Ti dico solo che su 7 maschi uno dei quali quasi half moon, non ho mai visto corrosione delle pinne, il padre è talmente delicato che a pH sopra 6.5 inizia a corrodersi e si è bucato col ceratophyllum

Ti dico solo che su 7 maschi uno dei quali quasi half moon, non ho mai visto corrosione delle pinne, il padre è talmente delicato che a pH sopra 6.5 inizia a corrodersi e si è bucato col ceratophyllum
Stando alla mia esperienza mi assomo la responsabilità di dire che non ho mai riscontrato problemi nell'allevare betta splendens in vasche aperteadg23 ha scritto: ↑09/01/2020, 16:23Quindi sfatiamo questo mito, possiamo dire che il Betta in ambiente domestico, e quindi in ambiente abitato con temperature vivibili, senza grossi sbalzi di temperatura, e avendo piccole accortezze non ha bisogno di vasca chiusa, possiamo dirlo senza timore di essere smentiti? Perchè anche il primo articolo su AF dice che la vasca DEVE essere chiusa, magari sarebbe da correggere, o sbaglio?
E altra cosa, in inverno spesso accendo dei condizionatori a pompa di calore, ovviamente non puntati sulla vasca, ma direzionati in tutt'altra direzione, cmq potrebbero seccare troppo l'aria? Questo potrebbe essere una situazione presente in molte case, ma presumo che sopra il pelo dell'acqua, vista anche presenza di piante, l'aria non potrà mai essere troppo secca, o sbaglio?Gioele ha scritto: ↑09/01/2020, 16:27Stando alla mia esperienza mi assomo la responsabilità di dire che non ho mai riscontrato problemi nell'allevare betta splendens in vasche aperteadg23 ha scritto: ↑09/01/2020, 16:23Quindi sfatiamo questo mito, possiamo dire che il Betta in ambiente domestico, e quindi in ambiente abitato con temperature vivibili, senza grossi sbalzi di temperatura, e avendo piccole accortezze non ha bisogno di vasca chiusa, possiamo dirlo senza timore di essere smentiti? Perchè anche il primo articolo su AF dice che la vasca DEVE essere chiusa, magari sarebbe da correggere, o sbaglio?
Esatto
Dipende..........adg23 ha scritto: ↑09/01/2020, 16:23Quindi sfatiamo questo mito, possiamo dire che il Betta in ambiente domestico, e quindi in ambiente abitato con temperature vivibili, senza grossi sbalzi di temperatura, e avendo piccole accortezze non ha bisogno di vasca chiusa, possiamo dirlo senza timore di essere smentiti? Perchè anche il primo articolo su AF dice che la vasca DEVE essere chiusa, magari sarebbe da correggere, o sbaglio?
È gennaio giusto? 9 mesi te li garantisco, il maschio l'ho preso a maggio ed è sempre stato in un aperta in garage, riscaldata, ma aperta
Se il tuo vive in garage, presumo che nel mio in soggiorno possa farcela, a meno che il tuo garage non sia più vivibile del mio soggiorno!
Vero, se leggi le prime cose anche io opto per il Dipende, ma al determinarsi di certe condizioni non dovrebbe essere più dipende, cioè la vasca chiusa non è obbligatoria, certo se metto la vasca in giardino è ovvio che sarebbe necessario il coperchio, come se lo mettessi in terrazzo o sotto una finestra spesso apertacicerchia80 ha scritto: ↑09/01/2020, 18:08Dipende..........adg23 ha scritto: ↑09/01/2020, 16:23Quindi sfatiamo questo mito, possiamo dire che il Betta in ambiente domestico, e quindi in ambiente abitato con temperature vivibili, senza grossi sbalzi di temperatura, e avendo piccole accortezze non ha bisogno di vasca chiusa, possiamo dirlo senza timore di essere smentiti? Perchè anche il primo articolo su AF dice che la vasca DEVE essere chiusa, magari sarebbe da correggere, o sbaglio?
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti