Quali piante sono più idonee per juwel rio 180?

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
irmeni
star3
Messaggi: 125
Iscritto il: 13/12/19, 17:44

Quali piante sono più idonee per juwel rio 180?

Messaggio di irmeni » 12/01/2020, 13:15

Monica ha scritto:
12/01/2020, 13:06
È che è proprio inquantificabile (non credo esista questa parola ) io doso tanto ferro e magnesio e pochissimo potassio, altri usano potassio a peso e il magnesio non lo aggiungono quasi, non dipende solamente dalle piante rapide, ma dalle esigenze di ognuna, luci, CO2 ecc... Sono comunque nell'ordine della settimana, niente di giornaliero
Quindi anche i dosaggi che ci sono di riferimento non vanno presi in considerazione :(
Partirò con la metà di quello indicato poi vedremo.
per il riempimento della vasca farò come con il precedente acquario ovvero 80%osmosi 20% rubinetto,se non è cambiato niente dovrebbe essere se non ricordo male (ma può essere) kh4 gh5 pH 7,5 nonostante questi valori bassi sia fertilizzazione che CO2 le comincio dopo 2 settimane? :)
quando comincerò quante bolle di CO2 al minuto dovrò erogare?
Acquario 130l
^:)^

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Quali piante sono più idonee per juwel rio 180?

Messaggio di Starman » 12/01/2020, 13:24

irmeni ha scritto:
12/01/2020, 13:15
quando comincerò quante bolle di CO2 al minuto dovrò erogare?
Ti regoli in base al calcolatore del forum
Le piante in vasetto non sono molto convenienti, se le trovassi in vitro sarebbe meglio (prendendone 2 per l'eleocharis e 1 per tutte le altre)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
irmeni (12/01/2020, 13:50)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48235
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Quali piante sono più idonee per juwel rio 180?

Messaggio di Monica » 12/01/2020, 13:25

irmeni ha scritto:
12/01/2020, 13:15
kh4 gh5 pH 7,5
Sono buoni valori per la maturazione, al massimo poi aggiusti in base agli ospiti :)
irmeni ha scritto:
12/01/2020, 13:15
Quindi anche i dosaggi che ci sono di riferimento non vanno presi in considerazione
Un dosaggio di tutti gli elementi si può fare, l'ideale è aprire una discussione in Fertilizzazione quando sarà il momento, li ti accompagneranno passo passo :)
irmeni ha scritto:
12/01/2020, 13:15
quando comincerò quante bolle di CO2 al minuto dovrò erogare?
Poche e modificando l'erogazione ogni 24 ore, fino ad arrivare al pH desiderato, in maturazione non scendere sotto al 7

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
irmeni (12/01/2020, 13:50)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Quali piante sono più idonee per juwel rio 180?

Messaggio di fla973 » 12/01/2020, 13:26

irmeni ha scritto:
12/01/2020, 13:15
Partirò con la metà di quello indicato poi vedremo.
Ciao ti consiglio di aprire un topic in fertilizzazione, in modo che ti seguano da subito indirizzandovi nel modo corretto :)
irmeni ha scritto:
12/01/2020, 13:15
sia fertilizzazione che CO2 le comincio dopo 2 settimane?
La CO2 puoi iniziare anche prima, inizia con pochissime bolle al minuto e tieni monitorato il pH, in maturazione é consigliabile rimanere sul neutro :)
La fertilizzazione inizia quando vedi che le piante ripartono ;)
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
irmeni (12/01/2020, 13:50)
Enjoy the silence

Avatar utente
irmeni
star3
Messaggi: 125
Iscritto il: 13/12/19, 17:44

Quali piante sono più idonee per juwel rio 180?

Messaggio di irmeni » 12/01/2020, 13:59

ultima domanda poi mi sposto nell'altra sezione O:-)
adesso che ho aumentato le luci e ho la CO2,il pratino posso farlo di Montecarlo? :D

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Quali piante sono più idonee per juwel rio 180?

Messaggio di fla973 » 12/01/2020, 14:01

irmeni ha scritto:
12/01/2020, 13:59
pratino posso farlo di Montecarlo
Mi ricordi quanti lumen litro hai?
Enjoy the silence

Avatar utente
irmeni
star3
Messaggi: 125
Iscritto il: 13/12/19, 17:44

Quali piante sono più idonee per juwel rio 180?

Messaggio di irmeni » 12/01/2020, 14:06

fla973 ha scritto:
12/01/2020, 14:01
Mi ricordi quanti lumen litro hai?
59,7 lumen/l

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Quali piante sono più idonee per juwel rio 180?

Messaggio di Starman » 12/01/2020, 14:13

irmeni ha scritto:
12/01/2020, 14:06
59,7 lumen/l
Allora direi proprio di sì :D un bel tappetino di montecarlo oppure Hcc o anche glossostigma

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Quali piante sono più idonee per juwel rio 180?

Messaggio di fla973 » 12/01/2020, 14:17

irmeni ha scritto:
12/01/2020, 14:06
59,7 lumen/l
:-? :-? :-?
Manca quello 0.3 per arrivare a 60....
=)) =)) =))
Vai tranquillo come detto da Starman :)
Enjoy the silence

Avatar utente
irmeni
star3
Messaggi: 125
Iscritto il: 13/12/19, 17:44

Quali piante sono più idonee per juwel rio 180?

Messaggio di irmeni » 12/01/2020, 14:20

Starman ha scritto:
12/01/2020, 14:13
Allora direi proprio di sì un bel tappetino di montecarlo oppure Hcc o anche glossostigma
fla973 ha scritto:
12/01/2020, 14:17
Manca quello 0.3 per arrivare a 60....

Vai tranquillo come detto da Starman
Grazie ragazzi,all'ora cambio e adesso guardo pure Hcc e Glossostigma che non le ho presenti
Grazie
Buona domenica :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti