Plafo seria con la S maiuscola

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Plafo seria con la S maiuscola

Messaggio di Pisu » 28/12/2019, 0:02

Ledaquaristik è un bel casino come possibilità :))
C'è da studiare, domani con calma mi ci butto su ;)
E dò un'occhiata pure al mercatino :)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Pako96
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 20/07/19, 15:09

Plafo seria con la S maiuscola

Messaggio di Pako96 » 28/12/2019, 0:15

Pisu ha scritto:
27/12/2019, 23:17
Ora...non so se è il caso di sperimentare visti i prezzi in questione, ma le barre GNC sono tutte alimentate a 24V, quindi un buon alimentatore e una TC-420 :-
Teoricamente...

Ai tecnici: il dimmeraggio pwm è sempre lo stesso o può essere più o meno di qualità? :-?
Una tc-420 (molto economica) può inficiare in qualche modo sull'efficienza e la vita di ottimi LED?
@Pisu sono in possesso anche di una tc-420 e in questi giorni avevo proprio pensato di provarla sulla gnc.... Ti farò sapere, seguo comunque riguardo la qualità del pwm.

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Plafo seria con la S maiuscola

Messaggio di Pisu » 28/12/2019, 1:04

Intanto mi piacerebbe sapere che ne pensano di questa discussione @aleph0 e @Ketto O:-)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Plafo seria con la S maiuscola

Messaggio di Ketto » 28/12/2019, 8:40

Pisu ha scritto:
28/12/2019, 1:04
Intanto mi piacerebbe sapere che ne pensano di questa discussione
Ciao Pisu, topic interessante!
Sinceramente non sono una grande esperto di questo tipo di plafoniere ma se ti va puoi fare tu una ricerca e le possiamo analizzare assieme.
Andando su plafoniere di alta fascia troviamo praticamente tutti i prodotti con aggiunta di LED RGB. Questo è sicuramente un bene per lo spettro ma è un male per noi che confrontiamo poichè cade il discorso lumen/watt ed è difficile giudicare l'efficienza di un prodotto.
Detto questo iniziamo ad analizzare quanto scritto:
GNC universal:
Come hai fatto notare tu questa plafo monta LED 660 nm (anche se un po' pochi, lo spettro si trova online) e sembra avere una bella luminosità. @Pako96 puoi dirci se i vari colori sono gestibili singolarmente? Forse però abbiamo un po' di problemi con dimensioni e potenza. La 895 misura poco più di 80 cm e ha 43 w di potenza. La 1200 è di 60 w ma è troppo lunga. Io in ogni caso monterei una plafoniera da più di 100 w per avere una buona illuminazione.
Chihiros x300:
Io ti consiglio questa più della vivid. Questa lampada ha uno spettro davvero notevole (migliore della GNC). Il modello ha un raffreddamento attivo quindi non dovrebbe presentare problemi di surriscaldamento. E' una lampada spot quindi con tutti i pregi e difetti del caso. Penso siano necessarie due lampade quindi per un totale di 130 w.
Poi c'è il sito di @Eurogae che ne ho sentito parlare molto bene qui sul forum.
Poi ovviamente questo è solo il mio parere. Avrei un link interessante ma al momento il forum mi dà qualche piccolo problemino e non riesco ad aggiungere niente, provo più tardi.
Vediamo se escono altri prodotti interessanti.
Questi utenti hanno ringraziato Ketto per il messaggio:
Pisu (28/12/2019, 15:09)

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Plafo seria con la S maiuscola

Messaggio di Coga89 » 28/12/2019, 9:26

Pisu ha scritto:
27/12/2019, 21:25
Realizzazione ben fatta...
Ma in quanto a spettro?
Com'è bilanciato?
Fare qualcosa di serio che illumina tutta la vasca con spettro bilanciato in modo omogeneo non è semplice.
In più se utilizzo driver che lavorano in corrente e che quindi consumano poco (efficienza alta) devo rinunciare a dimmeraggio ed effetto alba-tramonto...
Inoltre ribadisco il fatto che componenti di qualità non costano poco.
Una singola ventola minimamente decente non costa meno di 10€, un alimentatore switching serio costa 70€ minimo per le potenze in gioco...
Poi solo una saldatura fredda compromette la durata...
Insomma, sono elettricista e certe cose le so fare, ma in grandi vasche :-??
Ho già dato in fai da te, ho fatto pure una plafo in articolo, ma la durata è sempre relativa.
Non so, ormai sono più per qualcosa di buono già fatto.
Non è un caso che tante plafo da marino costano più di 1000€ :(|)
Dovessi prendere una Chihiros wrgb e farla lavorare al 100% quanto dura?
Se guardi come dissipano le plafoniere serie diresti che una Chihiros dura un anno ad andare bene...
Di plafo commerciali purtroppo non me ne intendo
C'è un amico di zona che la sta facendo con i cob LED
Purtroppo non ci sono molte foto e anch'io ho cancellato quelle inviatemi
Abbiamo preso i 6500k, rossi, blu e verdi

bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 62746.html
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Coga89 per il messaggio:
Pisu (28/12/2019, 15:18)
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Pako96
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 20/07/19, 15:09

Plafo seria con la S maiuscola

Messaggio di Pako96 » 28/12/2019, 12:21

Ketto ha scritto:
28/12/2019, 8:40
puoi dirci se i vari colori sono gestibili singolarmente?
@Ketto al momento l'ho installata direttamente all'alimentatore quindi non so dirti altro.
Bisognerebbe provare con la centralina GNC se si può fare o meno

Posted with AF APP

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Plafo seria con la S maiuscola

Messaggio di Eurogae » 28/12/2019, 12:39

Ciao @Pako96, giusto per curiosità metteresti una foto come hai disposto la nuova illuminazione, grazie :)

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Plafo seria con la S maiuscola

Messaggio di Ketto » 28/12/2019, 13:15

Ecco qui il link (anche se i dati vanno presi con molto spirito critico).
link
Questi dati vanno a dare dei valori di PAR sviluppati da diverse plafoniere al variare della profondità (dato molto più utile dei lumen).
Le luci "spot" sono molto avvantaggiate alle brevi distanze quindi per un confronto più equo bisogna guardare i dati a 40 cm (e anche qui bisognerebbe penalizzare ancora un pochino le spot poichè quando si esce dalla perpendicolare il valore scende ulteriormente). Infatti a 10 cm il valore massimo viene registrato da un faretto LED commerciale 6 w con angolo di emissione 38°.
All'ultima pagina si vede questo fenomeno rappresentando in un grafico il flusso PAR generato dalla chihiros vivid spostandosi dalla perpendicolare.
Ritengo utile questo link anche perchè per ogni plafoniera vengono fatti dei commenti specifici.
Questi utenti hanno ringraziato Ketto per il messaggio:
Pisu (28/12/2019, 15:28)

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Plafo seria con la S maiuscola

Messaggio di Pisu » 28/12/2019, 15:15

Ketto ha scritto:
28/12/2019, 8:40
Come hai fatto notare tu questa plafo monta LED 660 nm (anche se un po' pochi, lo spettro si trova online) e sembra avere una bella luminosità. @Pako96 puoi dirci se i vari colori sono gestibili singolarmente? Forse però abbiamo un po' di problemi con dimensioni e potenza. La 895 misura poco più di 80 cm e ha 43 w di potenza. La 1200 è di 60 w ma è troppo lunga.
C'è la 1047 che fa al caso mo con circa 50w di potenza.
I canali sono gestibili singolarmente con la centralina dedicata.
Mi andrebbe bene metterne due, con centralina più che altro per gestire il dimmeraggio.
Ketto ha scritto:
28/12/2019, 8:40
Chihiros x300:
Io ti consiglio questa più della vivid. Questa lampada ha uno spettro davvero notevole (migliore della GNC). Il modello ha un raffreddamento attivo quindi non dovrebbe presentare problemi di surriscaldamento. E' una lampada spot quindi con tutti i pregi e difetti del caso. Penso siano necessarie due lampade quindi per un totale di 130 w.
Questa proprio non l'avevo considerata *-:)
Non sapevo avesse uno spettro così ben fatto, inoltre non abbisogna dei commander, è sicuramente una scelta molto economica a conti fatti :)
Sul fatto dei coni di luce si potrebbe ovviare tenendole un pelo più alte

Aggiunto dopo 5 minuti 16 secondi:
Un'altra plafo che avevo adocchiato è la Kelo light, i dati si trovano su Aquariumline.
200w, controller e ventole integrati, per una larghezza di 90 cm

Aggiunto dopo 6 minuti 35 secondi:
Poi ho guardato aquatronica e maxspect, ma si sale a 700 euro...iniziano ad essere tantini :-s
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Ketto (28/12/2019, 20:22)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Plafo seria con la S maiuscola

Messaggio di Bradcar » 28/12/2019, 15:50

a questo punto seguo con interesse
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti