Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
irmeni

- Messaggi: 125
- Messaggi: 125
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 13/12/19, 17:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: fauglia
- Quanti litri è: 141
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 9570
- Temp. colore: 9000K - 6500K - 4000
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia nera lucida 1-2mm
- Flora: Micranthenum sp. "Montecarlo", 1 Weeping Moss (Vesicularia Ferriei), 2
Staurogyne Repens, 2 Bucephalandra Caterina,1 Hygrophila Polysperma
2 Hygrophila Guianensis, 1 Echinodorus Rubin, 2 Hygrophila Polysperma Rosanervig (Rosae Australis) , 1 Limnophila Hippuroides
- Fauna: cooming soon
- Altre informazioni: DYI zrdr CO2 acido citrico bicarbonato, filtro esterno JBL CristalProfi e902,
TUNZE 7074.500 CO2 Diffusor,pompa di movimento hydor koralina nano 900, e all'occorrenza chihiros doctor
-
Grazie inviati:
70
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di irmeni » 12/01/2020, 13:15
Monica ha scritto: ↑12/01/2020, 13:06
È che è proprio inquantificabile (non credo esista questa parola ) io doso tanto ferro e magnesio e pochissimo potassio, altri usano potassio a peso e il magnesio non lo aggiungono quasi, non dipende solamente dalle piante rapide, ma dalle esigenze di ognuna, luci, CO
2 ecc... Sono comunque nell'ordine della settimana, niente di giornaliero
Quindi anche i dosaggi che ci sono di riferimento non vanno presi in considerazione
Partirò con la metà di quello indicato poi vedremo.
per il riempimento della vasca farò come con il precedente acquario ovvero 80%osmosi 20% rubinetto,se non è cambiato niente dovrebbe essere se non ricordo male (ma può essere) kh4 gh5 pH 7,5 nonostante questi valori bassi sia fertilizzazione che CO
2 le comincio dopo 2 settimane?

quando comincerò quante bolle di CO
2 al minuto dovrò erogare?
Acquario 130l
^:)^
irmeni
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 12/01/2020, 13:24
irmeni ha scritto: ↑12/01/2020, 13:15
quando comincerò quante bolle di CO
2 al minuto dovrò erogare?
Ti regoli in base al calcolatore del forum
Le piante in vasetto non sono molto convenienti, se le trovassi in vitro sarebbe meglio (prendendone 2 per l'eleocharis e 1 per tutte le altre)
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
- irmeni (12/01/2020, 13:50)
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Monica
- Messaggi: 48235
- Messaggi: 48235
- Ringraziato: 10902
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spiralis
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
*
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10902
Messaggio
di Monica » 12/01/2020, 13:25
irmeni ha scritto: ↑12/01/2020, 13:15
kh4 gh5 pH 7,5
Sono buoni valori per la maturazione, al massimo poi aggiusti in base agli ospiti
irmeni ha scritto: ↑12/01/2020, 13:15
Quindi anche i dosaggi che ci sono di riferimento non vanno presi in considerazione
Un dosaggio di tutti gli elementi si può fare, l'ideale è aprire una discussione in Fertilizzazione quando sarà il momento, li ti accompagneranno passo passo
irmeni ha scritto: ↑12/01/2020, 13:15
quando comincerò quante bolle di CO
2 al minuto dovrò erogare?
Poche e modificando l'erogazione ogni 24 ore, fino ad arrivare al pH desiderato, in maturazione non scendere sotto al 7
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- irmeni (12/01/2020, 13:50)
"And nothing else matters..."
Monica
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 12/01/2020, 13:26
irmeni ha scritto: ↑12/01/2020, 13:15
Partirò con la metà di quello indicato poi vedremo.
Ciao ti consiglio di aprire un topic in fertilizzazione, in modo che ti seguano da subito indirizzandovi nel modo corretto
irmeni ha scritto: ↑12/01/2020, 13:15
sia fertilizzazione che CO
2 le comincio dopo 2 settimane?
La CO
2 puoi iniziare anche prima, inizia con pochissime bolle al minuto e tieni monitorato il pH, in maturazione é consigliabile rimanere sul neutro
La fertilizzazione inizia quando vedi che le piante ripartono

- Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
- irmeni (12/01/2020, 13:50)
Enjoy the silence
fla973
-
irmeni

