Migrazione Acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
cloudseth
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 30/12/19, 18:52

Migrazione Acquario

Messaggio di cloudseth » 04/01/2020, 3:53

Ciao a tutti, sono Claudio!
Per natale mi sono regalato una vasca più grande della precedente passando così da 50 a 90 litri.
Purtroppo per esigenze di SPAZIO non posso andare oltre a meno che non si parli di vasche alte( ma poi sarei basso io :D ) ...non ho fisicamente spazio in casa.
Allora questo è il secondo post che apro ( il primo è in piante)

L'acquario 90 lt, è stato riempito con 20L osmosi e 60L rubinetto. trattata con Tetra SafeStar, , AcquaSafe e FilterActive e due pillole di Bactozym il primo giorno, messo un pizzico di mangiare al giorno, al 6 giorno inserito il tetra FilterActive e al 7 (l'altro ieri) altre due pillole di Bactozym ( so già che sono state inutili, ho letto l'articolo e scoperto il sito troppo tardi...soldi inutili.
Ho un LED da 8 watt a 10000 k , ma sto costruendo una barra LED con 4 strisce da 5600 k da 60 cm da mettere in più;
I valori dell'acqua ancora non sono stabili immagino visto che è in maturazione, sto iniziando a vedere le prime colonie batteriche sui legni e sul fondo.
Allego la foto e la tabella valori dell'acqua su Verona nella mia zona.

Per adesso ho inserito piante finte ( e una cladophora) perchè ho il Pollice NERO,ma al trasferimento dei pesci ho intenzione di trasformare la vasca piccola in una vasca serra dove allevare le piante, e piano piano avendo capito come trattarle, metterle insieme ai pesci.
Per questa vasca ho puntatato su sabbia, pietre e llegni perchè mi piacciono davvero molto, con un pizzico di verde ( si sono brutte le piante finte) per creare anfratti e rifugi.

- Valori acqua ... devo misurarli, ho le strisce della Tetra, quindi non sono precisissimi, ma approssimativi, ve li faccio avere a breve. Temp 26°C
- Pesci...sfortunatamente fritto misto..ho letto libri e controllato online troppo tardi...:
3 Hasemania nana
2 Guppy
1 platy (orfano di un amico che si è rotto "l'acquarietto" -molto etto)
1 Ancistrus
1 Plecostomus ( quì aprirei una parentesi...in quanto tempo diventano GROSSI?lui in 4 mesi è GIGANTE!)
Circa 15 neon (pure loro...sono CARPE non neon)
e...
3 P. Scalare (non odiatemi)
Si..la dimensione è minuscola..si non vanno d'accordo con nessuno...so tutto ADESSO..ma vi dico che quando li ho comprati che erano grossi quanto una moneta da due euro e adesso SONO GIGANTI...pure loro!
P. scalare, plecostomus e neon sembrano sotto ormoni..a breve foto.

nell'altra discussione aperta, mi hanno consigliato riporto:
Matty ha scritto: ↑
02/01/2020, 9:41
Facendo un conto veloce l'acqua di rete dovrebbe avere più o meno KH 12 e GH 16.
Molto dipende anche dai pesci che vorrai inserire ma se non scegli pesci che vivono in acque dure io userei almeno un 30-40% di osmosi per abbassare un po' quelle durezze. In questo modo "diluiresti" anche quei nitrati a 28 mg/l che potrebbero darti qualche noia in particolari situazioni se sei alle prime armi.

Ok , visto che sono al 9 giorno d maturazione, consigliate di farlo poco prima dell'inserimento dei pesci o adesso?

Grazie per tutti i consigli.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Migrazione Acquario

Messaggio di BollaPaciuli » 04/01/2020, 6:48

cloudseth ha scritto:
04/01/2020, 3:53
consigliate di farlo poco prima dell'inserimento dei pesci o adesso?
Fine maturazione.
Off Topic
cloudseth ha scritto:
04/01/2020, 3:53
mi hanno consigliato riporto:
Matty ha scritto: ↑
02/01/2020, 9:41
Per quotare da un topic all'altro usa nel topic inziale il solito tasto "

Copia

E incolli nel topic nuovo

Sotto ti mostro cosa avresti dovuto prendere

Codice: Seleziona tutto

[quote=Matty post_id=1052568 time=1577954484 user_id=2238]
Facendo un conto veloce l'acqua di rete dovrebbe avere più o meno KH 12 e GH 16.
Molto dipende anche dai pesci che vorrai inserire ma se non scegli pesci che vivono in acque dure io userei almeno un 30-40% di osmosi per abbassare un po' quelle durezze. In questo modo "diluiresti" anche quei nitrati a 28 mg/l che potrebbero darti qualche noia in particolari situazioni se sei alle prime armi.
[/quote]


Questo permette...volendo...di premere ⬆️ e andare a leggersi il topic originale in cui capire meglio il contesto di quanto si quota... qualora fosse necessario per capirlo meglio
:)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Migrazione Acquario

Messaggio di Walsim » 04/01/2020, 7:19

Lascia maturare il tutto senza toccare ..poi a fine maturazione prima di inserire i pesci apri un post e metti i valori corretti magari utilizzano i test a reagente ...vediamo in base al fritto misto :)) :)) di creare un ambiente ottimale per tutti ...ormai i pesci ci sono quindi :-bd

Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
E non inserire più prodotti di nessun genere in vasca ...i miracoli ancora non avvengono ...un pizzico di mangime ..e misura gli NO2- per vedere quando arriva il picco ...poi si vede il resto
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23859
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Migrazione Acquario

Messaggio di gem1978 » 04/01/2020, 8:52

Fossi in te mi muoverei così: siccome le due vasche ci stanno entrambe in case terrei una per alcuni pesci e l'altra per gli altri.
In questo caso, secondo me, l'unico davvero troppo grande è il pleco :-?? Per lui direi di cercare chi può tenerlo... o lo riporti al negoziante :-?

Pollice nero o meno metterei piante in entrambi. Ti diamo noi una mano a capire come gestire la situazione ;) ci sono piante dalla semplice gestione e che crescono rapidamente. Saranno necessarie per aiutarti nella gestione della vasca :)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Migrazione Acquario

Messaggio di Walsim » 04/01/2020, 12:41

gem1978 ha scritto:
04/01/2020, 8:52
Fossi in te mi muoverei così: siccome le due vasche ci stanno entrambe in case terrei una per alcuni pesci e l'altra per gli altri.
In questo caso, secondo me, l'unico davvero troppo grande è il pleco :-?? Per lui direi di cercare chi può tenerlo... o lo riporti al negoziante :-?

Pollice nero o meno metterei piante in entrambi. Ti diamo noi una mano a capire come gestire la situazione ;) ci sono piante dalla semplice gestione e che crescono rapidamente. Saranno necessarie per aiutarti nella gestione della vasca :)
Quoto
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Franzaz e 8 ospiti