugno 2018
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
167
Messaggio
di mcarbo82 » 27/12/2019, 17:16
Come intendi metterle in vasca?
Son poche secondo me una veloce manca, la rotala senza CO2 luce e fertilizzazione resterà verde e non crescerà molto.
Nessuna da primo piano le vedrei tutte come intermedie, avrei preso (hai tempo anche dopo di aggiungere) un paio belle veloci da sfondo e un paio piccine x primi piani.
Che galleggiante?
10kg neri saranno sufficienti, che granulometria?
Se ti piace qualche roccia
Ora ti serve acqua di osmosi, tanica dedicata, test, pinze varie, strumento x cambi acqua etc
Posted with AF APP
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest

mcarbo82
-
roby70
- Messaggi: 43509
- Messaggi: 43509
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 27/12/2019, 17:55
Adesso che lo allestisci all'acqua di rubinetto non serve fare niente, ne lasciarla decantare ne scaldarla tanto non hai pesci in vasca.
10 kg di fondo dovrebbero andare bene, puoi fare 4cm davanti e alzarli sul dietro intorno ai 6/7 cm.
Prima di riempire devi procurarti l'acqua d'osmosi o demineralizzara; per il momento le piante puoi lasciarle in una bacinella (pulita) coperte d'acqua che un paio di giorni resistono.
Sarebbe anche meglio sistemare subito il filtro e prendere dei test per acquari; quelli a reagente sono più facili da usare e precisi ma vedi quello che trovi anche online.
Per i legni se li hai presi in negozio non serve bollirli ma lavarli solo bene; ovviamente con una bollitura faranno prima a rimanere a fondo e rilasceranno meno tannini che però fanno bene ai pesci.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Simoncai

- Messaggi: 401
- Messaggi: 401
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 06/10/18, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Rotala rotundifolia
Anubias nana
Cladophora
Hygrophila polysperma
Lemna minor
Vallisneria gitantea
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Simoncai » 27/12/2019, 19:19
Domani vi mostrerò il risultato! Inoltre online ho trovato un'altra lampada per l'acquario (l'acquario ha due posti per le lampade) e in scatola ce n'era solo una
L'articolo dice:
Basso consumo – 8 W
Bassa tensione – 18 VDC
Protezione IP67
Screenshot_20191227-191835_Amazon Shopping_1802725259725613963.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Simoncai
-
roby70
- Messaggi: 43509
- Messaggi: 43509
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 27/12/2019, 19:59
Sono indicati anche i lumen e la temperatura di colore?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Simoncai

- Messaggi: 401
- Messaggi: 401
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 06/10/18, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Rotala rotundifolia
Anubias nana
Cladophora
Hygrophila polysperma
Lemna minor
Vallisneria gitantea
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Simoncai » 28/12/2019, 2:47
Purtroppo non ci sono altre informazioni a riguardo...
Posted with AF APP
Simoncai
-
mcarbo82

- Messaggi: 1433
- Messaggi: 1433
- Ringraziato: 167
- Iscritto il: 05/11/17, 20:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cerro al Lambro (MI)
- Quanti litri è: 525
- Dimensioni: 150x50x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 144
- Lumen: 15000
- Temp. colore: 7~8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia di fiume fine
- Flora: Alghe + muschi + galleggiante Salvinia natans
- Fauna: Metraclima Callainos White Pearl Wild 1+3
Tropheops Red Fin 1+3
Pseudotropheus Saulosi 1+5
Cynotilapia Hara Gallireya Reef 1+1
Melanochromis Maigano 1+3
Labeotropheus Trewavasae Thumbi West 1 M OB + 2 F OB
lumache physia planorbarius e melanoides
+ diversi avannotti nascosti nello sfondo...
- Altre informazioni: Aquatlantis Fusion 150 cemento;
2 filtri interni aquatlantis biobox 3;
2 riscaldatori 300w con centralina gestione caldo/freddo;
Sfondo 3d realizzato su misura;
Rocce sintetiche;
LED lunare 6.5w;
2 x pompe movimento 2 e 4000 l/h;
Skimmer eheim superficie;
Areatore legato ad 1 pompa movimento;
Nano lampada UV su mandata filtro;
Vari timer...
- Secondo Acquario: Ho un 60 litri ciano aqua LED allestito asiatico con red cherry e margaritatus, egeria muschi rocce legni e galleggianti. Filtro esterno Eden 511, riscaldatore 50w, LED lunare 2w, impianto CO2 ruwal con venturi su mandata filtro esterno avviato novembre 2017
- Altri Acquari: Caridinaio di blue dream 25 litri aperto wave con filtro newa e riscaldatore nano in plastica da 20w wave + LED 10w 9000k, egeria rocce legni e galleggianti. Avviato fine giugno 2018
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
167
Messaggio
di mcarbo82 » 28/12/2019, 7:55
Simoncai ha scritto: ↑28/12/2019, 2:47
Purtroppo non ci sono altre informazioni a riguardo...
Sono 6.500k e 8w a circa 480lumen
Posted with AF APP
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest

mcarbo82
-
Jordye

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/04/19, 22:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 70x70x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1600+1600
- Temp. colore: 6500 e 9000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Limnophila sessiliflora
Alternanthera reineckii Cardinalis
Anubias nana
- Fauna: Corydas Aneus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Jordye » 28/12/2019, 9:36
mcarbo82 ha scritto: ↑28/12/2019, 7:55
Simoncai ha scritto: ↑28/12/2019, 2:47
Purtroppo non ci sono altre informazioni a riguardo...
Sono 6.500k e 8w a circa 480lumen
Sulla scatola (l'ho presa anche io) c e scritto 6300k e 900 lumen
Jordye
-
mcarbo82

- Messaggi: 1433
- Messaggi: 1433
- Ringraziato: 167
- Iscritto il: 05/11/17, 20:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cerro al Lambro (MI)
- Quanti litri è: 525
- Dimensioni: 150x50x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 144
- Lumen: 15000
- Temp. colore: 7~8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia di fiume fine
- Flora: Alghe + muschi + galleggiante Salvinia natans
- Fauna: Metraclima Callainos White Pearl Wild 1+3
Tropheops Red Fin 1+3
Pseudotropheus Saulosi 1+5
Cynotilapia Hara Gallireya Reef 1+1
Melanochromis Maigano 1+3
Labeotropheus Trewavasae Thumbi West 1 M OB + 2 F OB
lumache physia planorbarius e melanoides
+ diversi avannotti nascosti nello sfondo...
- Altre informazioni: Aquatlantis Fusion 150 cemento;
2 filtri interni aquatlantis biobox 3;
2 riscaldatori 300w con centralina gestione caldo/freddo;
Sfondo 3d realizzato su misura;
Rocce sintetiche;
LED lunare 6.5w;
2 x pompe movimento 2 e 4000 l/h;
Skimmer eheim superficie;
Areatore legato ad 1 pompa movimento;
Nano lampada UV su mandata filtro;
Vari timer...
- Secondo Acquario: Ho un 60 litri ciano aqua LED allestito asiatico con red cherry e margaritatus, egeria muschi rocce legni e galleggianti. Filtro esterno Eden 511, riscaldatore 50w, LED lunare 2w, impianto CO2 ruwal con venturi su mandata filtro esterno avviato novembre 2017
- Altri Acquari: Caridinaio di blue dream 25 litri aperto wave con filtro newa e riscaldatore nano in plastica da 20w wave + LED 10w 9000k, egeria rocce legni e galleggianti. Avviato fine giugno 2018
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
167
Messaggio
di mcarbo82 » 28/12/2019, 9:51
Meglio, ma le originali (non ricordo sono all'estero) sono da 8 o da 14? Da 8 a 900 lumen no di certo, da 14 probabile (i LED di alta qualità sono 100/110 lumen/w) quello da 14 è verosimile da 900 lumen, quella di amazon è 8w per cui sui 480.
X esempio le mie 2 barre dell'Aquatlantis sono 144w e 14000 lumen (costano 500€), spendendo 30€ x 8w idealmente la qualità è quella 60 lumen/w
Posted with AF APP
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest

mcarbo82
Chi c’è in linea
Visitano il forum: roby70 e 10 ospiti