- Messaggi: 125
- Messaggi: 125
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 13/12/19, 17:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: fauglia
- Quanti litri è: 141
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 9570
- Temp. colore: 9000K - 6500K - 4000
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia nera lucida 1-2mm
- Flora: Micranthenum sp. "Montecarlo", 1 Weeping Moss (Vesicularia Ferriei), 2
Staurogyne Repens, 2 Bucephalandra Caterina,1 Hygrophila Polysperma
2 Hygrophila Guianensis, 1 Echinodorus Rubin, 2 Hygrophila Polysperma Rosanervig (Rosae Australis) , 1 Limnophila Hippuroides
- Fauna: cooming soon
- Altre informazioni: DYI zrdr CO2 acido citrico bicarbonato, filtro esterno JBL CristalProfi e902,
TUNZE 7074.500 CO2 Diffusor,pompa di movimento hydor koralina nano 900, e all'occorrenza chihiros doctor
-
Grazie inviati:
70
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di irmeni » 12/01/2020, 13:59
ultima domanda poi mi sposto nell'altra sezione
adesso che ho aumentato le luci e ho la CO
2,il pratino posso farlo di Montecarlo?

irmeni
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 12/01/2020, 14:01
irmeni ha scritto: ↑12/01/2020, 13:59
pratino posso farlo di Montecarlo
Mi ricordi quanti lumen litro hai?
Enjoy the silence
fla973
-
irmeni

- Messaggi: 125
- Messaggi: 125
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 13/12/19, 17:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: fauglia
- Quanti litri è: 141
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 9570
- Temp. colore: 9000K - 6500K - 4000
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia nera lucida 1-2mm
- Flora: Micranthenum sp. "Montecarlo", 1 Weeping Moss (Vesicularia Ferriei), 2
Staurogyne Repens, 2 Bucephalandra Caterina,1 Hygrophila Polysperma
2 Hygrophila Guianensis, 1 Echinodorus Rubin, 2 Hygrophila Polysperma Rosanervig (Rosae Australis) , 1 Limnophila Hippuroides
- Fauna: cooming soon
- Altre informazioni: DYI zrdr CO2 acido citrico bicarbonato, filtro esterno JBL CristalProfi e902,
TUNZE 7074.500 CO2 Diffusor,pompa di movimento hydor koralina nano 900, e all'occorrenza chihiros doctor
-
Grazie inviati:
70
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di irmeni » 12/01/2020, 14:06
fla973 ha scritto: ↑12/01/2020, 14:01
Mi ricordi quanti lumen litro hai?
59,7 lumen/l
irmeni
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 12/01/2020, 14:13
irmeni ha scritto: ↑12/01/2020, 14:06
59,7 lumen/l
Allora direi proprio di sì

un bel tappetino di montecarlo oppure Hcc o anche glossostigma
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 12/01/2020, 14:17
Enjoy the silence
fla973
-
irmeni

- Messaggi: 125
- Messaggi: 125
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 13/12/19, 17:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: fauglia
- Quanti litri è: 141
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 9570
- Temp. colore: 9000K - 6500K - 4000
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia nera lucida 1-2mm
- Flora: Micranthenum sp. "Montecarlo", 1 Weeping Moss (Vesicularia Ferriei), 2
Staurogyne Repens, 2 Bucephalandra Caterina,1 Hygrophila Polysperma
2 Hygrophila Guianensis, 1 Echinodorus Rubin, 2 Hygrophila Polysperma Rosanervig (Rosae Australis) , 1 Limnophila Hippuroides
- Fauna: cooming soon
- Altre informazioni: DYI zrdr CO2 acido citrico bicarbonato, filtro esterno JBL CristalProfi e902,
TUNZE 7074.500 CO2 Diffusor,pompa di movimento hydor koralina nano 900, e all'occorrenza chihiros doctor
-
Grazie inviati:
70
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di irmeni » 12/01/2020, 14:20
Starman ha scritto: ↑12/01/2020, 14:13
Allora direi proprio di sì un bel tappetino di montecarlo oppure Hcc o anche glossostigma
fla973 ha scritto: ↑12/01/2020, 14:17
Manca quello 0.3 per arrivare a 60....
Vai tranquillo come detto da Starman
Grazie ragazzi,all'ora cambio e adesso guardo pure Hcc e Glossostigma che non le ho presenti
Grazie
Buona domenica

irmeni
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti