Modifica mobile Kallax
- Astrokiara
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 13/09/19, 13:48
-
Profilo Completo
Modifica mobile Kallax
Sto pensando ad un nuovo acquario e come mobile vorrei provare a modificare il Kallax Ikea
Ho già delle librerie così in sala e ci starebbe bene, ma forse va irrobustita in qualche modo. L'acquario potrebbe essere 60/70 litri max. Se devo segare qualche asse e trapanare sono attrezzata, per la carpenteria metallica non tanto, a meno che non si tratti solo di piazzare staffe già pronte o simili. Il mobile non resterebbe aperto, ci metterei le antine, così si possono nascondere eventuali inestetismi dati dalle modifiche.Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Vincenzo387
- Messaggi: 1317
- Iscritto il: 13/04/18, 7:25
-
Profilo Completo
Modifica mobile Kallax
Ciao, da qualche giorno sto pensando alla stessa cosa, come ho già scritto in un post aperto l'altra notte.
Sono indeciso se comprare quello a 2 moduli o a 4 moduli perché la mia vasca è piccola, 40x20.
Nel mio caso non sarebbe necessario irrobustire la struttura ma pensavo di mettere almeno un pannello di legno tipo laminato nella parte posteriore. Ma credo che sia importante anche irrobustire il piano superiore e inferiore con un pannello di legno.
Che colore pensavi di comprare? Credo con un nero marrone è più facile mascherare i pannelli fissati in secondo momento andandoli a tinteggiare con un impregnante nero
Sono indeciso se comprare quello a 2 moduli o a 4 moduli perché la mia vasca è piccola, 40x20.
Nel mio caso non sarebbe necessario irrobustire la struttura ma pensavo di mettere almeno un pannello di legno tipo laminato nella parte posteriore. Ma credo che sia importante anche irrobustire il piano superiore e inferiore con un pannello di legno.
Che colore pensavi di comprare? Credo con un nero marrone è più facile mascherare i pannelli fissati in secondo momento andandoli a tinteggiare con un impregnante nero
il mio foglio concimazioni:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
- Claudio80
- Messaggi: 8979
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
Modifica mobile Kallax
Ciao Astrokiara, il Kallax è uno dei capisaldi di questa sezione 
Io ti consiglierei di aggiungere uno schienale robusto e rinforzare gli angoli con delle squadrette d'acciaio,e magari di ancorarlo alla parete (operazione sempre consigliata e consigliabile per gli scaffali Ikea).
Aggiunto dopo 5 minuti 1 secondo:

Io ti consiglierei di aggiungere uno schienale robusto e rinforzare gli angoli con delle squadrette d'acciaio,e magari di ancorarlo alla parete (operazione sempre consigliata e consigliabile per gli scaffali Ikea).
Aggiunto dopo 5 minuti 1 secondo:
Anche questa non è una cattiva ideaVincenzo387 ha scritto: ↑28/12/2019, 18:40credo che sia importante anche irrobustire il piano superiore

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- Vincenzo387
- Messaggi: 1317
- Iscritto il: 13/04/18, 7:25
-
Profilo Completo
Modifica mobile Kallax
In quale punto andresti a inserire le squadrette?
Ho paura che se si inseriscono le squadrette all'interno non c'è più possibilità di utilizzare il kit per installare l'anta
Ho paura che se si inseriscono le squadrette all'interno non c'è più possibilità di utilizzare il kit per installare l'anta
il mio foglio concimazioni:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
- Claudio80
- Messaggi: 8979
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
Modifica mobile Kallax
Sotto il ripiano superiore, una coppia nel punto più profondo e una coppia più avanti, lasciando ovviamente lo spazio utile per montare le cerniere dell'anta. È soltanto una sicurezza in più, ancorando il mobile a una parete forse non è neppure necessario, dal momento che parliamo di più o meno 70 chili.
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
-
- Messaggi: 32836
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Modifica mobile Kallax
@Claudio80 ti ha dato le utili indicazioni.
Se vuoi fai una prova ulteriore: procurati due persone di circa sessanta chili l'una.
Falle sedere sul mobile e valuta.....
Se noti debolezza, procedi come ti hanno indicato.
Se noti invece solidità, vai tranquilla....
Comunque meglio due da settanta chili.
Ciao
Se vuoi fai una prova ulteriore: procurati due persone di circa sessanta chili l'una.
Falle sedere sul mobile e valuta.....
Se noti debolezza, procedi come ti hanno indicato.
Se noti invece solidità, vai tranquilla....
Comunque meglio due da settanta chili.
Ciao
Ultima modifica di mmarco il 28/12/2019, 19:15, modificato 1 volta in totale.
- Astrokiara
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 13/09/19, 13:48
-
Profilo Completo
Modifica mobile Kallax
Pensavo bianco, perché gli altri che ho già sono bianchi.
Tipo multistrato di pioppo? Quanto spesso?
Le ante hanno dei pannelli in legno pressato sottile, si possono tagliare degli scarichi di misura dove ci sono le squadrette, le antine sono leggere e se manca qualche cm2 di sostegno tengono, al max un paio di viti in più.Vincenzo387 ha scritto: ↑28/12/2019, 18:58In quale punto andresti a inserire le squadrette?
Ho paura che se si inseriscono le squadrette all'interno non c'è più possibilità di utilizzare il kit per installare l'anta
Al ripiano di appoggio non avevo pensato, magari conviene proteggerlo con qualcosa? Un plexiglass sottile, per es., per non aggiungere altro peso? Io metterei comunque un materiale gommoso antivibrazioni sotto la vasca, sono una maniaca del silenzio! Già l'altro acquario è stato super modificato per renderlo silenzioso.
Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Ok, ci sediamo io e mio marito con il bimbo in braccio, così andiamo sul sicuro!

-
- Messaggi: 32836
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
- Claudio80
- Messaggi: 8979
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
Modifica mobile Kallax
Sì o abete. Secondo me un paio di centimetri è sufficiente.
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- Claudio80
- Messaggi: 8979
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
Modifica mobile Kallax
@Bibbitaro tu il tuo lo hai rinforzato?
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti