Ciao @
AndreaGiardi
a dodici giorni dall'avvio, non è detto che si verifichi il picco dei nitriti. A me è cominciato alla terza settimana, per dire..
Comunque non è quello il problema.. il picco è un po' come Natale..quando arriva arriva!
Ma a giudicare dal valore degli NO
2- a te è già iniziato
Ciclo dell'azoto in acquario
Comunque andiamo con ordine: la CO
2, ok metterla anche in maturazione ma, per il momento non esagerare con il desiderio di abbassare il pH. Un pH neutro o leggermente alcalino favorisce l'insediamento dei batteri.
Avrai modo per abbassarlo successivamente.
Ma nella tua vasca, a quanto scrivi, il vero problema è che hai riempito con un'acqua probabilmente bella carica di sodio (addolcitore)
AndreaGiardi ha scritto: ↑11/01/2020, 10:38
pH 7.5
KH 8
GH 4
NO
2- 0,41
NO
3- 1
Cl 0
CO
2 7
Ora, le striscette sono uno strumento altamente impreciso, purtroppo. Tendono a sovrastimare NO
2- ed NO
3- e a toppare le durezze.
Io ti consiglio di passare ai reagenti e, sopratutto, di comprare un condduttivimetro.
Il conduttivimetro in acquario
Comunque, se quel che dicono i valori fosse più o meno corretto, ti toccherà far qualche cambio di acqua per riportare i valori del sodio (che aihmè non possiamo testare direttamente) sotto la soglia di guardia.
Secondo me ora come ora, tanto vale aspettare la fine della maturazione...

poi i chimici ti guideranno nei cambi.