Silicone forse danneggiato

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Will74

Avatar utente
Jkike
star3
Messaggi: 904
Iscritto il: 12/05/19, 13:04

Silicone forse danneggiato

Messaggio di Jkike » 07/01/2020, 10:38

Ciao,

partiamo dal presupposto che ho fatto una cavolata. :(
E proseguiamo con un "no, la vasca non voglio smontarla, fattore M mi ammazzerebbe". :D

Ho comprato un acquario usato, fino a Natale era pieno d'acqua.
Svuotato, su suggerimento dei Malawitosi ho rimosso il vano filtro interno che occupava tutto un lato corto.
La rimozione è riuscita abbastanza facilmente, a discapito della plastica per non forzare sui vetri. Mi rimaneva il cordolo nero del silicone che teneva la plastica in posizione e con molta pazienza ho rimosso anche quello.

Quando ho terminato mi sono accorta che in un punto il silicone nero toccava e sormontava quello trasparente di fissaggio del vetro e venendo via mi ha creato un "buco" sul silicone di riempimento angolo, mentre quello di adesione vetro-vetro mi sembra integro.

La foto forse spiega più di mille parole:

Immagine

Purtroppo è un ingradimento, ma posso fare altre foto ovviamente.

Visto il punto "alto" in cui si trova il problema, visto che forse nemmno arriva l'acqua fino a lassù, se io risilicono "sopra" ? Posso usare il saratoga universale o devo comprare il silicone da acquario? So che non deve essere silicone antimuffa.

Vi prego vi prego vi prego ditemi che non devo smontarla ? ^:)^
più photos per tutti!

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Silicone forse danneggiato

Messaggio di Joo » 07/01/2020, 11:25

Jkike ha scritto:
07/01/2020, 10:38
"no, la vasca non voglio smontarla, fattore M mi ammazzerebbe".
► Mostra testo
:
Jkike ha scritto:
07/01/2020, 10:38
ditemi che non devo smontarla ?
Ciao Jk,
fosse alla base ti direi di smontarla, ma lì sopra non mi sembra il caso di complicarsi la vita.

smontando la cornice, non vorrei che fosse necessario qualche rinforzo, roba di poco conto... puoi postare le dimensioni e la sezione del vetro?
Ultima modifica di Joo il 07/01/2020, 11:38, modificato 1 volta in totale.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
Steinoff (09/01/2020, 0:36)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Jkike
star3
Messaggi: 904
Iscritto il: 12/05/19, 13:04

Silicone forse danneggiato

Messaggio di Jkike » 07/01/2020, 11:36

ciao @Joo

La vasca è 120x50x70, lo spessore del vetro mi pare sia 8mm, ma lo rimisuro.

Per cornice cosa intendi? Il coperchio (che è un juwel) verrà rimesso in posizione, ma è plastichetta. La vasca è dotata di tiranti longitudianali. Non ci sono tiranti trasversali e la plastica che ho rimosso non era in alcun modo ancorata ai lati lunghi, solo sulla parete laterale. Aveva un centimetro di vetro tutt'intorno più o meno.

Immagine

Immagine
più photos per tutti!

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8369
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Silicone forse danneggiato

Messaggio di siryo1981 » 07/01/2020, 11:40

Jkike ha scritto:
07/01/2020, 10:38
Visto il punto "alto" in cui si trova il problema, visto che forse nemmno arriva l'acqua fino a lassù, se io risilicono "sopra" ? Posso usare il saratoga universale o devo comprare il silicone da acquario?
Ciaob @Jkike puoi usare un normalissimo silicone acetico che non sia antimuffa

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
Jkike (07/01/2020, 12:25)
CIRO :)

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Silicone forse danneggiato

Messaggio di Joo » 07/01/2020, 11:45

Jkike ha scritto:
07/01/2020, 10:38
a discapito della plastica per non forzare sui vetri
ah, pensavo che la plastica fosse la cornice perimetrale della vasca.
Jkike ha scritto:
07/01/2020, 11:36
La vasca è dotata di tiranti longitudianali. Non ci sono tiranti trasversali e la plastica che ho rimosso non era in alcun modo ancorata ai lati lunghi, solo sulla parete laterale.
Quindi mi stai dicendo che la vasca non ha tiranti tra la parete frontale e quella posteriore?
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Jkike
star3
Messaggi: 904
Iscritto il: 12/05/19, 13:04

Silicone forse danneggiato

Messaggio di Jkike » 07/01/2020, 11:58

Joo ha scritto:
07/01/2020, 11:45
Quindi mi stai dicendo che la vasca non ha tiranti tra la parete frontale e quella posteriore?
Nessun tirante, ma se ritenete sia meglio metterlo ne faccio uno in acciaio (o due...)
più photos per tutti!

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Silicone forse danneggiato

Messaggio di Joo » 07/01/2020, 12:02

Jkike ha scritto:
07/01/2020, 11:58
ma se ritenete sia meglio metterlo ne faccio uno in acciaio (o due...)
Se il vetro è da 10 mm non c'è bisogno, se è da 8 cercherei di stare più tranquillo con un tirante, siamo oltre i 300 litri netti, 340 per l'esattezza, se riempi fino a 60 di colonna.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
Jkike (07/01/2020, 12:25)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Jkike
star3
Messaggi: 904
Iscritto il: 12/05/19, 13:04

Silicone forse danneggiato

Messaggio di Jkike » 07/01/2020, 12:25

Joo ha scritto:
07/01/2020, 12:02
Jkike ha scritto:
07/01/2020, 11:58
ma se ritenete sia meglio metterlo ne faccio uno in acciaio (o due...)
Se il vetro è da 10 mm non c'è bisogno, se è da 8 cercherei di stare più tranquillo con un tirante, siamo oltre i 300 litri netti, 340 per l'esattezza, se riempi fino a 60 di colonna.
Dopo rimisuro il vetro allora!
più photos per tutti!

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8369
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Silicone forse danneggiato

Messaggio di siryo1981 » 07/01/2020, 12:29

Comunque come dice Joo voluta l opzione di un tirante, puoi acquistarlo oppure le lo puoi costruire
Tiranti per acquario

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Jkike
star3
Messaggi: 904
Iscritto il: 12/05/19, 13:04

Silicone forse danneggiato

Messaggio di Jkike » 07/01/2020, 12:46

Ottimo , quelli della juwel costano 14euro. E penso di trovare anche di meglio senza doverlo fare io.
più photos per tutti!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti