Buone feste a tutti.
Vi scrivo in quanto durante questo periodo di feste sto progettando di aumentare/sostituire le luci del mio acquario DUBAI 100. Ho la versione con ancora i tubi neon T5 ( due da 39w). Le piante mi stanno benone e crescono ma vorrei mettere qualche pianta più esigente e quindi aumentare, potenziare la luce. Pensavo di usare LED COB e ve ne sono sia da 12 o da 220V. Il fatto è che i LED verrebbero a contatto con l'umidità dell'acquario in quanto la plafoniera del Dubai è completamente chiusa. Per motivi di sicurezza (sia giornaliera che durante le varie manutenzioni), vanno meglio quelli a 12V immagino. Ho già i driver e tutto ma sono stato attratto da quelli a 220 per comodità di montaggio.
Grazie mille a tutti
LED COB 12 o 220V
- Dariume
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 12/04/19, 0:26
-
Profilo Completo
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
LED COB 12 o 220V
Ciao Dariume, i cob LED o sono a 12 volt o a 24 volt. Quelli a 220 v ca hanno gia' al loro interno un trasformatore da ca a cc.
La cosa migliore sarebbe usare quelli a 24 volt, che rendono al meglio. Tuttavia quelli a 12 volt sono piu' facili da trovare, e vanno comunque bene.
A questi abbinerai un alimentatore (possibilmente stabilizzato) di pari voltaggio e di amperaggio adeguato.
Sinceramente quelli a 220 volt mi perplimono non poco... hai qualche foto, e magari le loro caratteristiche?
Quanti litri netti ha la tua vasca?
Detto questo... il tuo obiettivo e' poter inserire piante piu' esigenti, giusto? E allora, perche' non realizzare qualcosa di piu' articolato, che offra uno spettro di luce completo e adeguato alle nuove piante?

Che ne pensi?
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Dariume
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 12/04/19, 0:26
-
Profilo Completo
LED COB 12 o 220V
Grazie per la risposta.
L'acquario è da 240 litri lordi...saranno 200 netti circa. Le piante crescono ma alcune più esigenti stentano o mi sono morte...i due neon da 39w 6500k mi piacciono...non volevo mettere quello a 4500 per il colore troppo giallo...lo avevo in passato e ho provato a fare senza per vedere come andavano le piante...Ora, nella voglia di voler modificare la plafoniera, volevo usare i LED COB. Mi stavo però chiedendo quale fosse più sicuro dei due visto che,per come è fatto l'acquario, i LED sarebbero a contatto con l'umidità forte. Pensavo di isolarli con lo smalto per unghie. In entrambi i casi, userei una combinazione di LED bianco caldo, freddo e full spectrum, il tutto per avere uno spettro migliore possibile. Ho già anche un alimentatore a corrente costante (450mA) in modo da alimentarli a circa la metà della potenza nominale. Prima e dopo guarderei anche lo spettro con uno spettrofotometro artigianale homemade. Per te son più sicuri quelli a 12 o 220V? Perché quando lo pulisco ad esempio stacco tutto, tranne le luci....se dovesse mai cadere la plafoniera dentro (mai successa fino ad ora)...
L'acquario è da 240 litri lordi...saranno 200 netti circa. Le piante crescono ma alcune più esigenti stentano o mi sono morte...i due neon da 39w 6500k mi piacciono...non volevo mettere quello a 4500 per il colore troppo giallo...lo avevo in passato e ho provato a fare senza per vedere come andavano le piante...Ora, nella voglia di voler modificare la plafoniera, volevo usare i LED COB. Mi stavo però chiedendo quale fosse più sicuro dei due visto che,per come è fatto l'acquario, i LED sarebbero a contatto con l'umidità forte. Pensavo di isolarli con lo smalto per unghie. In entrambi i casi, userei una combinazione di LED bianco caldo, freddo e full spectrum, il tutto per avere uno spettro migliore possibile. Ho già anche un alimentatore a corrente costante (450mA) in modo da alimentarli a circa la metà della potenza nominale. Prima e dopo guarderei anche lo spettro con uno spettrofotometro artigianale homemade. Per te son più sicuri quelli a 12 o 220V? Perché quando lo pulisco ad esempio stacco tutto, tranne le luci....se dovesse mai cadere la plafoniera dentro (mai successa fino ad ora)...
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
LED COB 12 o 220V
Hai circa 0,4 watt per litro, che sono poco meno di un'illuminazione adatta a piante di esigenze medie. Sicuramente,volendo coltivare anche qualcosa di più interessante, devi aumentare la luce.
Il Dubai se non ricordo male ha base rettangolare, con un lato lungo di ben oltre il metro. Sinceramente su una vasca così vedrei meglio delle strip LED che coprano tutta la lunghezza. I Cob vanno meglio come spot, nel caso tu li posizionarsi sopra le singole piante esigenti, o per vasche decisamente più piccole.
Tra 12 e 220 volt, sinceramente preferisco i primi. Sia per un'ovvia questione di sicurezza, come giustamente dicevi, ma anche per una miglior modularità per eventuali future personalizzazioni. Una vasca è qualcosa che è sempre in divenire, ed avere la possibilità di variare l'illuminazione aggiungendo qualcosa senza dover rifare tutto non è sottovalutare
Aggiunto dopo 2 minuti 49 secondi:
Dimenticavo... i cob LED dovrebbero già essere impermeabili, dato che nascono per uso automobilistico. Se invece opterai per le strip LED (e in caso parliamone per approfondire) allora è consigliabile usare quelle IP20 da inserire nelle apposite canaline in alluminio con la copertura di plexiglass trasparente
Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Luky76
- Messaggi: 433
- Iscritto il: 12/10/19, 18:15
-
Profilo Completo
LED COB 12 o 220V
Se non vuoi fare lavori complicati ma semplicemente sostituire quello che hai con qualcosa di già costruito e affidabile vai sul mercatino o rivolgiti ad Alepr per due tubi LED full spectrum ad alta efficienza e su misura per la tua vasca. Prodotto appena acquistato e molto soddisfacente 
Posted with AF APP
- Dariume
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 12/04/19, 0:26
-
Profilo Completo
LED COB 12 o 220V
Grazie mille per i consigli. Viste le vacanze, ecco quello che ho realizzato. 4 LED COB da 10W ciascuno alimentati in serie a 450mA costanti in modo da avere circa 20W totali e senza correre il rischio di surriscaldarsi troppo (alimentati a metà della potenza nominale). Ho provato anche a misurare la temperatura che raggiungono e non superano i 40gradi. Che ne dici? Pensavo di realizzarne un altra uguale e di farne una con 2 LED full spectrum alimentati a 300mA (altrimenti l'acquario mi diventa rosa). Secondo te può bastare? So che con i LED bisogna misurare i lux e non i w/litro....ho solo il cellulare per misurarlo...può andare?Steinoff ha scritto: ↑02/01/2020, 16:34Hai circa 0,4 watt per litro, che sono poco meno di un'illuminazione adatta a piante di esigenze medie. Sicuramente,volendo coltivare anche qualcosa di più interessante, devi aumentare la luce.
Il Dubai se non ricordo male ha base rettangolare, con un lato lungo di ben oltre il metro. Sinceramente su una vasca così vedrei meglio delle strip LED che coprano tutta la lunghezza. I Cob vanno meglio come spot, nel caso tu li posizionarsi sopra le singole piante esigenti, o per vasche decisamente più piccole.
Tra 12 e 220 volt, sinceramente preferisco i primi. Sia per un'ovvia questione di sicurezza, come giustamente dicevi, ma anche per una miglior modularità per eventuali future personalizzazioni. Una vasca è qualcosa che è sempre in divenire, ed avere la possibilità di variare l'illuminazione aggiungendo qualcosa senza dover rifare tutto non è sottovalutare
Aggiunto dopo 2 minuti 49 secondi:
Dimenticavo... i cob LED dovrebbero già essere impermeabili, dato che nascono per uso automobilistico. Se invece opterai per le strip LED (e in caso parliamone per approfondire) allora è consigliabile usare quelle IP20 da inserire nelle apposite canaline in alluminio con la copertura di plexiglass trasparente![]()
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
LED COB 12 o 220V
Va benissimo
Eh, bella domanda... alla fine sono le tue piante a risponderti
Circa i lumen emessi, o hai uno strumento apposito per misurarlo oppure ci si fida dei dati dichiarati dal costruttore
Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti